• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
4194 risultati
Tutti i risultati [4194]
Biografie [1847]
Storia [1068]
Arti visive [701]
Religioni [282]
Archeologia [254]
Geografia [171]
Letteratura [194]
Europa [158]
Diritto [147]
Italia [131]

ROCCA, Giovanni Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

ROCCA, Giovanni Antonio Marica Roda – Nacque a Reggio Emilia il 31 ottobre 1607 dal conte Ercole e da Laura Ruffini. Rimasto orfano di padre nel 1610, lo zio materno Flaminio, personaggio in vista della [...] molti si rivolgevano a lui per consiglio e aiuto nella soluzione di difficili quesiti. Accanto alla matematica molto vivo fu in Rocca anche l’interesse per la fisica e l’astronomia. Conobbe e discusse le opere di Nicolò Copernico e di Keplero; nei ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI BATTISTA RICCIOLI – BONAVENTURA CAVALIERI – CRISTOFORO CLAVIO – RANUCCIO FARNESE – NICOLÒ COPERNICO

ROCCA SAN FELICE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1965)

ROCCA SAN FELICE M. Napoli Santuario di mefite. - Comune della provincia di Avellino nel territorio del quale, nella valle dell'Ansanto, trovasi un cratere semispento ed un laghetto ribollente con sorgenti [...] solforose ed esalazioni mefitiche, che fu celebre nell'antichità (Verg., Aen., vii, 562; Cic., De divin., i, 36, 79), perchè vi era localizzato un culto che Plinio (Nat. hist., ii, 97, 207-208), esplicitamente ... Leggi Tutto

cristallo di rocca

Enciclopedia on line

Minerale costituito da una varietà di quarzo purissimo, perfettamente incolore e trasparente. Viene detto anche cristallo di monte o quarzo ialino. Trova svariate applicazioni: tagliato a brillante, rosetta, come gemma (diamante di Alençon, diamante del Delfinato, diamante di Rennes ecc., secondo la provenienza), per la fabbricazione di lenti e apparecchi scientifici, per lampade a raggi ultravioletti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: RAGGI ULTRAVIOLETTI – QUARZO IALINO – VAL MALENCO – MADAGASCAR – DELFINATO

Rocca San Felice

Enciclopedia on line

Rocca San Felice Comune della prov. di Avellino (14,3 km2 con 879 ab. nel 2008). Il centro è posto a 750 m s.l.m., nell’alta valle del Fredane, affluente del Calore. Turismo. Nel suo territorio sono stati trovati i resti di un santuario della dea Mefite, il cui culto è da mettere in relazione con l’esistenza di un laghetto con sorgenti solforose ed esalazioni mefitiche. Dal santuario provengono oggetti votivi (terrecotte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – EPOCHE STORICHE
TAGS: LUOGO DI CULTO – MEFITE – S.L.M

Rocca di Mezzo

Enciclopedia on line

Rocca di Mezzo Comune della prov. dell’Aquila (87,1 km2 con 1567 ab. nel 2008). Il centro è situato a 1322 m s.l.m., sulle estreme pendici nord-orientali del gruppo del Sirente, ai margini di un altopiano carsico che dal centro stesso prende nome. Turismo (sport invernali). Industria casearia, alimentata dall’allevamento ovino e bovino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: INDUSTRIA CASEARIA – ALTOPIANO CARSICO – ALLEVAMENTO – AQUILA – BOVINO

Rocca, Gruppo della

Enciclopedia on line

Cooperativa teatrale fondata nel 1970 da un gruppo di attori, registi, organizzatori e tecnici di diverse provenienze quali l’Accademia di Roma, il Cut di Firenze, il Piccolo di Milano. Dal 1982 ha sede a Torino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: FIRENZE – TORINO

Rocca di Novara

Enciclopedia on line

Rocca di Novara Cima calcarea (1340 m) d’aspetto dolomitico, che domina da S l’abitato di Novara di Sicilia, nella prov. di Messina; si eleva su uno dei contrafforti più occidentali dei Monti Peloritani. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: NOVARA DI SICILIA – MONTI PELORITANI

Rocca di Cave

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Roma (11,1 km2 con 386 ab. ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ROMA

Alessandria della Rocca

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Agrigento (61,9 km2 con 3271 ab. nel 2007). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: AGRIGENTO

Rocca di Botte

Enciclopedia on line

Rocca di Botte Comune della prov. dell’Aquila (29,8 km2 con 864 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: AQUILA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 420
Vocabolario
ròcca
rocca ròcca s. f. [lat. *rocca: v. roccia]. – 1. ant. Roccia: Al piè al piè de la stagliata r. (Dante). In questa accezione il termine è vivo solo nelle locuz. allume di rocca, solfato doppio di alluminio e potassio (v. allume, n. 1), e cristallo...
rócca
rocca rócca s. f. [dal germ. *rukka]. – 1. a. Arnese per la filatura a mano, chiamato anche conocchia, formato da un’asta di legno leggero lunga da 90 a 125 cm, portante a un’estremità una testa ingrossata per evitare lo scorrimento della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali