LITOLFI, Annibale
Raffaele Tamalio
Nacque nella seconda decade del secolo XVI, primogenito dei tre figli di un esponente della famiglia Litolfi di cui è ignoto il nome e di Antonia Balliani, dama di [...] and the continental Renaissance. Essays in honour of J.B. Trapp, a cura di E. Chaney - P. Mack, Woodbridge-Suffolk-Rochester 1990, pp. 73-107; G. Malacarne, Il mito dei cavalli gonzagheschi. Alle origini del purosangue, Verona 1995, ad ind.; G ...
Leggi Tutto
SPATARO, Giovanni
Francesco Saggio
– Nacque a Bologna nel 1458 o 1459, figlio di Guido di Conte Spataro e di Perpetua di Giovanni Bertuccini (Frati, 1917, p. 456).
L’anno di nascita 1459 si ricava da [...] 1993, ad ind.; B.J. Blackburn, Publishing music theory in early Cinquecento Venice and Bologna: friends and foes, in Music in print and beyond: Hildegard von Bingen to The Beatles, a cura di C.A. Monson - R.M. Marvin, Rochester 2013, pp. 36-61. ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Marcello Malpighi
Domenico Bertoloni Meli
Marcello Malpighi
Marcello Malpighi nasce a Crevalcore (Bologna) nel 1628. Tra il 1646 e il 1653 studia all'Università [...] Archives of the scientific revolution and exchange of ideas in seventeenth-century Europe, edited by Michael Hunter, Woodbridge-Rochester (N.Y.), Boydell, 1998, pp. 109-120.
‒ 2001: Bertoloni Meli, Domenico, Blood monsters, and necessity in Malpighi ...
Leggi Tutto
MORIGI, Angelo
Silvia Gaddini
MORIGI, Angelo. – Nacque a Rimini nel 1725.
Pur in assenza di precisi riscontri, si presume che appartenesse a una famiglia di musicisti e potrebbero esistere legami di [...] (2003), p. 102; S. McVeigh - J. Hirshberg, The Italian solo concerto, 1700- 1760. Rhetorical strategies and style history, Rochester 2005, p. 299; E.L. Gerber, Historischbiographisches Lexicon der Tonkünstler, Leipzig 1790, I, col. 972; F.-J. Fétis ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia e geografia economica di Marco Maggioli. – Stato compreso interamente [...] Australian literature, ed. N. O’Reilly, Amherst (N.Y.) 2010; A companion to Australian aboriginal literature, ed. B. Wheeler, Rochester (N.Y.) 2013.
Cinema di Bruno Roberti. – La produzione di film in A., che vanta inizi coevi all’invenzione stessa ...
Leggi Tutto
Secondo figlio di Enrico VII, nato il 28 giugno 1491, divenne erede presuntivo quando morì suo fratello maggiore Arturo (1502), e principe di Galles nel 1503. Succedette ad Enrico VII il 2 aprile 1509, [...] Carlo V, temendo un'alleanza franco-inglese, non osò intervenire. I malcontenti inglesi erano impotenti: il vescovo Fisher di Rochester e sir Tommaso More, il dotto ex-cancelliere, furono giustiziati nel 1535, insieme con altre più umili vittime, per ...
Leggi Tutto
PONTE
V. Galliazzo
Le strutture di attraversamento note con il nome generico di p. possono assumere forme, caratteristiche e aspetti molto diversi tra loro, offrendo la possibilità di essere indagate [...] di muratura, tanto nel caso in cui si volesse mantenerlo in tale stato (come sembra sia accaduto con il p. di Rochester del 1383-1393), quanto nel caso in cui i piedritti fossero preordinati a sostenere arcate e altre strutture di muratura, come ...
Leggi Tutto
Intelligenza artificiale
Francesco Amigoni
Viola Schiaffonati
Marco Somalvico
L’intelligenza artificiale è una disciplina recente che negli anni ha fornito un importante contributo al progresso dell’intera [...] chiamare intelligenza artificiale. Gli altri organizzatori erano Marvin Minsky, ricercatore di matematica e neurologia ad Harvard, Nathaniel Rochester, direttore della ricerca sull’informazione in un centro ricerche dell’IBM, e Claude E. Shannon, il ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Pittura
D. Park
PITTURA
La piccola chiesa di Coombes (Sussex), che sorge isolata sul fianco di una collina non lontano dal canale della Manica, riassume nelle sue pitture murali, [...] il Caino e Abele sugli sguanci di una finestra a West Kingsdown e un frammento recentemente scoperto nella cattedrale di Rochester che potrebbe risalire al 1100 circa. Non molto distante, il complesso ciclo di Copford (Essex), dipinto intorno al ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONI, Arturo
Vincenzo Cappelletti
Federico Di Trocchio
Nacque il 10 aprile 1874 da Vittorio e da Enrichetta Bolaffio a Trieste, dove conseguì la maturità classica. Subito dopo, nel 1890, s'iscrisse [...] dal Sigerist, visitò l'università Johns Hopkins di Baltimora e vi tenne lezione - parlò anche a Filadelfia, Chicago, Rochester e New York -, affinando la conoscenza dell'inglese, e stringendo amicizie che si sarebbero dimostrate preziose al momento ...
Leggi Tutto
incitamento all'odio
incitamento all’odio loc. s.le m. Azione, espressione, comportamento, discorso di tipo razzista che incita alla violenza o all'odio nei confronti di individui o intere fasce di popolazione (stranieri e immigrati, donne,...