URBANO VIII papa
Rosario RUSSO
Quinto figlio di Antonio Barberini (v. barberini, Famiglia) e di Camilla Barbadori, Maffeo Barberini nacque in Firenze, dove fu battezzato, il 5 aprile 1568. Compiuti [...] inviare uomini o navi per assalire la flotta inglese che si era presentata davanti a La Rochelle. Intanto, incitò Luigi XIII ad iniziare l'impresa contro La Rochelle, la cui caduta fu salutata da U. con gioia. Il papa intendeva utilizzare le vittorie ...
Leggi Tutto
GUALDO PRIORATO, Galeazzo
Giuseppe Gullino
Nacque a Vicenza il 23 luglio 1606 da Niccolò, conte di Comazzo, e Antonia Roma. Il mestiere delle armi era tradizionale in famiglia, per cui, appena quindicenne, [...] della Serenissima all'Aja, Giovanni Soranzo, che gli fornì i mezzi per raggiungere, impegnati nell'assedio regio dell'ugonotta La Rochelle, i reparti del suo antico comandante, l'Hauterive. Nel 1629 il G. rimase ferito a un fianco da un colpo ...
Leggi Tutto
SANTANDER (A. T., 39-40)
Giuseppe CARACI
José F. RAFOLS
Città della Spagna sull'Atlantico, capoluogo dell'omonima provincia (a 43°27′45′′ N., 3°46′54″ O.), uno dei porti principali della repubblica. [...] quelli di Castro, Laredo e San Vicente de la Barquera. Nel 1371 i marinai di Santander si coprirono di gloria a La Rochelle catturando dodici galere nemiche cariche di grandi tesori e con esse l'ammiraglio inglese conte di Pembroke e più di sessanta ...
Leggi Tutto
Nato da famiglia protestante, non nobile, dell'Ardèche nel 1756, era avvocato al parlamento di Parigi e cancelliere dell'accademia di Nîmes quando fu nominato deputato del terzo stato di Annonay agli Stati [...] membro del tribunato, poi senatore, infine nel 1808 conte dell'impero. Nel 1813 era stato inviato dall'imperatore alla Rochelle per organizzare la resistenza contro gli invasori del suolo francese e da laggiù inviò nell'aprile 1814 la sua adesione ...
Leggi Tutto
SAINTES (A. T., 35-36)
Valeria BLAIS
Léopold Albert CONSTANS
Pierre LAVEDAN
*
Città della Francia occidentale, capoluogo di circondario del dipartimento della Charente-Inférieure, con 20.590 ab. (1931). [...] , Saintes rimase la capitale del dipartimento sino al 1810.
Bibl.: Congrès archéologique de France, 1894: Saintes et La Rochelle, Parigi 1895; Congrès archéologique de France, 1912, à Angoulême, Parigi 1913; O. Hirschfeld, in Corp. Inscr. Lat., XIII ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Renata Pilati
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso dei secoli XIII e XIV la Francia, che ha raggiunto la dimensione di grande Stato [...] gran parte della feudalità. Così, Luigi VIII (1223-1226) continua l’opera di conquista che interessa nel 1224 la Rochelle e, in un secondo, momento la Guascogna. Il tentativo, però, fallisce perché Bordeaux resta fedele agli Anglo-Normanni che ...
Leggi Tutto
FORTEGUERRA, Forteguerra
Giorgio Tori
Nacque a Lucca nella prima metà del sec. XIV, da Pagano di ser Lando. Trascorse parte della giovinezza nelle Fiandre, a Bruges, ove, insieme col cugino Bartolomeo, [...] riscatto chiesto da Bertrand du Guesclin nei confronti di John Hastings, conte di Pembroke, catturato il 23 giugno 1372 a La Rochelle.
La compagnia mercantile del F., con sede a Bruges, ebbe in questi anni un ruolo non secondario nelle operazioni di ...
Leggi Tutto
LUIGI VIII, RE DI FRANCIA
BBenoît Grévin
Figlio di Filippo II Augusto, re di Francia, e di Isabella di Hainaut, L. (1187-1226) regnò solo tre anni e tre mesi. Inserendosi tra i lunghi e prestigiosi [...] traguardo fu raggiunto con la pacificazione del Poitou e delle regioni adiacenti (Aunis e Saintonge) e con la presa de La Rochelle nel 1224. Dall'altro, il re intendeva una volta per tutte saldare i conti della crociata contro gli albigesi avviata ...
Leggi Tutto
EROLI, Pio
Teresa Zambrotta
Nacque a Roma il 26 genn. 1903 da Erulo e Virginia Bartolini, sorella dello scultore Paolo. Dopo gli studi classici al collegio "Nazareno", perfezionò l'istruzione artistica [...] in Campo Marzio e nella chiesa dell'Annunziatina; realizzarono anche opere pittoriche per la chiesa della Sacra Famiglia a La Rochelle (New York; cfr. documenti presso l'archivio Eroli) e per la cappella dei corazzieri nel palazzo del Quirinale. L ...
Leggi Tutto
Simone Perotti
François Gabart
Il giro del mondo in 78 giorni
Record assoluto per vincere una delle più impegnative e rischiose imprese velistiche del mondo: la regata Vendée Globe, in solitaria, senza [...] 1983 a Saint- Michel-d’Entraygues, nel Poitou-Charentes, a non troppi chilometri da una delle patrie mondiali della vela, La Rochelle. Idealmente la Bretagna inizia qui, e termina nel mare tumultuoso di fronte a Finisterre, dove è nato Le Cléac’h e ...
Leggi Tutto
tartrato
s. m. [der. di tartaro2, attraverso la forma ant. tartarato, sul modello del fr. tartrate]. – In chimica, nome generico dei sali neutri o acidi (bitartrati) dell’acido tartarico, caratterizzati, fra l’altro, dall’essere decomposti...
sbanca-Auditel
agg. inv. Che supera ogni previsione di successo televisivo, facendo registrare un numero di ascolti molto elevato. ◆ [Rosario] Fiorello, [Paolo] Bonolis e [Simona] Ventura sbanca-Auditel. (Alice Berni, Italia oggi, 30 dicembre...