Vescica
Gabriella Argentin
Franco Di Silverio
Magnus von Heland
La vescica (dal latino vesica) è un organo cavo muscolomembranoso che fa parte dell'apparato urinario. Di forma grossolanamente ovoide, [...] si associa a una diastasi delle ossa pelviche, con perdita di rigidità da parte dell'anello pelvico e rotazione verso l'esterno dei femori, responsabile dell'andatura 'anserina' (dal latino anser, "oca"). Oltre alla perdita cronica delle ...
Leggi Tutto
Chirurgia estetica
Luigi Donati
Nata ufficialmente agli inizi del 20° secolo, la chirurgia estetica è la branca della chirurgia che si propone di correggere o migliorare gli inestetismi, siano essi [...] o di innesti, che interessano zone più ampie con trasferimento di un maggior numero di capelli; esiste poi la pratica della rotazione di lembi di cuoio capelluto, in cui si trasportano intere aree di esso da una regione all'altra della volta cranica ...
Leggi Tutto
D'AGATA, Giuseppe
Angelo D'Agata
Nacque a Catania il 10 marzo 1884, da Angelo e da Dorotea Rapisarda. Iscrittosi al corso di laurea in medicina e chirurgia presso l'università di Catania, vi frequentò [...] omoplastico e di amputazione cinematica, in Riv. sanitaria siciliana, XIV [1926], pp. 796-804; Rinoplastica col metodo di rotazione della guancia, in Policlinico, sez. pratica, XXXIV [1927], pp. 168s.).
Il D. appartenne a numerose società e accademie ...
Leggi Tutto
Agraria
Operazione consistente nel saldare, cioè far concrescere, con una pianta, detta portainnesto o soggetto (in arboricoltura anche selvatico), una parte di un altro vegetale (detta nesto, oggetto [...] ha raggiunto una determinata velocità angolare: allora per la pressione esercitata per forza centrifuga da opportune masse in rotazione su superfici della parte condotta b, si generano al contatto azioni tangenziali di trascinamento; le masse possono ...
Leggi Tutto
Chimica
Processo attraverso il quale un gas puro portato a contatto con un liquido, in condizioni assegnate di temperatura e pressione, tende a sciogliersi parzialmente sino al raggiungimento delle condizioni [...] è in relazione semplice con la o le frequenze proprie delle particelle. Le righe e le bande di a. per vibrazione-rotazione di molecole (o di atomi o di gruppi di atomi) cadono principalmente nel campo delle radiazioni infrarosse (fig. 3) mentre l ...
Leggi Tutto
Cellula, fisiologia e patologia
Jacopo Meldolesi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Fisiologia della cellula: a) generalità; b) la membrana plasmatica; c) sistemi di giunzione; d) nucleo; e) citosol; f) [...] integrali sono capaci, se non eccezionalmente, di rigirarsi rispetto alle membrane stesse, di compiere cioè un processo di rotazione che, nel linguaggio della biologia, è definito ormai ufficialmente come movimento di flip-flop.
Le proprietà generali ...
Leggi Tutto
Risonanza magnetica nucleare: applicazioni biochimiche e biologiche
Mara Cercignani
Subito dopo la sua scoperta negli anni Quaranta del Novecento, il fenomeno della risonanza magnetica nucleare (RMN), [...] il lattice molecolare, cioè la riserva energetica costituita dagli stati energetici associati con le vibrazioni e rotazioni molecolari, al rilassamento trasversale contribuisce anche la cessione di energia degli altri momenti magnetici elettronici e ...
Leggi Tutto
Deambulazione
Alberto Minetti
Il termine deambulazione (dal latino deambulare, "camminare da") è oggi spesso impiegato per indicare qualsiasi andatura che permetta di spostarsi da un luogo a un altro [...] , da quelle prossimali (anca) a quelle distali (ginocchio, caviglia, piede).
In ordine di comparsa assistiamo a:
1) rotazione pelvica;
2) flessione del ginocchio durante la fase di doppio supporto;
3) impatto del tallone (rispetto al piede piatto ...
Leggi Tutto
Osteoporosi
Gaetano Crepaldi
Sandro Giannini
L'osteoporosi è una malattia dello scheletro, caratterizzata da una riduzione della densità e da un'alterazione microarchitetturale del tessuto osseo, tali [...] per la comparsa del dolore, l'incapacità a riacquisire la posizione eretta e per la frequente presenza di una rotazione esterna della gamba. La diagnosi viene poi confermata da un esame radiografico e, pressoché in tutti i casi, risulta ...
Leggi Tutto
Pronto soccorso
Carlo Picardi
In medicina con la locuzione pronto soccorso si intende il complesso di interventi urgenti che devono essere forniti a persone rimaste vittime di incidenti oppure colte [...] sul fianco (nelle lesioni toraciche sulla parte delle lesioni) con il capo declive in estensione e lieve rotazione laterale per evitare l'inalazione di materiale estraneo e conseguente insufficienza respiratoria; specie se è presente uno stato ...
Leggi Tutto
rotazione
rotazióne s. f. [dal lat. rotatio -onis, der. di rotare «ruotare»]. – 1. Il fatto di ruotare, come movimento circolare o quasi circolare di un corpo o elemento intorno a un asse: imprimere un movimento di r. o una r. a un oggetto...
polo1
pòlo1 s. m. [dal lat. polus, gr. πόλος, propr. «asse, perno», affine a πέλομαι «muoversi, girare»]. – 1. In astronomia, ciascuno dei due punti d’intersezione dell’asse di rotazione di una stella o di un pianeta con la sua superficie:...