MESSAPÎ
Francesco RIBEZZO
Arnaldo MOMIGLIANO
. Col nome di 'Ιήπυψες Μεσσάπιοι la geografia ionica, o per lo meno un logografo anteriore a Erodoto (VII, 170), indicò la popolazione della regione che [...] in una pronunzia greco-barbara cominciò dal perdere per spirantizzazione il j iniziale finché Apudia, su bocca latino-sabellica, divenne Apulia, come osco Akudunnia divenne Aquilonia, Aufidus Ωϕελος (Appian.). A Japudiscu risale anche il nome etnico ...
Leggi Tutto
Vedi ITALICA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
ITALICA, Arte (v. vol. IV, p. 251)
M. Cristofani
Negli ultimi trent'anni la denominazione arte i. ha compreso tutte le esperienze figurative sviluppatesi nella [...] di storia e di archeologia dell'Umbria. Atti dell Convegno di studi umbri, 1963, Perugia 1964; G. Colonna, Bronzi votivi umbro-sabellici a figura umana, I, Firenze 1970, pp. 23-106; F. Roncalli, II Marte di Todi (MemPontAcc, XI,2), Città del Vaticano ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio II Apulia et Calabria
Ettore M. De Juliis
Regio ii apulia et calabria
Con questa denominazione viene indicata la regio II nella suddivisione augustea dell’Italia [...] , sia nell’assetto etnico, sia, di conseguenza, in quello culturale. Il moto di espansione delle genti di stirpe sabellica dalle sedi interne, appenniniche, verso le coste tanto del Tirreno quanto dell’Adriatico, apporta ampie trasformazioni in tutta ...
Leggi Tutto
Città antica posta sul litorale occidentale della Campania, lungo la via Domitiana che staccandosi da Sinuessa (oggi Mondragone) e passando per Liternum e Cumae, giungeva a Puteoli (Pozzuoli). Per la posizione [...] (Diodoro, XII, 76) o verso il 421 (Livio, IV, 44) e, pur conservando culti e costumi greci, diventò una città osco-sabellica.
Con l'occupazione romana della Campania, Cuma ebbe da Roma la civitas sine suffragio (anno 334) e tutto il distretto dell ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio IV Sabina et Samnium
Andrea R. Staffa
Regio iv sabina et samnium
Introduzione
Fra le regioni in cui si era articolata la divisione augustea dell’Italia antica la [...] e le aree limitrofe nell’antichità, Roma 1991, pp. 448-55.
F. Van Wonterghem, Il culto di Ercole fra i popoli osco-sabellici, in C. Bonnet - C. Jourdain-Annequin (edd.), Héraclès. D’une rive a l’autre de la Méditerranée. Bilan et pespectives. Actes ...
Leggi Tutto
APULIA et CALABRIA
E. M. De Juliis
Con questa denominazione viene indicata la Regio II nella suddivisione augustea dell'Italia antica (Plin., Nat. hist., II, 11, 103). Essa comprendeva un territorio [...] , sia nell'assetto etnico, sia, di conseguenza, in quello culturale. Il moto di espansione delle genti di stirpe sabellica dalle sedi interne, appenniniche, verso le coste sia del Tirreno sia dell'Adriatico, apporta ampie trasformazioni in tutta l ...
Leggi Tutto
Vedi TREBULA MUTUESCA dell'anno: 1966 - 1997
TREBULA MUTUESCA (v. vol. VII, p. 971)
A. M. Reggiani
T. M. costituisce uno degli esempî più interessanti di organizzazione politico-territoriale della Sabina, [...] Mutuesca, in Archeologia, XXXV, 1966, pp. 197- 202; A. La Regina, Note sulla formazione dei centri urbani in area sabellica, in Studi sulla città antica. Atti del Convegno di studi sulla città etrusca e italica preromana, Bologna 1970, pp. 202-207 ...
Leggi Tutto
QUADRI (Trebula)
S. La Penna
Centro in provincia di Chieti, situato a 690 m s.l.m. sulla sinistra del fiume Sangro; a 3 km circa dall'abitato sono ubicati i resti della chiesa medievale della Madonna [...] via di sviluppo, Pisa 1970, in part. pp. 113-124; A. La Regina, Note sulla formazione dei centri urbani in area sabellica, in Studi sulla città antica. Atti del Convegno di Studî sulla città etrusca e italica preromana, Bologna 1966, Bologna 1970, pp ...
Leggi Tutto
Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] di Roma; in Campania, per le vittorie di Aristodemo di Cuma e poi di Gerone di Siracusa (a Cuma, 473 a. C.), e per l'avanzata sabellica (cfr. II, d); a nord, per l'invasione celtica (cfr. II, e).
g) Finni. - A nord del Caucaso, in tutta l'Europa nord ...
Leggi Tutto
BONFANTE, Pietro
**
Nacque il 29 giugno 1864 a Poggio Mirteto (Rieti) da Innocenzo e da Nevilla Monteneri. Terminati gli studi liceali, si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza dell'università di [...] I volume della Storia dei Romani (Torino 1907) di quest'ultimo, opponendogli la tesi del Pais circa l'origine sabellica della città e le fasi successive della sua espansione militare e civile. Queste critiche gli procurarono una lunga e documentata ...
Leggi Tutto
sabelliano
agg. e s. m. (f. -a). – Nella storia del cristianesimo, relativo all’eretico Sabellio (sec. 3°) e alla sua dottrina: il movimento s.; l’eresia sabelliana; come sost., seguace dell’eresia di Sabellio: scomunica dei sabelliani.
sabellico
sabèllico agg. [dal lat. Sabellĭcus] (pl. m. -ci). – Relativo ai Sabelli (lat. Sabelli), denominazione anticam. usata come equivalente di Sanniti, e oggi per designare le tribù italiche intermedie tra Umbri e Sabini da una parte...