• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Temi generali [2]
Religioni [2]
Biografie [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Lingua [1]
Linguistica generale [1]
Comunicazione [1]
Scienze politiche [1]
Storia [1]
Storia contemporanea [1]

cencellismo

NEOLOGISMI (2018)

cencellismo s. m. Tendenza a spartire le cariche pubbliche sulla base del peso elettorale dei diversi partiti o correnti politiche, nota anche come Manuale Cencelli, perché ispirata da Massimiliano Cencelli, [...] i ministeri degli Esteri, dell’Istruzione e dell’Interno), nel Pd (il ministro della Sanità è una cosa sola con Rosy Bindi) e un po’ (ma meno di quanto sperassero) nell’area culturale cattolico-vaticana. (Salvatore Merlo, Foglio, 17 novembre 2011, p ... Leggi Tutto
TAGS: DEMOCRAZIA CRISTIANA – SILVIO BERLUSCONI – MARIO MONTI – CAMPANIA – PDL

protorenziano

NEOLOGISMI (2018)

protorenziano (proto-renziano), s. m. e agg. Chi o che si richiama alla fase in cui Matteo Renzi è apparso sulla scena politica italiana. • Primi contro ultimi. Fondatori contro parvenu. Ex nemici che [...] alla Leopolda parte IV. (Ernesto Ferrara, Repubblica, 27 ottobre 2013, Firenze, p. I) • Il numero legale appare in bilico. La [Rosy] Bindi suggerisce che il gruppo del Pd si riunisca per decidere se è proprio il caso di andare avanti da soli. Anche ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO RICHETTI – MATTEO RENZI – PD

DICO

Lessico del XXI Secolo (2012)

DICO s. m. pl. – Acronimo di Diritti e doveri delle persone stabilmente conviventi, associata al disegno di legge concernente le unioni di fatto, proposto dai ministri Barbara Pollastrini e Rosy Bindi [...] e approvato dal Consiglio dei ministri nel febbraio 2007. Per il controverso dibattito pubblico e politico sollevato dall’iniziativa, il provvedimento si è bloccato in Parlamento ed è poi decaduto per ... Leggi Tutto
TAGS: ROSY BINDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DICO (1)
Mostra Tutti

landinismo

NEOLOGISMI (2018)

landinismo s. m. Le idee sostenute da Maurizio Landini. • se quella di ieri doveva essere l’epifania di una nuova sinistra arcobaleno e di un nuovo demiurgo, per [Matteo] Renzi nulla di tutto ciò è accaduto. [...] Soprattutto il corpaccione del Pd ha resistito alle sirene del landinismo. Solo [Pippo] Civati, [Stefano] Fassina e [Rosy] Bindi sono andati in piazza. (Francesco Bei, Repubblica, 29 marzo 2015, p. 4, Politica) • Stefano Rodotà, guida spirituale del ... Leggi Tutto
TAGS: MAURIZIO LANDINI – STEFANO RODOTÀ – EPIFANIA – DEMIURGO – PD
1 2
Vocabolario
ma-anchista
ma-anchista (ma anchista), s. m. e f. e agg. (iron.) Chi o che tiene conto di qualcosa e del suo esatto contrario. ◆ La candidata dell’aut-aut, Rosy Bindi. Per Arturo Parisi «Rosy è questo, una che sa scegliere, non come Walter Veltroni che...
ipercentrista
ipercentrista (iper-centrista), agg. Che manifesta in modo risoluto, e perfino eccessivo, posizioni politiche centriste. ◆ Modello statalista, iper-centrista, burocratico. Questa è l’accusa che il presidente della Regione Lombardia Roberto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali