MAI, Angelo
Antonio Carrannante
Nacque il 7 marzo 1782 a Schilpario, presso Bergamo, da Angelo e da Pietra di Antonio Mai dei Battistei. Il padre era un modesto carbonaio, ma la famiglia era abbastanza [...] del De Re sacra comitia obituros habitus in basilica Vaticana postridie idus decembris anno 1830 (Romae 1831).
Il M. fu custode della Biblioteca Vaticana fino al 16 ag. 1833, allorché fu nominato segretario della S. Congregazione di PropagandaFide ...
Leggi Tutto
MASCARDI, Giacomo
Saverio Franchi
– Nacque nel 1567 circa a Bormio, nell’alta Valtellina, da Vitale; il nome della madre non è noto.
L’origine è confermata da numerosi documenti d’archivio; una nascita [...] le celebri Memorie sacre delle sette chiese di Roma, 1630) e del carmelitano scalzo Juan de Jesús María.
In M., fu attivo per diversi anni nella Stamperia della congregazione di PropagandaFide, fondata nel 1626 e diretta da Paolini. Avvalendosi di ...
Leggi Tutto
GIOVARDI, Vittorio (al battesimo Ermadoro Vittorio)
Guido Gregorio Fagioli Vercellone
Nacque a Veroli, nel Frusinate, l'11 ag. 1699, da Francesco, nobile verulano, e Agata Petrozzi di Sora, nipote ex [...] 1704) e rappresentata; i cugini paterni De Angelis avevano ospitato nella loro casa di Bauco grazia, nonché segretario della congregazione di PropagandaFide e, dal 1712, arcivescovo esaminatori (per la storia sacra) della celebre Corilla Olimpica ...
Leggi Tutto
BRANCACCIO, Francesco Maria
Georg Lutz
Appartenente a un'antica famiglia napoletana, nacque il 15 apr. 1592 in Canneto di Bari da Muzio, signore di Pistaso e barone di San Cipriano, che ricopriva in [...] PropagandaFide; nel 1636 fu membro di una congregazione coll. 590-592; F. Ughelli-N. Coleti, Italia sacra, I, Venetiis 1717, coll. 152, 246, 1423; Tüchle, Acta S. C. DePropagandaFide Germaniam spectantia. Die Protokolle der Propagandakongregation ...
Leggi Tutto
FABBRI, Girolamo
Massimo Ceresa
Nacque a Ravenna, da Aurelio e Cecilia Mastalli, il 25 dic. 1627- Seguì gli studi di grammatica e retorica, nonché quelli di filosofia e teologia, nel seminario di Ravenna. [...] Ingoli, segretario della congregazione di PropagandaFide (era stato nominato e risieduto, de' podestà, e proveditori della Republica di Venetia e de' conti, il padre Adriano Ansaloni, una copia delle sue Sacre memorie di Ravenna antica.
Il F. si ...
Leggi Tutto
ARRIGONI, Pompeo
Gaspare De Caro
Nacque a Roma da Giovanni Giacomo. La data della sua nascita è con ogni probabilità il 2 marzo 1552, anche se un documento contemporaneo della corte di Madrid la fa [...] 'orazione in concistoro.
Uditore della Sacra Rota nel 1590, la grande tra i sostenitori di Alessandro de' Medici, alla cui proclamazione Congregazione dell'Indice e di quella di PropagandaFide, approvò la sua elezione a protettore della Congregazione ...
Leggi Tutto
propaganda
s. f. [tratto dalla denominazione della Sacra congregazione pontificia De propaganda Fide, che significa «della propagazione della fede»; propaganda è propr. il gerundivo femm. del verbo propagare]. – 1. Azione che tende a influire...