BACILE
M. Di Berardo
Recipiente di forma concava e dimensioni variabili destinato alla raccolta di liquidi, il cui uso prevalente risulta legato - nella liturgia come in ambito profano - all'abluzione [...] pp. 302-310; T. D. Kendrik, British Hanging-Bowls, Antiquity 6, 1932, pp. 161-184; F. Henry, Hanging Bowls, Journal of RoyalSociety of Antiquaries of Ireland 66, 1936, pp. 209-246; C. Someda De Marco, Il sacro bacile del secolo XIII del Museo Civico ...
Leggi Tutto
Fosforilazione ossidativa
EEdward Ch. Slater
di Edward Ch. Slater
SOMMARIO: 1. Premessa storica. □ 2. Reversibilità della fosforilazione ossidativa. □ 3. Stato attuale delle ricerche sul meccanismo [...] ferment of yeast-juice. III. The function of phosphates in the fermentation of glucose by yeast-juice, in ‟Proceedings of the RoyalSociety", (Series B), 1908, LXXX, pp. 299-311.
Harris, D. A., Rosing, J., Van de Stadt, R. J., Slater, E. Ch., Tight ...
Leggi Tutto
Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] , 1, pp. 1-53.
Wachter, K.W., 2030's series: kin and step-kin, in Aging, science, medicine and society. Philosophical transactions of the RoyalSociety (a cura di J.G. Evans e altri), Series B, CCCLII, 1363, London 1997.
Wall, R., Elderly persons and ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] storico di prima grandezza. Come tutti possiamo oggi constatare, e come mostra un recente rapporto dell’inglese RoyalSociety (2011), India e Cina sono ormai divenute potenze scientifiche di primo piano; l’arricchimento tecnologico delle esportazioni ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica matematica francese e l'elettrodinamica di Ampere
Friedrich Steinle
La fisica matematica francese e l'elettrodinamica di Ampère
Elettricità e galvanismo nel primo Ottocento
Nel [...] teoria (Mémoire sur les effets des courans électriques, 1820) e la fece circolare il più possibile, persino presso la RoyalSociety di Londra. In tal modo, egli si era impegnato pubblicamente e in modo irrevocabile in quel particolare programma di ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Lo sviluppo della teoria della probabilita e della statistica
Oscar Sheynin
Lo sviluppo della teoria della probabilità e della statistica
I primi sviluppi del calcolo delle [...] aveva abbandonato il suo paese, per trasferirsi a Londra, a causa delle persecuzioni religiose. Nel 1697 divenne fellow della RoyalSociety, tuttavia era costretto a mantenersi facendo da tutore e da consulente per i giochi d'azzardo e per i servizi ...
Leggi Tutto
FERMI, Enrico
Emilio Segrè
Nato a Roma il 29 sett. 1901, era il terzo figlio di Alberto, un impiegato delle Ferrovie, e di Ida De Gattis, una maestra elementare.
Il padre proveniva da Caorso vicino [...] ai lavori sperimentali. Leggeva assiduamente varie riviste, soprattutto la Zeitschrift für Physik e i Proceedings of the RoyalSociety. Prediligeva problerrù concreti e rifuggiva dalle questioni troppo astratte e forse per questo non contribuì alla ...
Leggi Tutto
Trapianti
EEmilio Sergio Curtoni
di Emilio Sergio Curtoni
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La reazione di rigetto: a) modalità del rigetto; b) cause del rigetto. □ 3. Controllo genetico degli antigeni [...] " (Series B), 1958, CXLVIII, pp. 145-166.
Mitchison, N. A., Passive transfer of transplantation immunity, in ‟Proceedings of the RoyalSociety" (Series B), 1954, CXLII, pp. 72-76.
Rood, J. J. van, Vries, R. R. P. de, Bradley, B. A., Genetics and ...
Leggi Tutto
Membrane sintetiche
Paolo Parrini
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Cenni storici. 3. Lo sviluppo tecnologico. 4. Membrane per osmosi: struttura, forma e moduli. 5. Membrane per osmosi: materiali utilizzati. [...] Politecnico di Zurigo, 1983, non pubbl.
Graham, Th., Liquid diffusion applied to analysis, in ‟Philosophical transactions of the RoyalSociety", 1861, CLI, pp. 183-224.
Graham, Th., On the absorption and dialytic separation of gases by colloid septa ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria dei composti azotati
Luigi Cerruti
I composti contenenti azoto di interesse industriale sono molti ed estremamente diversificati fra di loro, dalle fibre poliammidiche come il nylon agli [...] the sulphur group, 30 marzo 1861, pp. 193-94). Nel 1863, a soli 31 anni, era stato eletto membro della Royalsociety, ottenendo il massimo onore che può essere concesso a uno scienziato inglese.
L’argomentazione di Crookes pubblicata in «Science» nel ...
Leggi Tutto