• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
80 risultati
Tutti i risultati [80]
Cinema [41]
Biografie [38]
Teatro [11]
Diritto [4]
Arti visive [4]
Letteratura [2]
Musica [4]
Diritto tributario [3]
Economia [3]
Storia [3]

De Havilland, Olivia

Enciclopedia on line

De Havilland, Olivia Attrice statunitense (Tokyo 1916 - Parigi 2020), sorella di Joan Fontaine. Esordì sulle scene sostituendo Gloria Stuart in A midsummer night's dream diretto da M. Reinhardt, che la volle poi nel film omonimo [...] The charge of the light brigade, La carica dei 600, 1936; Anthony Adverse, L'avorio nero, 1936; The adventures of Robin Hood, 1938), poté spezzare gli schemi fino allora imposti rivelando il suo notevole temperamento drammatico con Gone with the wind ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOAN FONTAINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su De Havilland, Olivia (1)
Mostra Tutti

Flynn, Errol

Enciclopedia on line

Flynn, Errol Attore australiano naturalizzato statunitense (Hobart, Tasmania 1909 - Vancouver 1959). Nel ruolo dell'eroe imbattibile e romantico fu, negli anni Trenta e Quaranta, uno degli attori più noti del cinema [...] statunitense. Tra i suoi film: Captain Blood (1935); The charge of the light brigade (La carica dei 600, 1937); The adventures of Robin Hood (1938); Object ive Burma (1945); The sun also rises (1957); The roots of heaven (1958). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROBIN HOOD – VANCOUVER – TASMANIA – HOBART
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Flynn, Errol (1)
Mostra Tutti

Rickman, Alan

Enciclopedia on line

Rickman, Alan Regista e attore teatrale e cinematografico inglese (Londra 1946 - ivi 2016). Dopo gli studi presso la Royal Academy of Dramatic Art (dove si è specializzato nella recitazione di W. Shakespeare), ha lavorato [...] per aver incarnato più volte personaggi oscuri e malvagi, tra i quali si ricordano H. Gruber (Die hard), lo sceriffo di Nottingham (Robin Hood: prince of thieves, 1991) e S. Piton (Harry Potter, 2001-02-03-05-07-09-10-11). Nel corso della carriera ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA

Foxx, Jamie

Enciclopedia on line

Foxx, Jamie Foxx, Jamie (propr. Eric Morlon Bishop). − Attore e regista statunitense (n. Terrell 1967). Raggiunta la notorietà con la serie televisiva In living color (1991), esordì nel cinema con Toys (1992), realizzando [...] (Come ammazzare il capo 2, 2015), Annie (Annie - La felicità è contagiosa, 2015), Sleepless (Sleepless - Il giustiziere, 2017), Robin Hood (2018), Just mercy (2019; Il diritto di opporsi, 2020) e Project power (2020). Nel 2017 ha esordito nella regia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO OSCAR – RAY CHARLES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Foxx, Jamie (1)
Mostra Tutti

Smithson, Alison Margaret

Enciclopedia on line

Architetta e urbanista (Sheffield 1928 - Londra 1993), lavorò sempre in collaborazione con il marito Peter Denham (Stockton-on-Tees 1923 - Londra 1993). Protagonisti della cultura londinese degli anni [...] (1958); progetto per il concorso internazionale Berlino-Hauptstadt (1958); The Economist building (1960-64); complesso di abitazioni Robin Hood Gardens (1966-72) a Londra; progetto per la ristrutturazione di Al-Kuwait (1968-74); Magdalen College ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE ECONOMIST – BRUTALISMO – ROBIN HOOD – UMANESIMO – LONDRA

