Elettronica
Vittorio Capecchi
Definizione di elettronica
L'elettronica è la tecnica che permette di manipolare gli elettroni (le particelle dell'atomo che hanno carica negativa) in modo da ottenere [...] con l'invenzione (da parte di John Bardeen, Walter Brattain e William Shocley integrato, realizzato da Jack Saint Clair Kilby nei laboratori "Media duemila", 1991, IX, 8, pp. 36-40.
Turkle, S., The second self, New York 1984 (tr. it.: Il secondo io ...
Leggi Tutto
Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] alimentari, tra cui Unilever, Young’s Blue Fresh e Findus, e le una quarantina di canoe più l’equipaggio a Saint Louis, nel Senegal settentrionale, per poi di alcuni suoi corsari celeberrimi, come John Hawkins, Francis Drake, Walter Raleigh.
...
Leggi Tutto
Sara Gay Forden
Moda
L'essenza dell'haute couture
sono i segreti sospirati di generazione in generazione
(Yves Saint-Laurent)
Il futuro della haute couture
di Sara Gay Forden
7 gennaio
Yves Saint-Laurent, [...] quell'anno 1989, in cui John Fairchild, il temuto re della 'bibbia' americana della moda, Women's Wear Daily, decretò che il oggi trovano ispirazione dai grandi come Dior, Chanel e Yves Saint-Laurent, guai se noi, come industria di oggi, non ...
Leggi Tutto
CIPRO
A. Weyl Carr
(gr. ΚύπϱοϚ; lat. Cyprus)
Isola del Mediterraneo orientale, situata a breve distanza dalle coste meridionali dell'Asia Minore e da quelle siriane, C. è costituita morfologicamente [...] Series of Wall-Paintings in the Church of St. John Lampadistis, Kalopanayotis, Cyprus, "Akten des XI. internationalen Byzantinisten V. Karagheorghis, Nicosia 1986, pp. 505-519; S. Beraud, Terre Sainte de Chypre. L'ordre des Frères mineurs. Eglises et ...
Leggi Tutto
Gregorio XI
Michel Hayez
Pierre Roger, ultimo papa francese, nacque a Rosiers d'Égletons (Francia, Corrèze), nel Limosino, intorno al 1330, dal nobile Guillaume I, vassallo o ufficiale dei signori di [...] Enguerrand IV di Coucy e di John Hawkwood, che alla fine dell esagerato: sarebbe stato analogo a quello di (s.) Brigitta di Vadstena, morta nel luglio 1373 L. Mirot, La politique pontificale et le retour du Saint-Siège à Rome en 1376, Paris 1899.
A. ...
Leggi Tutto
Colore
Vieri Razzini
Il colore nel cinema
Prima ancora della nascita ufficiale del cinema, fin dalle primissime pellicole di Thomas A. Edison destinate ai cinetoscopi, si delineò l'esigenza di colorare [...] privilegiato. Nel 1943, in The gang's all here (Banana split) di Busby Berkeley me in St. Louis (1944; Incontriamoci a Saint Louis), con i neri, i verdi e to heaven, 1946, Femmina folle, diretto da John M. Stahl), Marilyn Monroe fugge dal marito ...
Leggi Tutto
Botanica e zoologia
Il sapere botanico e zoologico del Rinascimento può essere visto e studiato come una tappa del costituirsi delle scienze della botanica e della zoologia; così è per tutti coloro che [...] principio, che formulerà Geoffroy Saint-Hilaire, di unità di libri III), richiede al medico inglese John Kay di procurargli del legno di tragelaphus a questo lavoro. Belon, da parte sua, s'indigna "che si sia grandemente abusato dipingendo i pesci ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] 31 maggio 1868 a Parigi, nel Parc de Saint-Cloud, la prima gara per velocipedi sui ″0, quando, l'11 ottobre 1890, John Owen segnò 9″4/5 ai Campionati AAU Campionati AAU su Ronnie Ray Smith. Charles Green s'impose nell'altra semifinale. Tutti e tre ...
Leggi Tutto
Diplomazia
Sergio Romano
Introduzione
Secondo il Dizionario Enciclopedico Italiano, 'diplomazia' è "l'arte di trattare, per conto dello Stato, affari di politica internazionale. Più concretamente, l'insieme [...] il quale divenne poi, con John Jay e John Adams, membro della delegazione di Charles-Irenée Castel, abate di Saint-Pierre (1717) al Zum ewigen Frieden trattati e diplomazia, Milano 1980.
Steiner, Z.S., The Foreign Office and foreign policy 1898-1914, ...
Leggi Tutto
Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] Dexter White) e inglese (di John Maynard Keynes). Entrambe miravano a promuovere proseguito con l'assistenza settoriale e s'è ampliata con il dialogo sulle Dominica, Granada, Montserrat, Saint Kitts-Nevis-Anguilla, Saint Lucia, Saint Vincent.
5. L' ...
Leggi Tutto