GALLI, Caterina
Roberto Staccioli
Nacque, probabilmente a Cremona, intorno al 1723. Dei suoi primi anni sappiamo soltanto che studiò canto nel registro di contralto, ma non abbiamo notizie sulla carriera [...] il 15 marzo 1799 all'età di settantasette anni sempre con il suo cavallo di battaglia He was despised. La RoyalSociety of musicians si occupò poi del suo mantenimento, versandole una piccola pensione annuale di circa 21 sterline.
Morì a Chelsea ...
Leggi Tutto
PASQUALI, Nicolo
Federica Rovelli
PASQUALI, Nicolò. – Violinista e compositore, nacque probabilmente a Cosenza intorno al 1718.
La data di nascita è desunta dai documenti relativi alla sepoltura, che [...] 1743, anno in cui arrivò a Londra (Burney, 1789, p. 672) assieme al fratello Francesco (Francis), violoncellista, e aderì alla RoyalSociety of Musicians. Qui fu ingaggiato dal King’s Theatre. Nel 1744 l’editore Walsh pubblicò le sue sei Sonate a ...
Leggi Tutto
BON, Nicolò
Gino Benzoni
Nato a Candia nel 1635, da nobile famiglia di origini veneziane, si trasferì a Venezia all'età di sedici anni. Conseguita la laurea in utroque presso lo Studio di Padova, si [...] , dei Dodonei, dei Ricovrati di Venezia, degli Stravaganti di Caridia, dei Gelatti di Bologna, degli Sventati di Udine, e nella RoyalSociety di Londra, il B. morì a Venezia all'età di settantasette anni il 12 luglio 1712.
Il Giornale de' Letterati d ...
Leggi Tutto
DOHRN, Reinhard (Rinaldo)
Christiane Groeben
Nacque il 13 marzo 1880 a Napoli, terzo figlio di Felix Anton e Maria de Baranowska. Crebbe nell'atmosfera stimolante della comunità internazionale che si [...] famiglia trovò rifugio a Sorrento.
Poco dopo la Liberazione il D. ricevette, grazie all'intervento di amici inglesi della RoyalSociety, un contributo di 1.000 sterline per riattivare l'attività scientifica. Prima e durante la guerra, grazie alla sua ...
Leggi Tutto
AMERIO, Alessandro
Lanfranco Belloni
Nacque a Nizza Monferrato (Asti) il 24 luglio 1876 da Luigi e da Teresa Fossa. Laureatosi nel 1897, fu dapprima assistente di A. Naccari, titolare di fisica sperimentale [...] d'oro. Nel biennio successivo il suo programma di studio gli fu consentito grazie al premio Joule fondato dalla RoyalSociety di Londra in favore di un giovane scienziato che si occupasse di ricerche sperimentali di termodinamica (l'importo era ...
Leggi Tutto
GORNIA, Giovanbattista
Leendert Spruit
Nacque a San Giovanni in Persiceto, nel Bolognese, nel 1633 da Vittorio; è ignoto il nome della madre.
Fu seguito dal padre nei primi studi; studiò poi retorica [...] 'Ordine di Cristo. Durante il successivo soggiorno in Inghilterra visitò le Università di Oxford e di Cambridge; nella RoyalSociety conobbe Robert Boyle, stringendo inoltre amicizia con T. Glisson e J. Willis. Nella Repubblica delle Sette Province ...
Leggi Tutto
CANDIDO, Giacomo
Giulio Cesare Giacobbe
Nacque a Guagnano (Lecce) il 10 luglio 1871, da Giuseppe e da Maria Cristina Massafra, in famiglia modesta. Compiuti gli studi secondari nel liceo-ginnasio di [...] una raccolta completa degli scritti. Cfr., inoltre, F. Tricomi, Matematici ital. del primo secolo dello Stato unitario, in Mem. dell'Acc. della scienze di Torino, s. 4, I (1962), p. 78; Catalogue of scientific papers of the RoyalSociety, XIV, p. 44. ...
Leggi Tutto
GOLGI, Camillo
Guido Cimino
Terzogenito di quattro figli, nacque a Corteno (dal 1956 Corteno Golgi), nel Bresciano, il 7 luglio 1843. Il padre Alessandro, che aveva sposato la cugina Carolina Golgi, [...] dei Lincei (socio corrispondente nel 1887 e nazionale nel 1890), la Società delle scienze di Gottinga (1892), la Royal Microscopical Society di Londra (1895), la Société de neurologie di Parigi (1900), l'Académie de médecine di Parigi (1900), il ...
Leggi Tutto
GIULIO Romano (Iulius de Pippis, de Ianutiis; Giulio Pippi, Giannuzzi)
Enrico Parlato
Figlio di Pietro de Pippis de Ianutiis, nacque a Roma nel rione Monti, a macel de' Corvi, vicino alla colonna Traiana, [...] façade of G. R.'s house in Mantua, in Journal of the Society of architectural historians, XLVII (1988), pp. 179-184; B. Talvacchia, . 121-153; J. Cox-Rearick, The collection of Francis I: royal treasures, Antwerp-New York 1995, pp. 198 s., 201-207, ...
Leggi Tutto
CALETTI (Caletti-Bruni), Pietro Francesco, detto Cavalli
Lorenzo Bianconi
Nacque e fu battezzato nella parrocchia di San Benedetto in Crema il 14 febbr. 1602, terzo dei nove figli del musicista Giovanni [...] Schmidt, in Journ. of the American Musicological Society, XXIV[1971], pp. 313-17) a Pittsburgh 1969, pp. 233-243; R. Leppard, Cavalli's operas, in Proceedings of the Royal Musical Assoc., XCIII(1966-67), pp. 67-76; G. F. Crain, F. Cavalli and ...
Leggi Tutto