I fenomeni fonetico-fonologici che si verificano nella lingua parlata a confine di parola vanno sotto il nome, ormai tradizionale, di fonetica sintattica o fonotassi. Nella linguistica più recente si preferisce [...] reduplication and the Italian dialects of the Centre-South, «Journal of Italian linguistics» 8, pp. 67-104.
Jakobson, Roman (1966), Saggi di linguistica generale, Milano, Feltrinelli (ed. orig. Essais de linguistique générale, Paris, Minuit, 1963 ...
Leggi Tutto
Per quantità fonologica si intende il tratto distintivo di carattere prosodico (➔ prosodia) che oppone i segmenti fonici, sia vocalici sia consonantici, secondo la loro lunghezza. Essendo una proprietà [...] & Juilland, Alphonse G. (1949), Essai pour une histoire structurale du phonétisme français, Paris, Librairie C. Klincksieck.
Jakobson, Roman (1966), Fonetica e fonologia, in Id., Saggi di linguistica generale, Feltrinelli, Milano, pp. 79-124 (ed ...
Leggi Tutto
Il termine indebolimento indica una serie di fenomeni fonetici e fonologici che hanno come effetto la riduzione del grado di forza articolatoria di un suono (➔ fonetica articolatoria). Da un punto di vista [...] 2 voll., vol. 1º (Tra Rinascimento e strutture attuali. Saggi di linguistica italiana), pp. 253-258.
Jakobson, Roman, Fant, Gunnar & Halle, Morris (1952), Preliminaries to speech analysis. The distinctive features and their correlates, Cambridge ...
Leggi Tutto
Filologia
Gianfranco Contini
di Gianfranco Contini
Filologia
sommario: 1. La filologia nella storia della cultura. 2. Critica testuale. □ Bibliografia.
1. La filologia nella storia della cultura
Chi [...] E. Langlois per la sua eccellente edizione del Roman de la Rose, l'opera del Medioevo volgare più banale, d'un'abbondanza medievale, in Baudelaire, non è mai menzionato dal Jakobson. Le rime sono insomma ‛in -tères, -aison, -té, -nèbres ...
Leggi Tutto
I nomi di parentela (detti anche, raramente, singenionimi, dal gr. syngenḗs «parente, consanguineo») sono nomi che indicano legami di parentela (ma non, necessariamente, di consanguineità) tra le persone, [...] -1940), Sprach- und Sachatlas Italiens und der Südschweiz [AIS, Atlante Italo-Svizzero], Zofingen, Ringier & Co., 8 voll.
Jakobson, Roman (1962), Why “mama’”and “papa”?, in Id., Selected writings, s’Gravenhage, Mouton, 8 voll., vol. 1°, pp. 538 ...
Leggi Tutto
Il termine onomastica (dal gr. onomastikḗ (tékhnē) «arte del denominare», a sua volta da ónoma «nome») nell’accezione moderna e specialistica designa la scienza che studia i nomi propri nel loro complesso [...] , Giovanni (1871), Di alcune forme de’ nomi locali dell’Italia superiore. Dissertazione linguistica, Torino, Stamperia Reale.
Jakobson, Roman (1966), Saggi di linguistica generale, Milano, Feltrinelli.
Marcato, Carla (2009), Nomi di persona, nomi di ...
Leggi Tutto
Il dittongo è una sequenza di suoni formata da due vocali appartenenti alla stessa ➔ sillaba (tecnicamente, tautosillabiche): contengono dittonghi, ad es. le parole piede, fuoco, fiato, euro, baita, pausa. [...] (2002), Ridondanza e linguaggio. Un principio costitutivo delle lingue, prefazione di T. De Mauro, Roma, Carocci.
Jakobson, Roman (1966), Saggi di linguistica generale, Feltrinelli, Milano (ed. orig. Essais de linguistique générale, Paris, Minuit ...
Leggi Tutto
Il termine fonosimbolismo (o simbolismo fonetico) si riferisce a una serie di fenomeni di varia natura e tipologia nei quali da un suono o una sequenza di suoni si riconosce il valore semantico in modo [...] Leanne, Nichols, Johanna & Ohala, John J. (edited by) (1994), Sound symbolism, Cambridge, Cambridge University Press.
Jakobson, Roman & Waugh, Linda R. (1979), The sound shape of language, Bloomington - London, Indiana University Press (2a ed ...
Leggi Tutto
La metonimia (dal gr. metōnymía; lat. denominatio, transnominatio) è una figura retorica (➔ retorica) tradizionalmente inserita tra i tropi, in quanto produce il ‘sovvertimento’ del significato proprio [...] , Albert (1971), Métonymie et métaphore, Paris, Klincksieck (trad. it. Metonimia e metafora, Torino, Einaudi, 1975).
Jakobson, Roman (1963), Essais de linguistique générale, Paris, Minuit (trad. it. Saggi di linguistica generale, Milano, Feltrinelli ...
Leggi Tutto
Gli allofoni (o varianti) sono le diverse realizzazioni concrete che un fonema ha nella catena parlata. Per es., a due pronunce della parola pane, di cui la prima contiene una [a] e la seconda una [æ], [...] (1990), L’italiano regionale. Atti del XVIII congresso internazionale di studi (Padova - Vicenza, 14-16 settembre 1984), Roma, Bulzoni.
Jakobson, Roman (1976), Six leçons sur le son e le sens, Paris, Les Editions de Minuit (trad. it. La linguistica e ...
Leggi Tutto
intersemiotico
agg. Relativo al passaggio tra sistemi di rappresentazione e di segni diversi, allo scambio tra linguaggi e forme espressive diverse. ◆ Quando si analizzi una traduzione vera e propria, da una lingua all’altra, nessuno si sognerebbe...
conativo
agg. [der. del lat. conari «tentare»; v. conato e conazione]. – 1. a. In linguistica, di forma verbale che esprime la volontà o lo sforzo, il tentativo di compiere un’azione. b. In linguistica, funzione conativa, secondo Roman Jakobson,...