L'Africa islamica: Marocco
Ronald Messier
Maria Antonietta Marino
Patrice Cressier
Alessandra Bagnera
Federico Cresti
Simona Artusi
Elisabeth Fentress
di Ronald Messier
Il Marocco è per i musulmani [...] valle del Draa, in modo da controllare le due vie principali verso il Sahara e tagliare l'introito principale dell'economia sadiana.
Tra il XV e il XVI secolo il movimento dei marabutti, o marabuttismo (dall'ar. murābiṭ, con cui si designavano gli ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa settentrionale, di cui occupa l’estremo lembo occidentale. Confina a E e SE con l’Algeria e a S con il Sahara Occidentale: confini puramente convenzionali e in buona parte rettilinei; [...] ; vi regnarono i Merinidi (13°-15° sec.) e i Wattasidi (15°-16° sec.), soppiantati dalle due dinastie sceriffiane, i Sadiani e i Filālī, sotto cui la penetrazione europea mise fermo piede nel paese, con l’occupazione spagnola della striscia costiera ...
Leggi Tutto