SMALTO
A.R. Calderoni Masetti
J. Durand
A. Shalem
Pasta vitrea distesa su metallo, sottoposta ad alte temperature, secondo tecniche già testimoniate in alcuni anelli di epoca micenea (1200 a. C.), [...] l'altare portatile di s. Fede dell'abbazia di Sainte-Foy a Conques (Trésor de l'Abbaye), dove s. cloisonnés su rame corso di stampa); J. Cherry, The Dish of the Head of St. John the Baptist in Genoa, ivi; R. Delfino, I reliquiari del museo diocesano ...
Leggi Tutto
FONTI
M. Bernardini
Gli studiosi che all'epoca della Controriforma per primi si dedicarono allo studio dei monumenti cristiani di età tardoantica e medievale erano filologi come Panvinio e Alemanno, [...] . - J.K. Hyde, Medieval Descriptions of Cities, Bulletin of the John Rylands Library 41, 1966, pp. 306-340; C. Mango, The Art Art, Cambridge (MA) 1990; S. Yerasimos, La fondation de Costantinople et de Sainte-Sophie dans les traditions turques, Paris ...
Leggi Tutto
La lotta contro Genova
Michel Balard
Il lungo secolo che va dal trattato di Milano del 25 maggio 1298, che mette fine alla guerra di Curzola tra Genova e Venezia, alla pace di Genova del 28 giugno [...] Traité sur le passage en terre Sainte, a cura di Pierre-Herman M. Balard, A propos; il saggio di John E. Dotson, The Voyage of Simon Lecavello: a , 683, 686, 689, pp. 159, 163, 166, 167.
153. S. P. Karpov, L'impero di Trebisonda, pp. 102, 131; D. ...
Leggi Tutto
La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] et d'histoire naturelle de l'Académie des Sciences de Saint-Pétersbourg, Saint-Pétersbourg, Weitbrecht & Schoor, 1776.
Bacon: to which are added The laws of the moon's motion, according to gravity, by John Machin, London, B. Motte, 1729, 2 v.; ...
Leggi Tutto
Tra immaginarioe descrizione anatomica
Riccardo de Sanctis
Su una parete di roccia della grotta di Gargas, in Francia, è tracciato il profilo di una mano, e il disegno in ocra rossa si ripete centinaia [...] , come quelli dei Giardini Reali di Saint-Germain-en-Laye in Francia. Forse statua della beata Ludovica Albertoni nella chiesa di S. Francesco a Ripa, a Roma, che 'incitabilità' dal medico scozzese John Brown. Secondo il rappresentante della ...
Leggi Tutto
Le eredita/2: i postumi della crisi modernista [1914-1958]
Giacomo Losito
Permanenze e discontinuità
Un pontificato di guerra e di mediazione (1914-1922)
Il ristabilimento della pace fra gli uomini [...] del Sant’Uffizio a John Courtnay Murray di astenersi pp. 513-573.
169 Cfr. É. Poulat, Le Saint-Siège et l’Action Française. Retour sur une condamnation, p. 524.
175 Cfr. Pio XII, Discorso di S.S. Pio XII per la VI settimana italiana di aggiornamento ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Corpi, materia e spazio
Roger Ariew
Eric P. Lewis
Corpi, materia e spazio
Autore di un trattato filosofico di grande successo, 'storico del re' [...] luogo dell'ultima sfera. Secondo Eustache de Saint-Paul (m. 1640), un autore formatosi di Jacques Rohault, tradotto da John Clarke e integrato da Samuel 137.
Crombie 1970: Crombie, Alistair C., Da S. Agostino a Galileo. Storia della scienza dal ...
Leggi Tutto
Popolo
Mario Caravale; Claudio Cesa
di Mario Caravale e Claudio Cesa
POPOLO
Antichità e Medioevo di Mario Caravale
Età antica
a) Il demos greco
La storiografia ha da tempo sottolineato la pluralità [...] XV secolo il giurista inglese John Fortescue teorizzò l'esistenza di republic, in Interpretation: theory and practice (a cura di C.S. Singleton), Baltimore, Md., 1969, pp. 1-34.
facendo riferimento agli scritti di Saint-Just. Egli si dice consapevole ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania. Sviluppi dell'indagine archeologica in Campania
Italo Iasiello
Valeria Moesch
Sviluppi dell’indagine archeologica in campania
L’ultimo decennio [...] History of Pompeii, Cambridge 2002.
Su Campani e Sanniti:
S. Capini, L’insediamento di Monte San Paolo a secolo. Atti del Convegno in onore di John W. Hayes (Roma, 11-13 Internationale pour la Peinture Murale Antique (Saint-Romain-en-Gal - Vienne, 6 ...
Leggi Tutto
INTELLETTUALI
Zygmunt Bauman e Bruno Bongiovanni
Intellettuali
di Zygmunt Bauman
Definizione del concetto
Il termine 'intellettuali' fece la sua prima comparsa nel linguaggio del pubblico dibattito [...] State, in Understanding popular culture (a cura di S.L. Kaplan), London 1984.
Maffesoli, M., Le registra un 'intellectuel' sostantivo in Saint-Simon nel 1820 e in Maupassant in The public and its problems, John Dewey, negli Stati Uniti, prende atto ...
Leggi Tutto