VISCONTI, Ferdinando
Vladimiro Valerio
– Nacque a Palermo nel 1772 da Domenico, ufficiale borbonico, e da Francesca Palumbo.
A tre anni divenne cadetto nel reggimento Real Napoli; nel novembre del 1786 [...] seguito una sul Bulletin de la Société de géographie, VIII (1847), p. 427, e l’altra su The journal of the Royal Geographical Society, I (1848), pp. XXXII s. A Napoli apparve solo nel 1856 un tardivo necrologio di Visconti in Annali civili del Regno ...
Leggi Tutto
JOHANNES de Quadris (Quatris)
Giulio Cattin
Nato presumibilmente prima del 1410, fu prete nella diocesi di Valva e Sulmona (allora Solmona). In un documento del 1450 si autodefinisce "musicus et cantor [...] Pays-Bas, in Report of the 5th Congress ofInternational Musicological Society, Utrecht … 1952, Amsterdam 1953, pp. 355 s.; in the second half of the sixteenth century, in Journal of the Royal Musical Association, CXVIII (1993), pp. 193 s.; I. Fenlon, ...
Leggi Tutto
CASTRACANE DEGLI ANTELMINELLI, Francesco Saverio Giuseppe Baldassarre
Giulio Cesare Giacobbe
Nacque a Fano il 19 luglio 1817 dal conte Leonardo, discendente del famoso condottiero lucchese, e dalla [...] d. A., in Atti d. Pont Acc. d. Sc. "N. Lincei",LII (1899), pp. 113-117; necrologio in Journal of the Royal Microscopical Society, 1899, p. 464; R. Pirotta, F. C.,in Malpighia, XIII (1899), p. 88; Boletin Annual da Sociedade Broteriana, XVI (1899), pp ...
Leggi Tutto
RAINERI BISCIA, Antonio
Mario Casari
RAINERI BISCIA, Antonio. – Nacque a Villa Salto, un podere di famiglia presso Predappio, nell’Appenino forlivese, il 20 gennaio 1780, da Luigi Raineri e da Maria [...] l’insegnamento a Pisa, si ritirò nel castello di Dovadola, dove si dedicò esclusivamente allo studio. Da parte della Royal Asiatic Society di Londra gli era stato chiesto di produrre la versione di un Martirologio arabo della chiesa copta d’Egitto ...
Leggi Tutto
PIRROTTA, Antonino
Anthony M. Cummings
PIRROTTA, Antonino (Nino). – Nacque a Palermo il 13 giugno 1908, primogenito di Vincenzo, proprietario di una fabbrica di litografia su banda stagnata, e di Adele [...] nazionale dei Lincei e della American Academy of arts and sciences, socio onorario della Royal musical association, della American musicological society e della Società internazionale di musicologia. Ricevette il premio Feltrinelli dell’Accademia dei ...
Leggi Tutto
CHIARA, Giuseppe (in giapponese, Okamoto Sanuemon; postumo, Nyūshen Jōshin Shinji)
Giuliano Bertuccioli
Nacque a Chiusa Sclafani (Palermo) nel 1603 ed il 2 sett. 1623 entrò nella Compagnia di Gesù a [...] annals of the Western Ocean, in Journ. of the North China Branch of the Royal Asiatic Soc. (Shanghai), II (1865), pp. 56, 61, 65, 67 J. M. Dixon, Christian Valley, in Transactions of the Asiatic Society of Japan (Yokohama), XVI (1888), 3, pp. 210-211 ...
Leggi Tutto
PETROBELLI, Pierluigi
Sergio Durante
PETROBELLI, Pierluigi. – Nacque a Padova il 18 ottobre 1932, primogenito del conte Giuseppe, proprietario terriero, e di Lina Talpo; dopo di lui nacquero Antonio [...] di musicologia (1997-2007). Socio onorario della Royal musical association dal 1997 e della Società internazionale dal 2009, nonché socio corrispondente della American musicological society, nel 2000 fu aggregato all’Accademia nazionale dei Lincei ...
Leggi Tutto
PEPARELLI (Pepparelli, Peperelli), Francesco
Martelli Riccardo
PEPARELLI (Pepparelli, Peperelli), Francesco. – Nacque verso la fine del Cinquecento. Sono incerti il luogo (forse Roma) e l’anno di nascita [...] the intellectual world of F. P., 1587-1641, in Fragmenta. Journal of the Royal Netherlands institute in Rome, 2011, n. 5, pp. 213-245. Si v. in seventeenth-century Rome, in Journal of the Society of Architectural Historians, LXIII, 2004, pp. 440 ...
Leggi Tutto
TEMPEL, Ernst Wilhelm Leberecht.
Simone Bianchi
– Nacque a Niederscunnersdorf, nel regno di Sassonia, il 4 dicembre 1821, da Christian Gottlieb e da Johanne Christiane Sonntag.
Figlio di agricoltori, [...] in La Nazione, 5 aprile 1889; J.L.E. Dreyer, E.W.L. T., obituary, in Monthly notices of the Royal astronomical Society, L (1890), pp. 179-182; L. Clausnitzer, W. T. und seine kosmischen entdeckungen, Berlin 1989; L’esercizio illegale dell’astronomia ...
Leggi Tutto
RICCO, Annibale
Tullio Aebischer
RICCÒ, Annibale. – Nacque a Modena il 14 settembre 1844 da Felice, orefice e fotografo inventore di un procedimento di stampa a colori, e da Angelica Lodi.
Si laureò [...] che datano dal 1872 al 1914, con il periodo di massima produzione 1894-1914.
Fonti e Bibl.: Monthly notices of the Royal Astronomical Society, Obituary notices: Associates: R., A., 1920, vol. 80, n. 4, pp. 365-367; A. Malladra, Necrologie: A. R., in ...
Leggi Tutto