Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La sfida della cupola
Roberto Masiero
David Zannoner
Le cupole e la scienza
L’ideazione e la costruzione delle cupole, dal Quattrocento al Settecento, ha alimentato la sperimentazione e la formalizzazione [...] vista, per es., nelle cupole della basilica di S. Marco a Venezia, nella cattedrale di Saint-Front a Périgueux e, pochi anni prima, nel Inghilterra da John Smeaton nel faro di Eddystone (1755-59). La cultura ufficiale parigina dell’epoca s’indignò, ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Ottica e teoria della luce
A. Mark Smith
Ottica e teoria della luce
La moderna ottica fisica ha le sue radici storiche nell'ottica matematica greca; il più ovvio legame tra le [...] in alto, il rosso, è il più vivido poiché la distanza OR₁S (fig. 18) che il raggio visivo percorre in questo caso è 1906: Beare, John Isaac, Greek theories ”, 81, 1990, pp. 464-491.
Saint-Pierre 1972: Saint-Pierre, Bernard, La physique de la vision ...
Leggi Tutto
RELIQUIARIO
V.H. Elbern
Con il termine r. si indica la custodia per la conservazione e l'esposizione di reliquie, vale a dire resti corporei o secondari e ricordi di personaggi 'santi', oggetto di venerazione.Il [...] confronto con le casse di Aquisgrana, il r. di S. Taurino in Saint-Taurin a Evreux, realizzato nel 1250 ca., mostra già un der Schreine von Sainte-Geneviève in Paris, Westminster Abbey in London, St. Gertrud in Nivelles und St. John in Beverley, ...
Leggi Tutto
Illuminismo
Paolo Casini
L'età dei Lumi
Definizione e periodizzazione
Il termine 'illuminismo' (franc. Lumières, ingl. Enlightenment, ted. Aufklärung, sp. Ilustración) coincide all'incirca, nelle periodizzazioni [...] crisi finanziaria provocata nel 1720 dalle riforme di John Law, s'impose l'emancipazione della proprietà terriera dai vincoli progresso. I progetti di Charles-Irénée Castel, abbé de Saint-Pierre, sul governo repubblicano e sulla pace perpetua furono ...
Leggi Tutto
Biliardo
Orlando Giuliano
La storia
Le origini
Il biliardo, gioco ricco di fascino e sicuramente antico, ha origini incerte e gli storiografi che si sono cimentati nel rintracciarle non sono giunti [...] visto che nell'area giostre del Palazzo di Saint-Pol aveva fatto installare un gioco di pallacorda che trascorse la notte di S. Bartolomeo, quella che precedette dall'irlandese Ken Docherty allo scozzese John Higgings, dagli inglesi Stephen Hendry, ...
Leggi Tutto
Franco Cambi
Favola
C'era una volta… e c'è ancora, il libro per ragazzi
Scrivere per i ragazzi oggi
di Franco Cambi
16 febbraio
Esce in libreria l'attesissima traduzione italiana di Harry Potter e il [...] esplicito, ora più mediato. Si pensi a Saint-Exupéry, ma anche a Tolkien e al diretta per la Disney nel 1990 da Ron Clements e John Musker, cui sono stati attribuiti due Oscar, per la serie di short e nelle Alice's comedies, ma solo nel 1951 Disney ...
Leggi Tutto
SARCOFAGO
R. Farioli Campanati
N. Bock
SARCOFAGO L’uso di arche sepolcrali in pietra o marmo, di varia tipologia, per lo più a carattere monumentale e variamente decorate, che trova origine nell’Antichità [...] della loro vita, come già poteva ritrovarsi nei s. romanici - citata tomba di s. Saturnino, a Saint-Hilaire; tomba di s. Magnanzia, a Sainte-Magnance, in Borgogna; citata tomba di s. Guglielmo, a Saint-Guilhem-le-Désert -, ebbe seguito nel sec. 13 ...
Leggi Tutto
Clemente I, santo
Francesco Scorza Barcellona
Nella lista dei vescovi di Roma fornita da Ireneo di Lione, C. (o Clemente Romano) è considerato il terzo successore degli apostoli dopo Lino e Anacleto. [...] in kritischer Sicht, Tübingen 1955; S. Giet, Le témoignage de Clément de Rome sur la venue à Rome de Saint Pierre, "Recherches de Science Decree and its Setting in the Ancient Church, "Bulletin of John Rylands Library", 52, 1970, pp. 437-60; J. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria dei composti azotati
Luigi Cerruti
I composti contenenti azoto di interesse industriale sono molti ed estremamente diversificati fra di loro, dalle fibre poliammidiche come il nylon agli [...] due scienziati inglesi, il fisico Lord John William Strutt Rayleigh e il chimico Sir tardi altri impianti furono aperti in Italia a Saint-Marcel (Valle d’Aosta) e ad dagli elementi, scrisse:
Questo processo s’era dimostrato, anche prima della guerra ...
Leggi Tutto
ANIMALI
J.P. Roux
Nell'iconologia e nell'iconografia dell'arte medievale gli a. rivestono un'importanza fondamentale, in un repertorio di straordinaria ricchezza cui va ascritta in primo luogo, verosimilmente, [...] Liebana. Fra questi, il codice conservato a Manchester (John Rylands Lib., 8) presenta a c. 191r una singolare Maastricht, basilica di S. Servazio, cappella del Tesoro), il grifone (Auxerre, chiesa di Saint-Eusèbe, sudario di s. Germano), l'elefante ...
Leggi Tutto