La stampa, la circolazione del libro
Marino Zorzi
L'espansione dell'editoria nella prima metà del secolo
Nel secolo XVII, irto di conflitti e di difficoltà, anche la stampa veneziana aveva attraversato [...] con sé a Vienna nel 1746 Bayle, Saint-Evremond, La Mettrie, Rousseau, Voltaire (che a John Murray, cognato dello Smith, a John Udney Del Negro, "Amato da tutta la Veneta Nobiltà", p. 233.
101. A.S.V., Giudici di Petizion, b. 463/128, nr. 98; cf. P. ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La medicina nel mondo ellenistico-romano
Heinrich von Staden
La medicina nel mondo ellenistico-romano
Il secolo seguito alla morte di Alessandro Magno, avvenuta nel 323 a.C., fu [...] Gli stessi empirici più tardi s’interrogavano sul significato e sulle implicazioni Guillaumin, Saint-Étienne, Publications de l’Université de Saint-Étienne, Tirrenia, 1988.
Riddle 1985: Riddle, John M., Dioscorides on pharmacy and medicine, Austin ...
Leggi Tutto
Proprieta
Walter Euchner
Walter Santagata
Antonio Gambaro
di Walter Euchner, Walter Santagata, Antonio Gambaro
PROPRIETÀ
Filosofia e politica di Walter Euchner
Introduzione
Il rapporto tra proprietà [...] chiliastico (è questo il caso di Saint-Simon e del suo allievo W l'opera influente e autorevole di John Locke, lo sviluppo del pensiero liberale of Adam Smith (ed. critica a cura di R.H. Campbell, A.S. Skinner e W.B. Todd), vol. II, Oxford 1976 (tr. ...
Leggi Tutto
"E per tutto il cielo". Dinamiche religiose di uno Stato nascente
Giorgio Cracco
La religione civica al bivio
Guardando indietro
La religione cristiana - secondo un'opinione corrente - non cessò mai, [...] patrimonium fidei. Sulla laguna mai avrebbe potuto nascere un John Wiclif o un Jan Hus; e forse neppure c al dibattito relativo alla leggenda di s. Tommaso d'Aquino: Pierre Mandonnet, Pierre Calo et la légende de saint Thomas, "Revue Thomiste", 20, ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Aspetti etici e sociali della medicina
Chiara Crisciani
Jole Agrimi
Monica H. Green
Graziella Federici Vescovini
Aspetti etici e [...] E.J. Brill, 1998.
Benton 1985: Benton, John, Women's problems, and the professionalization of medicine in the Middle .
Flint 1989: Flint, Valerie, The early medieval 'Medicus', the Saint and the Enchanter, "Social history of medicine", 2, 1989, pp ...
Leggi Tutto
MINIATURA
M.G. Ciardi Dupré Dal Poggetto
La m., ovvero l'illustrazione del libro manoscritto, fu in Occidente una delle manifestazioni artistiche più importanti del Medioevo e anche nel Rinascimento [...] verde, come nel De fide di s. Ambrogio (Alençon, Bibl. Mun., 11), miniato a Saint-Evroult alla fine del sec. 11 BN, fr. 403) e il Messale di Henry di Chichester (Manchester, John Rylands Lib., lat. 24) - fossero legati alle vicine residenze reali. Dal ...
Leggi Tutto
La politica e la giustizia
Michele Simonetto
Il diritto e la giustizia di Venezia: mito e realtà
Le distorsioni stereotipe non mancheranno certo durante tutto il XVIII secolo. Il canonico Freschot, [...] indicare nell’Ordonnance criminelle di Saint-Germain-en-Laye, promulgata da alle acque di procedere con le modalità del rito; cf. A.S.V., Compilazione Leggi, ser. I, b. 316, cc. europeo e soprattutto illuminista; cf. John M. Beattie, Crime and the ...
Leggi Tutto
La Romània veneziana
Giorgio Ravegnani
La conquista
La spartizione
Dopo la conquista di Costantinopoli, i vincitori si spartirono l'Impero bizantino seguendo i criteri che avevano stabilito ancor [...] il re fece costruire la Sainte-Chapelle per custodirla (80 en bone garde et se partirent d'ileuc a tote lor conpagnie et s'enalerent a Candie, c'est une vile de l'isle de Crit" ), pp. 119, 253.
35. John Knight Fotheringham, Marco Sanudo Conqueror of ...
Leggi Tutto
SMALTO
A.R. Calderoni Masetti
J. Durand
A. Shalem
Pasta vitrea distesa su metallo, sottoposta ad alte temperature, secondo tecniche già testimoniate in alcuni anelli di epoca micenea (1200 a. C.), [...] l'altare portatile di s. Fede dell'abbazia di Sainte-Foy a Conques (Trésor de l'Abbaye), dove s. cloisonnés su rame corso di stampa); J. Cherry, The Dish of the Head of St. John the Baptist in Genoa, ivi; R. Delfino, I reliquiari del museo diocesano ...
Leggi Tutto
FONTI
M. Bernardini
Gli studiosi che all'epoca della Controriforma per primi si dedicarono allo studio dei monumenti cristiani di età tardoantica e medievale erano filologi come Panvinio e Alemanno, [...] . - J.K. Hyde, Medieval Descriptions of Cities, Bulletin of the John Rylands Library 41, 1966, pp. 306-340; C. Mango, The Art Art, Cambridge (MA) 1990; S. Yerasimos, La fondation de Costantinople et de Sainte-Sophie dans les traditions turques, Paris ...
Leggi Tutto