Storico russo (Ždanovo 1735 - Pietroburgo 1792). Con le Primečanija na istoriju drevnija i nynesnija Rossii G. Leklerka ("Note alla storia della Russia antica e moderna del signor Leclerc", 2 voll., 1788-94) [...] difese il passato del suo paese dalle accuse di oscurantismo del medico francese, attraverso un confronto tra la storia russa e la storia degli altri popoli europei. Assai più notevoli sono le sue Kritičeskie primečanija na pervyj i vtoroj tomy ...
Leggi Tutto
Microbiologo russo (n. Kiev 1905); prof. all'Istituto di microbiologia dell'Accademia delle Scienze dell'URSS (1928) e dal 1948 direttore dello stesso Istituto. Le sue ricerche riguardano la fisiologia [...] dei microrganismi (batterî termofili), la chemiosintesi attuata dai batterî del genere Nitrosomonas, l'effetto dei mutageni sulle muffe e sui batterî, gli effetti dello spazio cosmico sui microrganismi. ...
Leggi Tutto
Ekimov, Alexei. - Chimico russo (n. 1945). Laureato presso l'Università statale di San Pietroburgo, ha ottenuto un PhD presso l’Istituto tecnico-fisico Ioffe di San Pietroburgo. Lavora per Nanocrystals [...] Technology Inc., un'azienda privata con sede a New York. Conosciuto per la scoperta di punti quantici di nanocristalli e per gli studi pionieristici sulle loro proprietà elettroniche e ottiche, la sua ...
Leggi Tutto
Storico dell'economia russo (Saratov 1876 - Mosca 1955); prof. nell'univ. di Tomsk (1913-17), poi, dopo la rivoluzione, nelle università di Rostov, Mosca, Kiev. Uno dei più eminenti studiosi della storia [...] dell'Unione Sovietica. Tra le sue opere: Očerki agrarnoj evoljucii Rossii ("Lineamenti dell'evoluzione agraria della Russia", 1908, 4a ed. 1925); Krest´janskoe delo i poreformennaja zemleustroitel´naja politika ("La questione contadina e la politica ...
Leggi Tutto
Pittore e scenografo russo (Mosca 1863 - Leningrado 1930). Studiò all'accademia di Mosca; esordì nel 1889 con una Deposizione per la chiesa di Odincovo (Smolensk). Viaggiò poi in Italia e Spagna; nel 1899 [...] . Diede scenarî immaginosi per opere di Musorgskij, Rimskij-Korsakov, per drammi di Ibsen, Turgenev, D'Annunzio, per balletti russi, tra cui l'Uccello di fuoco di Stravinskij, ecc. Nei primi anni della rivoluzione fu uno dei principali collaboratori ...
Leggi Tutto
Uomo politico russo (n. 1625 - m. Mosca 1682). Grazie ai suoi legami con lo zar Alessio Michajlovič (che fu educato con lui e sposò una sua nipote) ebbe affidate missioni diplomatiche, e curò in particolare [...] i rapporti con la Polonia e la Piccola Russia. Dal 1671 ebbe la responsabilità della diplomazia russa, adoperandosi per l'annessione della Piccola Russia. Uomo colto, fautore della cultura e civiltà dell'Occidente, morto Alessio cadde in disgrazia e ...
Leggi Tutto
Matematico e logico russo (Preslavl´-Zalesskij 1861 - Ginevra 1945), prof. (dal 1922) all'univ. di Losanna. Si è occupato di problemi connessi alla teoria dei numeri. È stato il primo a sottolineare il [...] fatto che la teoria assiomatica degli insiemi di Zermelo non esclude l'esistenza di insiemi (cosiddetti "insiemi straordinarî") all'interno dei quali esiste una catena infinita di insiemi legati dalla ...
Leggi Tutto
Scrittore russo (Gatčina 1797 - Tobol´sk 1846), compagno di liceo e amico di Puškin; per la sua partecipazione alla congiura dei decabristi, fu condannato a 15 anni di fortezza. Partecipò attivamente alla [...] vita letteraria del tempo come critico e come autore di alcuni componimenti poetici: O napravlenii našej poezii, osobenno liričeskoj, v poslednee desjatiletie ("L'indirizzo della nostra poesia, in particolare ...
Leggi Tutto
Scrittore russo (Poltava 1895 - Leningrado 1958). Membro dei Fratelli di Serapione, si affermò come autore di brevi racconti satirici (Rasskazy Nazara Il´iča gospodina Sinebrjuchova "Racconti di N. I. [...] signor S.", 1922), il cui linguaggio stilizzato parodiava la nuova oratoria politica. Nel 1943 pubblicò la prima parte di un romanzo autobiografico Pered voschodom solnca (trad. it. Prima che sorga il ...
Leggi Tutto
Editore e pubblicista russo (Mosca 1810 - Pavlovsk 1889). Tra i maggiori rappresentanti dell'editoria giornalistica russa del 19º sec., collaborò alla redazione del Žurnal Ministerstva Narodnogo Prosveščenija [...] ("Rivista del ministero della pubblica istruzione"), del Sovremennik ("Il Contemporaneo"); fu redattore di Golos ("La Voce") e di S. Peterburgskie vedomosti ("La gazzetta pietroburghese"). Nel periodo ...
Leggi Tutto
russo
agg. e s. m. (f. -a) [dall’etnico lat. rinascimentale Russus, der. dello slavo Rus’ (prob. di origine scandinava) con cui fu dapprima indicata la Russia (poi Rossija 〈ras’ìeë〉)]. – 1. agg. a. Della Russia, regione geografica e stato...