Città della Baviera (distretto dell'Alta Franconia), ricca di memorie storiche, specialmente imperiali; fu sede d'un vescovato un tempo assai potente. La parte antica della città si stende sulla sinistra [...] , della galleria del palazzo arcivescovile, e di quella del castello di Pommersfelden. Quest'ultima possiede dipinti del Rembrandt, Rubens, van Dyck, Tiziano e di numerosi pittori italiani dell'epoca barocca.
Storia. - La città di Bamberga, di cui ...
Leggi Tutto
. Sebbene non sia sempre possibile distinguere la letteratura propriamente fiamminga da quella dei Paesi Bassi del Nord (v. belgio: Letteratura; olanda: Letteratura; paesi bassi: Letteratura), che hanno [...] sempre più esaurendosi. Tuttavia una tradizione letteraria, per quanto debolissima, persiste ancora ad Anversa, fino all'epoca di Rubens. Vi si distingue Guglielmo Ogier, che mette in una serie di commedie realistiche i sette peccati capitali; e ...
Leggi Tutto
Nome col quale s'indicano alcuni alberi della famiglia delle Pinacee, assai conosciuti per il loro legname che trova larghi e svariati usi? Furono certamente noti sino dalle epoche più remote, e i Romani [...] Picea, e cioè P. parryana (sin. P. pungens) (Blue Spruce, Silver Spruce), P. canadensis (sin. P. alba) (White Spruce), P. rubens (Red Spruce) e P. mariana (sin. P. nigra (Black Spruce, Swamp Spruce). Lo spruce è assai usato per la costruzione degli ...
Leggi Tutto
STELLE DI MARE (o Stelleridi, Asteroidi; lat. scient. Asteroidea; fr. étoiles de mer; sp. estrellas de mar; ted. Seesterne, ingl. starfishes)
Silvio RANZI
Giuseppe CHECCHIA-RISPOLI
Animali riuniti [...] Giura in poi. Del gen. Solaster Forbes, dalle molte braccia, è conosciuta una specie della Grande oolite inglese. Infine secondo Forbes, nel Pliocenico rosso inglese, si trova una forma che sembra identica ad Asterias rubens L. (V. tavv. a colori). ...
Leggi Tutto
Figlia di Gustavo Adolfo e di Maria Eleonora di Brandeburgo, nacque l'8 dicembre 1626. A 6 anni salì sul trono di Svezia. Ebbe, per volontà del padre, educazione virile. Allo studio del latino, del greco, [...] quale Raffaello, Tiziano, Tintoretto, Palma il Vecchio, Andrea del Sarto, il Parmigiano, Bronzino il Vecchio, il Perugino figuravano accanto a Rubens e Van Dick. Poco più di un anno era passato dalla sua morte (19 aprile 1689) e il 5 ottobre 1690 ...
Leggi Tutto
. In senso specifico religioso, il termine epifania (ἐπιϕανεια "manifestazione") era usato dai Greci per indicare l'azione d'una divinità, che, invisibilmeme presente, con un segno qualsiasi (visione, [...] italiane. Poi il soggetto ebbe sempre minor fortuna nell'arte monumentale, benché si possano ricordare le Adorazioni del Rubens, del Poussin, del Tiepolo, ecc.; ma prese singolare sviluppo nello scenografico presepio (v.) dei secoli XVII e XVIII ...
Leggi Tutto
Città della Francia, capoluogo del dipartimento di Calvados, con 54.128 ab. (1926). È posta alla confluenza dell'Orne con l'Odon, in mezzo a praterie irrigate dai molteplicî bracci in cui questi due fiumi [...] Sposalizio ora attribuito allo Spagna, da due Tintoretto, dalla Giuditta del Veronese. Notevoli anche Melchisedec e Abramo in parte del Rubens; il Battesimo di Cristo di L. Zustris; un ritratto muliebre, capolavoro di Martino de Vos; Il voto di Luigi ...
Leggi Tutto
PEMBROKE (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
Wallace E. WHITEHOUSE
Luigi VILLARI
*
Città del Galles meridionale posta su un'insenatura del Milford Haven; il centro, un tempo cinto da mura delle quali [...] al padre nel 1913. La famiglia possiede la magnifica Wilton House presso Salisbury, con un'importante raccolta di quadri (Van Dyck, Rubens, Reynolds, ecc.).
Bibl.: G. T. Clark, The Earls, Earldom and Castle of Pembroke, Tenby 1880; J. R. Planché, The ...
Leggi Tutto
BERNARDO di Chiaravalle, Santo
B. Baroffio
Nato nel 1090 a Fontaines-lès-Dijon, presso Digione, da famiglia della piccola nobiltà, dopo aver compiuto i suoi studi presso i Canonici regolari di Saint-Vorles [...] riflesse nel fisico: "Corpus omne tenuissimum, et sine carnibus erat; ipsa quoque subtilissima cutis in genis modice rubens. In illo nimirum quidquid caloris inerat naturalis, assidua meditatio et studium compunctionis attraxerat. Caesaries ex flavo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgia Pollio
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’importanza assunta dal disegno nella pratica artistica delle botteghe quattrocentesche [...] . Da questo confronto serrato nascono alcuni dei capolavori della grafica europea come le copie di Annibale Carracci, Rubens, Bernini, Batoni, diverse nella resa ma affini nella capacità di restituire, esaltandoli, i valori formali ed espressivi ...
Leggi Tutto
instant marketing (instant-marketing) loc. s.le m. inv. Strategia di marketing che punta a rendere virali nei social media i messaggi promozionali relativi a prodotti e servizi del marchio, collegandoli in tempo reale ad eventi di grande impatto...
ceroplastico
ceroplàstico agg. [der. di ceroplaste]. – Acido c.: composto organico, acido grasso saturo a 35 atomi di carbonio, contenuto allo stato libero nella cera prodotta da un insetto del genere ceroplaste (Ceroplastes rubens).