Società automobilistica, costituita a Londra il 16 marzo 1906 da F.H. Royce, costruttore meccanico, C.S. Rolls, appassionato automobilista, e Claude Johnson, organizzatore commerciale. L’azienda prosperò [...] e divenne in breve famosa per l’eccellenza dei suoi prodotti nel campo delle costruzioni automobilistiche e dei motori d’aviazione, fino ai più moderni tipi di turboelica e turbogetto; nel 1931 assorbì ...
Leggi Tutto
Casa produttrice di automobili di lusso e modelli Gran Turismo, fondata nel 1919 da Walter Owen Bentley (n. 1888 - m. 1971). Nel 1931 fu acquistata dalla Rolls Royce. La proprietà del gruppo fu rilevata [...] nel 1998 da Volkswagen. Una B. vinse le 24 ore di Le Mans quattro volte consecutive tra il 1927 e il 1930 ...
Leggi Tutto
Sigla di Bayerische Motoren Werke, casa automobilistica tedesca, con sede a Monaco di Baviera, fondata nel 1916 con il nome di Bayerische Flugzeug Werke (mutato l’anno successivo in quello di BMW). La [...] Rover (ceduto nel 2000 al consorzio angloamericano Phoenix mantenendo però il marchio Mini) e nel 1998 ha acquistato la Rolls Royce, di proprietà del gruppo Volkswagen (l’acquisizione è diventata effettiva a partire dal 2003). Nel 2009 il marchio ha ...
Leggi Tutto
Pininfarina
Livio Sacchi
Società italiana di design e produzione di carrozzerie automobilistiche, fondata nel 1930 a Torino da G.B. Farina detto Pinin Farina (1893-1966). Nel 1961 la società assunse [...] 1987), Cadillac (dal 1958; si ricorda la Allanté convertibile del 1986), BMC (dal 1958 al 1968), Nissan (1965-66), Rolls-Royce (Camargue, 1974), Jaguar (1978), Honda (1984). La P. ha inoltre disegnato prodotti diversi come orologi da polso per Orfina ...
Leggi Tutto
(I, p. 594; App. I, p. 32; II, I, p. 34; III, I, p. 28; IV, I, p. 41)
Industria aeronautica. − Durante il quindicennio 1973-88 il notevole incremento del traffico commerciale, specialmente su lunghe tratte, [...] simili a quelle di un'azienda medio-grande di livello internazionale. In Europa la francese Aérospatiale aveva 37.000 addetti, la Rolls-Royce oltre 48.000, la tedesca MBB oltre 36.000 e la British Aerospace ben 78.000; ancora maggiori le dimensioni e ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...] ha fondato a New York la Ogilvy & Mather, con sedi in tutto il mondo, famosa per le campagne Rolls-Royce, Schweppes e Hathaway Shirts. In Italia, la Ogilvy è associata con la Livraghi.
Molti altri creativi, grazie alle loro fortunate campagne ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] (privatizzata nel 1987), la British Steel (1988), la British Airports Authority (1987), la British Petroleum (1987), la Rolls Royce (1987). Rimangono in mano pubblica le ferrovie, le miniere di carbone, la società di trasporti dell'area metropolitana ...
Leggi Tutto
LANCIA, Vincenzo
Franco Amatori
Nacque il 24 ag. 1881 a Fobello in alta Valsesia, terzo figlio di Giuseppe e Marianna Orgiazzi, originari della zona.
Giuseppe aveva accumulato una considerevole fortuna [...] e la pesantissima combinazione telaio-carrozzeria della Dilambda cui mancarono alcune raffinatezze per poter essere paragonata a una Rolls-Royce. Tali incidenti di percorso non sembrarono tuttavia nuocere alla fama della casa; anzi in quegli anni si ...
Leggi Tutto
PRIVATIZZAZIONE
Luigi Paganetto
Dante Cosi
Aspetti generali. - A partire dagli anni Ottanta in alcuni paesi occidentali e, successivamente, dagli anni Novanta, nei paesi ex socialisti, ha ricevuto [...] ai privati imprese di grande importanza, come British Telecom, Cable & Wireless, British Petroleum, British Airways, Rolls-Royce, Jaguar e, nel settore dei pubblici servizi, le industrie di settori della gestione delle acque (Water Holding), del ...
Leggi Tutto
Nazionalizzazione
WWilliam A. Robson
di William A. Robson
Nazionalizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. L'ambito delle nazionalizzazioni. 3. I motivi delle nazionalizzazioni. 4. Il ruolo del settore [...] e la loro tecnologia. Il rimedio adottato dal governo fu la loro definitiva nazionalizzazione. Anche il fallimento della Rolls-Royce fu evitato nel 1971 con la nazionalizzazione della società. Questa politica è esattamente l'opposto della concezione ...
Leggi Tutto
supercar s. f. inv. Auto di lusso, dotata di apparato tecnologico all'avanguardia e dal design sportivo innovativo, in grado di fornire prestazioni elevate in termini di velocità e potenza. ◆ Così la mamma di tutte le k ora è in grado di assicurare...