MEDITERRANEO (fr. Mer Méditerranée; sp. Mar Mediterraneo; ted. Mittelländisches Meer o Mittelmeer; ingl. Mediterranean Sea; A. T., 9-10)
Giovanni PLATANIA
Roberto ALMAGIA
Enzo MINUCCI
Raffaele ISSEL
Fabrizio [...] aree dell'Africa del Nord, estendendosi nella regione del Sahara fino al Mar Rosso e favorendo lo stabilirsi di di questa linea si ha l'alta marea (3 ore circa sulle coste spagnole), a oriente si ha la bassa marea; il bacino orientale oscilla intorno ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Gino LUZZATTO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
. Presso i primitivi. - Nelle società inferiori varie sono le ragioni che portano l'uomo alla schiavitù; ma esse [...] lungo tempo erano portati dai mercanti arabi, attraverso il Sahara, ai mercati del Marocco e della Spagna moresca, mezzo di persone da essa nominate, di trasportare alle Indie Occidentali spagnole 144.000 Negri nello spazio di 30 anni, con una ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] regione e le vicende delle aree ad essa adiacenti: Golfo, Sahara, Corno d'Africa, Caucaso, Asia centrale ex sovietica a forte ), nominato per la prima volta nel 1999 nella persona dello spagnolo J. Solana, già segretario generale della NATO. È stata ...
Leggi Tutto
Nel periodo fra le due guerre, e ancor più dopo il 1945, anche la b., seguendo i mutamenti verificatisi in tutti i campi, si evolve mediante l'adozione di metodi sempre più scientifici. L'opera del singolo [...] bibliography of African bibliographies covering territories South of the Sahara, Cape Town 19614 ("Grey bibliographies" 7); A. "); Repertorio bibliografico delle opere tradotte dall'italiano allo spagnolo dal 1939 al 1947, Madrid 1975 ("Documenti e ...
Leggi Tutto
SUDAN (A. T., 109-110-111)
Attilio MORI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Attilio MORI
Giuseppe STEFANINI
Renato BOCCASSINO
Giuseppe STEFANINI
Anna Maria RATTI
Riccardo RICCARDI
*
Vasta regione dell'Africa [...] cioè del suo apogeo, estendeva la propria influenza al Nord in pieno Sahara, sui Berberi Ṣanhāgiah (Awdaghost era vassalla del re di Ghanah); al da Giawdar Pascià; questi, che era un rinnegato spagnolo come la maggioranza dei suoi soldati, nel 1591 ...
Leggi Tutto
PITTURA
Carlo Alberto PETRUCCI
Ranuccio BIANCHI BANDINELLI
Raffaello BATTAGLIA
. Nel concretare il fantasma pittorico che in lui è venuto elaborandosi, il pittore, per mezzo di linee, di masse di [...] caratteristici esemplari anche sulle rocce del Fezzan e del Sahara - e le pitture capsiane della Spagna esiste una tale . Si vedono di fatto profili di soldati e di cavalieri spagnoli con elmo e corazza, bovini e cani. Altre figure rappresentano ...
Leggi Tutto
ORANO (A. T., 112)
Emile Félix GAUTIER
Città e porto dell'Algeria, capoluogo del dipartimento omonimo. La scelta del luogo fu suggerita non da considerazioni marittime, ma dalla facilità di accesso verso [...] araba, ma di scarsa importanza, vi sorse nel sec. XV un presidio spagnolo, che nel 1772 venne evacuato in seguito a un terremoto. All'arrivo dei un nuovo aumento di prosperità dalla valorizzazione del Sahara Oranese, al quale la regione è già da ...
Leggi Tutto
LEONE XIII, papa
Francesco Malgeri
Vincenzo Gioacchino Pecci nacque il 2 marzo 1810 a Carpineto Romano, alle pendici dei monti Lepini, a sud di Roma. Figlio dell'agiato proprietario terriero conte Ludovico [...] contro il quale si erano espressi i governi francese, spagnolo e austro-ungarico. In particolare il ministro degli esteri , arcivescovo di Algeri e di Cartagine, delegato apostolico del Sahara, fondatore dei padri bianchi per le missioni africane. Il ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in entrata [...] ’: 350.000 marocchini inviati da re Hassan II oltre il confine con il Sahara occidentale per accelerare i tempi della smobilitazione spagnola e ristabilire la ‘legittima’ sovranità marocchina su territori sottratti al regno durante la colonizzazione ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] adottato da tutte le lingue: in inglese Third World, in spagnolo tercer mundo, in tedesco dritte Welt, in russo tretij mir. di scaramucce nel 1976 in occasione del conflitto per il Sahara occidentale; il conflitto tra la Somalia, l'Etiopia e il ...
Leggi Tutto