di Matteo Marconi
Stato dell’Asia sudoccidentale, interamente compreso nella penisola arabica. La popolazione si è incrementata considerevolmente, passando da 22.678.262 ab. del censimento del 2004 a [...] dipendenze di un misterioso uomo d’affari di Gedda. Il romanzo alza un velo sulla corruzione e su tre argomenti cruciali (trad. it. Il collare della colomba, 2014), un giallo che diventa anche viaggio spirituale attraverso le leggende e la realtà ...
Leggi Tutto
TAIWAN.
Michele Castelnovi
Samuele Dominioni
Leone Spita
Giona Antonio Nazzaro
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Cinema
Demografia e geografia economica di [...] anche sotto la denominazione giapponese Senkaku) nel Mar Giallo Meridionale per contrastare le mire giapponesi. Nel 2010 di Leste Chen mette in scena in forme intimiste un romanzo di formazione all’ombra delle relazioni complesse che legano Taiwan ...
Leggi Tutto
WILDER, Samuel, detto Billy
Lorenzo Quaglietti
Regista cinematografico statunitense, nato a Sucha (allora Austria, oggi Polonia) il 22 giugno 1906. Di famiglia ebraica, dopo aver studiato a Vienna, [...] poliziesco con Double indemnity (La fiamma del peccato, 1944), da un romanzo di J. Cain, e soprattutto con The lost week-end (Giorni Witness for the prosecution (Testimone d'accusa, 1957), ''giallo'' dalle varianti umoristiche, Irma la Douce (Irma la ...
Leggi Tutto
Scrittore russo, nato a Ovsjanka (Krasnojarsk) il 1° maggio 1924. Perduti i genitori in tenera età, A. conosce l'orfanotrofio e la guerra (è anche ferito gravemente): tragiche esperienze, queste, il cui [...] sempre più acceso. A questa produzione, dai toni spesso profetici, fanno eco la pubblicazione del romanzo breve Pečalnyj detektiv (1986, "Un giallo doloroso"), in cui, con grande forza espressiva e grande crudezza, A. racconta la squallida vita ...
Leggi Tutto
Regista e produttore inglese, nato a South Shields (Tyne and Wear) il 30 novembre 1937. Ha frequentato il West Hartlepool College of Art e, in seguito, il Royal College of Art di Londra, dove si è diplomato [...] il montaggio originale, Blade Runner - The director's cut), ispirato al romanzo Do androids dream of electric sheep? di P.K. Dick, e scenografie e il particolare uso degli effetti luministici; il 'giallo' Someone to watch over me (1987; Chi protegge ...
Leggi Tutto
MAZZACURATI, Carlo
Stefano Oliva
Regista, produttore e sceneggiatore, nato a Padova il 2 marzo 1956 e ivi morto il 22 gennaio 2014. I suoi film, frequentemente ambientati nel Nord-Est d’Italia, raccontano [...] , M. girò L’amore ritrovato (2004), adattamento del romanzo Una relazione (1969) di Carlo Cassola, con Stefano Accorsi La giusta distanza (2007) M. volle tornare in Veneto con un giallo che affonda le radici in una storia d’amore e di pregiudizi: ...
Leggi Tutto
Scrittrice nigeriana, nata a Enugu (Nigeria) il 15 settembre 1977. I suoi romanzi hanno ricevuto numerosi premi di rilevanza internazionale tra cui il Commonwealth writers prize (2005) per Purple hibiscus [...] Half of a yellow sun (2006; trad. it. Metà di un sole giallo, 2008).
Dopo un tentativo alla facoltà di medicina della University of Nigeria, e Kainene, due gemelle dai caratteri speculari. Il romanzo, che ha il respiro di un’epopea nazionale ed ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica francese, nata a Parigi il 16 marzo 1955. Dopo aver frequentato il Conservatoire national d'art dramatique a Parigi, ha lavorato in teatro con A. Vitez e R. Hossein. È approdata [...] Les possédés (1987; I demoni), riduzione cinematografica del romanzo di F. Dostoevskij sotto la direzione di A. Wajda volta di trovarsi a proprio agio con i ritmi hollywoodiani in un giallo di C. Hanson, The bedroom window (1987; La finestra della ...
Leggi Tutto
BEVILACQUA, Alberto (App. IV, i, p. 258)
Scrittore e regista cinematografico. Nel 1978 ha pubblicato Una scandalosa giovinezza, storia ambientata nel periodo compreso tra i moti contadini della Padania [...] pubblicato Gialloparma con titolo dal doppio significato: giallo come il colore delle case di Parma e giallo come il genere letterario di cui ha la suspense e il congegno narrativo. In questo romanzo l'autore tratteggia un quadro piuttosto amaro di ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 470)
Poeta, romanziere e drammaturgo belga. Negli anni Settanta la sua produzione letteraria rimane caratterizzata da una notevole virtuosità linguistica, di tematica e di tecnica eterogenee, [...] − applica volentieri la tecnica del montaggio − è molto apprezzata dalla critica accademica.
Tra i romanzi più interessanti Schaamte (1972, "Vergogna"), parodia di un giallo elaborata con effetti alienatori; Het jaar van de kreeft (1972, "L'anno del ...
Leggi Tutto
giallo
agg. e s. m. [dal fr. ant. jalne, che è il lat. galbĭnus, der. di galbus «verde, giallo»]. – 1. a. agg. e s. m. Uno dei sette colori fondamentali, o colori dell’iride, compreso tra l’aranciato e il verde (è tipico, per es., della buccia...
romanzo2
romanżo2 s. m. [dal fr. ant. romanz, uso sostantivato dell’agg. precedente]. – 1. a. Nel periodo delle origini delle letterature moderne, ampio scritto in lingua volgare, in prosa e in versi, diretto a dilettare il lettore col racconto...