Voskovec, Jiří

Enciclopedia on line

Pseudonimo dell'attore e drammaturgo ceco Jiří Wachsmann (Sázava-Budy, Boemia Centr., 1905 - Pearblossom, California, 1981). Collaborò con riviste d'avanguardia e nel 1927, insieme all'attore J. Werich [...] in cui il gusto per la satira politica si unisce alla passione per lo spettacolo (Vest Pocket Revue, 1927; Golem, 1931; Robin Zbojník "Robin Hood", 1932; Osel a stín "L'asino e l'ombra", 1933; Pest na oko aneb Caesarovo finale "Un pugno in un occhio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – FRANCIA – PRAGA

Munday, Anthony

Enciclopedia on line

Drammaturgo e libellista inglese (Londra 1553 - ivi 1633). Nel 1578 fu a Roma come agente segreto protestante con incarico di sorvegliare i cattolici inglesi, contro i quali scrisse The english romayne [...] downfall of Robert, earl of Huntingdon e The death of Robert, earl of Huntingdon, che trattano delle avventure di Robin Hood, sono entrambi datati 1589-99; The life of Sir John Oldcastle apparve nel 1600, inizialmente attribuito a Shakespeare. Gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOHN OLDCASTLE – THOMAS MORE – ROBIN HOOD – LONDRA – ROMA

Nolan, Sidney Robert

Enciclopedia on line

Nolan, Sidney Robert Pittore (Melbourne 1917 - Londra 1992). Formatosi alla National gallery school di Melbourne, fu tra i fondatori della Contemporary art society (1938) e tra i primi esponenti dell'arte australiana noti [...] sua terra (paesaggi dipinti tra il 1942 e il 1944, Melbourne, National gallery of Victoria; serie di Ned Kelly, l'eroico Robin Hood australiano, 1946, Melbourne, coll. Reed). Altra serie significativa è quella dedicata a Leda e il cigno tra il 1958 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATIONAL GALLERY – MELBOURNE – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nolan, Sidney Robert (1)
Mostra Tutti

STATI UNITI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

STATI UNITI. Edoardo Boria Giuseppe Smargiassi Mario Del Pero Livio Sacchi Valerio Massimo De Angelis Bruno Roberti – Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] e dell’immaginario collettivo in Gladiator (2000; Il gladiatore), Kingdom of heaven (2005; Le crociate -Kingdom of heaven), Robin Hood (2010), Prometheus (2012), Exodus: gods and kings (2014; Exodus: dei e re), The Martian (2015; Sopravvissuto). L ... Leggi Tutto
TAGS: CHITRA BANERJEE DIVAKARUNI – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – CHARLES RENNIE MACKINTOSH – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – THE MANCHURIAN CANDIDATE

CAVERNA

Enciclopedia Italiana (1931)

Cavità di varia origine naturale (v. grotta) o artificiale, di dimensioni e forme svariatissime, talora seguita dalle acque e che s'addentra in pareti rocciose oppure nel suolo. L'uomo delle caverne. Abitazioni [...] Württemburg e della Baviera. Nelle Isole Britanniche i Magdaleniani vissero nella Kent's Cave, nella Church Hole, nella Robin Hood Cave, ecc. Manufatti aurignaciani e resti d'uno scheletro umano conteneva la caverna di Paviland nel Galles. Industrie ... Leggi Tutto
TAGS: GLACIAZIONE QUATERNARIA – SMITHSONIAN INSTITUTION – FUNZIONE CLOROFILLIANA – PERIODO INTERGLACIALE – PRINCIPATO DI MONACO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CAVERNA (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
Robin Hood tax
Robin Hood tax (Robin Tax), loc. s.le f. inv. Tassa sui profitti straordinari ricavati dal commercio del petrolio, dovuti alla crescita del suo costo. ◆ «Robin Hood tax è un nome molto bello e eccitante – commenta Pasquale De Vita numero uno...
tremontismo
tremontismo s. m. La visione dell’economia e della finanza pubblica secondo Giulio Tremonti. ◆  Basta con il «tremontismo», aggiunge il responsabile economico della Margherita, Enrico Letta. «Una delle differenze tra noi e il centro destra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali