• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
44 risultati
Tutti i risultati [44]
Cinema [23]
Biografie [19]
Sport [6]
Musica [4]
Generi e ruoli [3]
Discipline sportive [3]
Teatro [3]
Fisica [2]
Storia della fisica [2]
Temi generali [2]

IL NOIR CONTEMPORANEO

XXI Secolo (2009)

Il noir contemporaneo Renato Venturelli Noir, post-noir, neo-noir, o addirittura neon noir, secondo la definizione di Woody Haut, che ha così intitolato il suo volume (Neon noir. Contemporary American [...] è un thriller da camera dove i personaggi si rivelano proiezioni mentali di uno psicopatico; A beautiful mind (2001) di Ron Howard ha conquistato l’Oscar nel 2002 raccontando in soggettiva il delirio thrilling di un matematico schizofrenico e facendo ... Leggi Tutto

WILLIAMS, John

Enciclopedia del Cinema (2004)

Williams, John Ermanno Comuzio Compositore statunitense, nato a New York l'8 febbraio 1932. È il musicista cinematografico più famoso del suo Paese; ha scritto partiture di un'ampiezza epica, in cui [...] di inni corali anglicani-orientaleggianti. Ma sulla stessa linea si possono citare Far and away (1992; Cuori ribelli) di Ron Howard, Seven years in Tibet (1997; Sette anni in Tibet) di Jean-Jacques Annaud, con i suoi grandi sviluppi sinfonici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCHINDLER'S LIST – ALFRED HITCHCOCK – STEVEN SPIELBERG – ARMONICA A BOCCA – LAWRENCE KASDAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WILLIAMS, John (1)
Mostra Tutti

AMECHE, Don

Enciclopedia del Cinema (2003)

Ameche, Don Francesco Costa Nome d'arte di Dominic Felix Amici, attore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Konosha (Wisconsin) il 31 maggio 1908 e morto a Scottsdale (Arizona) [...] con Trading places (1983; Una poltrona per due) di John Landis e con Cocoon (1985; Cocoon, l'energia dell'universo) di Ron Howard, per il quale fu premiato con l'Oscar come migliore attore non protagonista. Vinse poi la Coppa Volpi alla Mostra del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – GEORGETOWN UNIVERSITY – ALEXANDER GRAHAM BELL – CHARLES BRACKETT – MITCHELL LEISEN

MARTIN, Steve

Enciclopedia del Cinema (2004)

Martin, Steve Simone Emiliani Attore e sceneggiatore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Waco (Texas) il 14 agosto 1945. La sua comicità, vicina alle forme del cinema demenziale, appare [...] , trasposizione moderna del Cyrano de Bergerac di E. Rostand e in Parenthood (1989; Parenti, amici e tanti guai) di Ron Howard. Negli anni Novanta ha continuato a misurarsi con ruoli comici, come il mafioso italoamericano di My blue heaven (1990; Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CYRANO DE BERGERAC – THE NEW YORK TIMES – VINCENTE MINNELLI – BARBARA STANWYCK – HUMPHREY BOGART
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARTIN, Steve (1)
Mostra Tutti

Codice da Vinci

Lessico del XXI Secolo (2012)

Codice da Vinci Còdice da Vinci. – Romanzo dello statunitense Dan Brown pubblicato nel 2003 negli Stati Uniti, con il titolo The da Vinci code, e nel 2004 in Italia. Tradotto in 44 lingue, ha venduto [...] nel mondo oltre 80 milioni di copie e da esso è stato tratto l'omonimo film diretto da Ron Howard nel 2006. Il percorso narrativo, che si sviluppa intorno alla ricerca del Santo Graal nel corso dei secoli, coinvolgendo argomenti come Vangeli ... Leggi Tutto
TAGS: VANGELI APOCRIFI – CRISTIANESIMO – OMONIMO FILM – STATI UNITI – GESÙ CRISTO

Jones, Tommy Lee

Lessico del XXI Secolo (2012)

Jones, Tommy Lee Jones, Tommy Lee. ‒ Attore statunitense (n. San Saba, TX, 1946). Ha esordito in ruoli da caratterista a causa dell’aspetto ruvido, ombroso, di una durezza velata di malinconia. Negli [...] . Amante del genere western, è stato un padre di ritorno a casa dopo un lungo esilio in The missing (2003), di Ron Howard e nel 2005 ha girato egli stesso un classico del genere, The three burials of Melquiades Estrada (Le tre sepolture), nel quale ... Leggi Tutto
TAGS: BERTRAND TAVERNIER – FESTIVAL DI CANNES – WILLIAM FRIEDKIN – CLINT EASTWOOD – PAUL HAGGIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jones, Tommy Lee (1)
Mostra Tutti

MacGregor, Ewan

Lessico del XXI Secolo (2013)

MacGregor, Ewan McGregor, Ewan (propr. Ewan Gordon). – Attore cinematografico britannico (n. Crieff 1971). Talento versatile in grado di evadere dai personaggi estremi che lo avevano messo in luce negli [...] fish (2003; Big fish – Le storie di una vita incredibile), Woody Allen in Cassandra’s dream (2007; Sogni e delitti), Ron Howard in Angels & demons (2009), Roman Polanski in The ghost writer (2010; L’uomo nell’ombra), Steven Soderbergh di Haywire ... Leggi Tutto

JAZZ

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

JAZZ Antonio Lanza (XVIII, p. 662; App. III, I, p. 822) Nel corso degli anni Cinquanta il quadro jazzistico internazionale era caratterizzato da una straordinaria pluralità di correnti e di stili, spesso [...] n. 1939), Robin Kenyatta (n. 1942), Pharoah Sanders (n. 1943), Noah Howard (n. 1943) e l'argentino Gato Barbieri (n. 1934), che poi 1933), il pianista Herbie Hancock (n. 1940), il contrabbassista Ron Carter (n. 1937) e il batterista Tony Williams ( ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – SEGREGAZIONE RAZZIALE – MODERN JAZZ QUARTET – MICHEL PETRUCCIANI – ENRICO PIERANUNZI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JAZZ (8)
Mostra Tutti

SPORT

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795) Gianfranco Colasante Aldo Bonuti Carlo Guaraldo Gianni Melidoni Baldo Moro Piero Casucci Alberto Manetti Gianfranco Giubilo Alberto [...] maggio-settembre 1921), diretta dal tenente-colonnello C. K. Howard Bury, giunse fino al Chang La o Colle Nord ( 2) Brasile; 3) SUA (Italia 6ª). 1965, Morea (Polinesia Francese): 1) Ron Taylor (Australia) p. 97.820; 2) Haeta Colas (Francia); 3) Jean ... Leggi Tutto
TAGS: COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO – FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA – FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO – MALATTIA DA DECOMPRESSIONE – REPUBBLICA DI SAN MARINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPORT (11)
Mostra Tutti

STATI UNITI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

STATI UNITI. Edoardo Boria Giuseppe Smargiassi Mario Del Pero Livio Sacchi Valerio Massimo De Angelis Bruno Roberti – Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] ) alle raffinate sperimentazioni con il ‘verso quantitativo’ di Richard Howard (n. 1929), con la forma del ‘verso lungo’ Graham (n. 1950), e con l’uso delle nuove tecnologie di Ron Silliman (n. 1946); né si può dimenticare l’indefessa energia con ... Leggi Tutto
TAGS: CHITRA BANERJEE DIVAKARUNI – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – CHARLES RENNIE MACKINTOSH – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – THE MANCHURIAN CANDIDATE
1 2 3 4 5
Vocabolario
mermaiding
mermaiding s. m. inv. Disciplina acquatica, nata da una moda estiva, che prevede l’uso di una mezza tuta che racchiude il corpo dai fianchi ai piedi, terminante con una monopinna che evoca la tipica iconografia della sirena caudata. ◆  Nel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali