pulito (polito)
Lucia Onder
Participio passato con valore di aggettivo nel senso di " senza macchia e asperità ", con particolare riferimento alla levigatezza: è detto del bianco marmo... pulito e terso [...] del primo dei tre scalini che portano al Purgatorio e che simboleggia con la sua purezza il primo momento del sacramento della penitenza, la contritio cordis (Pg IX 95). Riferito al corpo lunare che D., attenendosi alle opinioni del tempo, dice nube ...
Leggi Tutto
TANTUM ERGO
Roberto CAGGIANO
Nicola TURCHI
. È l'inizio della quinta strofa dell'inno Pange lingua gloriosi, composto da San Tommaso d'Aquino per l'ufficiatura canonica della festa del Corpus Domini [...] . Il testo di queste due strofe ha goduto di un largo favore e non solo presso i compositori di musica sacra: ne è derivata una copiosa produzione che, cominciando dalle severe forme palestriniane, ha subito poi tutte le varie espressioni stilistiche ...
Leggi Tutto
SCELBA, Mario
Augusto D'Angelo
– Nacque a Granieri, una frazione di Caltagirone (Catania), il 5 settembre 1901, da Gaetano, uomo di fiducia e fattore di un possidente terriero, e da Maria Gambino.
L’ambiente [...] familiare era caratterizzato dalla fede cattolica: Gaetano aveva fondato la Confraternita degli Adoratori del Ss. Sacramento e viveva la sua fede anche nella dimensione sociale. Era iscritto al circolo cattolico di Caltagirone e partecipava al ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] , 1915; J. L. Cantilo, Don Juan de Garay, 1904 e N. A. Vadell, Don Juan de Garay, 1921. Sulle varie vicende della Colonia del Sacramento: S. Ferreira da Silva, Relação do sitio que D. Miguel de Salcedo poz no anno de 1735 à praça dà nova Colonia do ...
Leggi Tutto
Hines, James (Jim) Ray
Sandro Aquari
USA • Dumas (Arkansas), 10 settembre 1946 • Specialità: Velocità
Velocista completo che non aveva però la potenza di Bob Hayes ‒ di cui fu comunque considerato [...] ‒ è stato il primo atleta ad aver corso i 100 m in meno di 10″. Realizzò l'impresa il 20 giugno 1968 a Sacramento, durante una semifinale dei Campionati USA vinti poi da Charlie Greene. Gli fu attribuito il tempo di 9,9″ (10,03″ al cronometraggio ...
Leggi Tutto
RIVENDICAZIONE
Arturo Carlo JEMOLO
Emilio ALBERTARIO
*
. All'azione reale, con la quale il proprietario chiede al giudice il riconoscimento del suo diritto di fronte al possessore illegittimo e, in [...] della cosa con tutte le accessioni.
Diritto romano. - Nell'antico processo di proprietà, che si svolge nella forma della legis actio sacramento in rem, non si distinguono un attore e un convenuto, dei quali l'uno pretenda come sua la cosa che non ...
Leggi Tutto
Regione dell’America Settentrionale, lungo l’Oceano Pacifico; comprende l’omonimo Stato degli USA e l’allungata penisola che appartiene al Messico (➔ Bassa C.): il nome fu attribuito dallo spagnolo F. [...] solo dalla profonda Baia di San Francisco. Fra i rilievi costieri e la Sierra Nevada, si apre un’ampia depressione, percorsa dai fiumi Sacramento (a N) e San Joaquín (a S): la Central Valley, allungata da NO a SE per quasi 800 km, con larghezza da 40 ...
Leggi Tutto
Stanza dove gli antichi Romani mangiavano. Nella casa romana repubblicana venivano designati cenacula i locali al primo piano, dopo che vi si cominciò a cenare; in seguito il termine passò a indicare gli [...] scala di accesso sulla strada, dati in affitto.
La stanza dove Gesù consumò l’ultima cena con gli apostoli, istituendo il sacramento dell’Eucaristia e dove poi, secondo la tradizione, il giorno di Pentecoste lo Spirito Santo discese sugli apostoli. ...
Leggi Tutto
L’atto di ungere persone e di oggetti con le sostanze più diverse, dal grasso animale fino ai preziosi oli profumati, che rientra nei riti delle più diverse religioni antiche e moderne. Il carattere comune [...] infermi (comunemente detta estrema u.). Secondo la precisazione del Concilio Vaticano II, il tempo opportuno per ricevere questo sacramento ha inizio quando il fedele, per malattia o per vecchiaia, incomincia a essere in pericolo di morte, inteso ...
Leggi Tutto
Soldato e poi impresario di un famoso circo, nato il 26 febbraio 1846, in località imprecisata, nella contea di Scott, stato di Iowa, morto il 10 gennaio 1917 nella sua tenuta di Corpus Christi (Colorado). [...] A 14 anni servì come corriere a cavallo da St Joseph, Missouri, a Sacramento, California, percorrendo ad ogni viaggio, in 25 giorni, 3150 chilometri. Guida nella guerriglia contro gl'Indiani dal 1861, si arruolò, nel 1863, nel 9° reggimento di ...
Leggi Tutto
sacramento
sacraménto (ant. sagraménto e, nel sign. 1, saraménto) s. m. [dal lat. sacramentum, der. di sacrare «consacrare»; in origine «pegno, giuramento», e quindi «pegno della fede, atto sacro»]. – 1. Termine che in latino (sacramentum)...
sacrare1
sacrare1 (ant. sagrare) v. tr. [dal lat. sacrare «consacrare», der. di sacer «sacro»], letter. – Dedicare, offrire in voto solennemente a un dio, consacrare a un culto, soprattutto con riferimento ai riti della religione greco-romana:...