SISTO V
Silvano Giordano
Felice di Peretto nacque venerdì 13 dicembre 1521 a Grottammare, castello del Comitato di Fermo, nella Marca di Ancona, da Piergentile di Giacomo, detto Peretto, e da Mariana [...] Maria Maggiore fino a S. Croce in Gerusalemme. Una seconda strada fu aperta fino a S. Lorenzo fuori le Mura, come pure la terza, S. proseguì l'applicazione della riforma tridentina nella città di Roma. A questo scopo il 29 luglio 1585 incaricò ...
Leggi Tutto
Vedi SICILIA dell'anno: 1966 - 1997
SICILIA
A. Gallina
G. C. Susini
D. Adamesteanu
L. Bernabò-Brea
G. V. Gentili
L. Rocchetti
V. Tusa
E. De Miro
V. Tusa
A. Di Vita
E. De Miro
A). - Personificazione. [...] processo di ellenizzazione è anche quello dei santuarî all'aperto, a ridosso o negli antri delle rocce, rivelati , Arte e civiltà della Sic. antica, I, Città di Castello 1935, pp. 333-338, n. 7; L. Pareti, St. di Roma, II, Torino 1952, p. 122; A. ...
Leggi Tutto
La Chiesa di Roma prima e dopo Costantino
Da Vittore (189-199) a Liberio (352-366)
Emanuele Castelli
«Io sono in grado di mostrare i trofei degli apostoli: se vai infatti sul colle Vaticano o sulla [...] d’altra parte la cristologia di quest’opera è aperta a vari influssi. Per un’analisi approfondita di questi Paris 2005, pp. 532-533.
121 Cfr. R. Krautheimer, Roma. Profilo di una città, Roma 1981.
122 Cfr. V. Fiocchi Nicolai, Strutture funerarie, cit ...
Leggi Tutto
Pio IV
Flavio Rurale
Nacque Giovan Angelo Medici a Milano, in Porta Nuova parrocchia di S. Martino in Nosiggia, il 31 marzo 1499, da Bernardino e Cecilia Serbelloni. L'antica famiglia milanese dei Medici, [...] cinse d'assedio la città occupata, lasciando però ancora aperta la via diplomatica e chiamando Duomo, "Diocesi di Milano", 6, 1965, pp. 412-17.
M. Fagiolo-M.L. Madonna, La Roma di Pio IV, "Arte Illustrata", 5, 1972, pp. 383-400; 6, 1973, pp. 186-212 ...
Leggi Tutto
Germania, Regno di
WWolfgang Stürner
I. Condizioni e contesti fondamentali
A) Estensione e sviluppo demografico; sfruttamento della terra e insediamento a oriente
Gli atti della cancelleria imperiale [...] a questo punto non vide altra via d'uscita che un'aperta ribellione. Nell'autunno del 1234 conquistò alla sua causa qualche 'Ordine teutonico da loro inviato a Roma come mediatore, morì in quella città nel luglio 1240 senza aver ottenuto alcun ...
Leggi Tutto
La Democrazia cristiana
Agostino Giovagnoli
La Democrazia cristiana ha occupato un ruolo centrale sia nella storia del cattolicesimo italiano – e, più in generale, dei cristiani d’Italia – sia nella [...] la maggioranza relativa in molte città e regioni importanti. Lo nazionale. La crisi del gennaio 1978 fu aperta dai comunisti con la speranza di un loro Democrazia cristiana, 7 voll., a cura di F. Malgeri, Roma 1987-2000.
2 Cfr. G. Baget Bozzo, Il ...
Leggi Tutto
Le città costantiniane: da York a Gerusalemme
Andrea Paribeni
Se ci si sofferma a considerare quale sia stato il rapporto che ha legato, nel corso del suo regno, Costantino e le città dell’Impero, inevitabilmente [...] . Alle spalle dell’abside vi era uno spazio aperto circondato su tre lati da portici con colonne. Sul in Moenibus et portu celeberrima. Aquileia storia di una città, a cura di F. Ghedini, M. Bueno, M. Novello, Roma 2009, pp. 83-92, in partic. 87-89 ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Arsenali, miniere e botteghe
Pamela O. Long
Arsenali, miniere e botteghe
Nei secc. XVI e XVII le città e i territori di tutta Europa contavano [...] fossero atti a tenere il mare. In un'atmosfera di aperta concorrenza, i costruttori navali dei secc. XV e XVI produssero Seicento e nel Settecento, in: Arsenali e città nell'Occidente europeo, a cura di Ennio Concina, Roma, NIS, 1987, pp. 133-149.
...
Leggi Tutto
Costantino e il Sol Invictus
Johannes Wienand
La rappresentazione monarchica del primo imperatore cristiano è intimamente legata alla divinità solare pagana del Sol Invictus e, nel contempo, il commiato [...] o sia egli stesso il sommo dio – rimane una questione ampiamente aperta a proposito della rappresentazione della sovranità costantiniana. In Paneg. 6(7 si esprime anche nel fatto che alla città di Roma e al Tevere vengano attribuite divinae mentes ...
Leggi Tutto
Costantino e la legislazione antiereticale
La costruzione della figura dell’eretico
María Victoria Escribano Paño
I compilatori del Codex Theodosianus inclusero 66 constitutiones sotto il titolo de [...] legge costantiniana è successiva al concilio di Roma (2-5 ottobre 313) riunito da un discorso antico, e tuttavia aperto e in evoluzione agli inizi seguito alla nascita di alcune dispute religiose nelle città, cui si allude sempre nell’epistola (v.C ...
Leggi Tutto
citta
città (ant. cittade) s. f. [lat. civĭtas -atis «condizione di civis» e «insieme di cives»; al sign. di «aggregato di abitazioni» la parola giunse per metonimia, sostituendo urbs]. – 1. a. Centro abitato di notevole estensione, con edifici...
porta1
pòrta1 s. f. [lat. pŏrta, affine a pŏrtus -us «porto3»] (pl. -e; pop. ant. le pòrti). – 1. a. Vano aperto in un muro o altra struttura per crearvi un passaggio costituito da un elemento orizzontale (soglia) posto a livello del pavimento,...