MARIA de' Medici, regina di Francia
Rosario Russo
Figlia del granduca di Toscana, Francesco II, e di Giovanna d'Austria, nacque il 26 aprile 1573. Nel dicembre 1600 sposò Enrico IV.
Il matrimonio, fatto [...] il fratello del re, Gastone di Orléans, e Maria di Montpensier, avversato da Anna. La partenza di Luigi XIII per l'assedio della Rochelle e il soccorso a Casale ruppero l'intesa tra la regina madre e il cardinale, al quale la prima rinfacciò anche di ...
Leggi Tutto
PIETRO, Saraceno
Marco Vendittelli
(Saracenus, Sarracenus, Saraceni).– Nacque a Roma presumibilmente nell’ultimo quarto del secolo XII e morì tra il 1247 e il 1250.
Si ignora il nome della moglie, ma [...] , un atto dell’11 luglio di quell’anno lo vede tra i testimoni di una lettera patente del re emanata da La Rochelle.
Il favore reale nei confronti di Pietro si può evincere anche dalle numerose concessioni fatte, proprio a partire dal 1214 a suo ...
Leggi Tutto
Famiglia di attori dei secc. 17º e 18º. Costantino (n. Verona 1634 circa) era nel 1668 nella compagnia del duca di Modena e vi recitava con il nome di Gradellino; con lui sua moglie Domenica nelle parti [...] (1695) la Vie de Scaramouche (Tiberio Fiorilli). Secondo figlio di Costantino fu Giovanni Battista (Verona 1656 circa - La Rochelle 1721 circa), amoroso nella compagnia del duca di Modena col nome di Cintio, dal 1688 alla Comédie-Italienne, poi ...
Leggi Tutto
MANTOVA e MONFERRATO, Guerra di successione di
Romolo Quazza
Scoppiata dopo la morte di Vincenzo II (26 dicembre 1627), ultimo rappresentante del ramo gonzaghesco principale, durò circa quattro anni [...] esercito. All'uopo poneva a loro disposizione i suoi ricchi beni. Il Richelieu, che si trovava all'assedio della Rochelle, diede il suo consenso per la formazione della spedizione di soccorso, ma dichiarò all'inviato gonzaghesco Rodolfo Ippoliti di ...
Leggi Tutto
LUIGI XIII re di Francia, detto il Giusto
Rosario Russo
Figlio di Enrico IV e di Maria de' Medici, nacque a Fontainebleau il 27 settembre 1601, morì il 14 maggio 1643. Aveva nove anni quando suo padre [...] si lasciò indurre dal Richelieu a sospendere le operazioni contro B. de Rohan nel mezzogiorno per impiegare l'esercito della Rochelle contro la Spagna. Re e cardinale, alla testa dell'armata, forzarono il passo di Susa. Tornato in Francia, nel maggio ...
Leggi Tutto
MONTMORENCY
Rosario Russo
. Una delle più antiche famiglie della Francia. I suoi membri incominciarono a unirsi sotto il nome di M. (una cittadina nei dintorni di Parigi) verso la metà del sec. X. Il [...] , a capo di un esercito, prese Niort e Saint-Jean, s'impadronì del Limosino, del Périgord, dell'Aunis e della Rochelle; ma per seguire Luigi VIII contro gli Albigesi, abbandonò l'impresa contro l'Inghilterra. Alla morte di Luigi VIII, sostenne i ...
Leggi Tutto
YONKERS (A. T., 132-133)
Piero Landini
Città dello stato di New York (Stati Uniti), nella contea di Westchester, sulla sponda sinistra del fiume Hudson, a immediato contatto con New York, di cui è parte [...] di nave traghetto porta ad Alpine (New Jersey). Ferrovie, linee tramviarie e automobilistiche collegano il centro con New York, Mount Vernon, New Rochelle. Presso la città sorge il St Joseph's Seminary and College, che è stato fondato nel 1886. ...
Leggi Tutto
MANCINI, Maria Anna
Stefano Tabacchi
Nacque a Roma l'8 sett. 1649, ultima figlia di Lorenzo e Geronima Mazzarino, sorella del cardinale Giulio. Perse il padre nel 1650.
Nel 1656 fu condotta, ultima [...] coetaneo Luigi XIV. Mazzarino, fortemente contrario a questa passione, relegò Maria Mancini insieme con le sue sorelle a Brouage presso La Rochelle. La M. visse con loro alcuni mesi tra l'estate del 1659 e la metà del 1660.
Come le altre nipoti ...
Leggi Tutto
Pittore (Parigi 1863 - ivi 1935). Abbandonati gli studî di architettura nel 1882, si dedicò alla pittura formandosi da autodidatta a contatto con gli impressionisti e in particolare con C. Pisarro. Fu [...] compatte e da un colore più contrastato di matrice espressionista (Porto di Marsiglia, 1905, New York, Metropolitan Museum; Porto di La Rochelle, 1922, New York, Museum of modern art). Tra i suoi scritti di maggiore incisività: D'Eugène Delacroix au ...
Leggi Tutto
Generale francese, nato nel Périgord nel 1524. Giovanissimo, fu addetto, in qualità di paggio, alla casa di Margherita di Navarra e fece la campagna di Piemonte, al comando del maresciallo di Brissac. [...] maestro d'artiglieria. Nel 1572 lo troviamo governatore della Bastiglia; nello stesso anno fu mandato "capitano e governatore della Rochelle del paese di Aunis". Ma essendosi la città rifiutata di riceverlo, il B. ebbe l'ordine di assediarla, nella ...
Leggi Tutto
tartrato
s. m. [der. di tartaro2, attraverso la forma ant. tartarato, sul modello del fr. tartrate]. – In chimica, nome generico dei sali neutri o acidi (bitartrati) dell’acido tartarico, caratterizzati, fra l’altro, dall’essere decomposti...
sbanca-Auditel
agg. inv. Che supera ogni previsione di successo televisivo, facendo registrare un numero di ascolti molto elevato. ◆ [Rosario] Fiorello, [Paolo] Bonolis e [Simona] Ventura sbanca-Auditel. (Alice Berni, Italia oggi, 30 dicembre...