RAGAZZI, LETTERATURA PER.
Stefano Calabrese
– Letteratura e alfabetizzazione. Le due tradizioni della letteratura per l’infanzia. Gli stili cognitivi. Bibliografia
Letteratura e alfabetizzazione. – [...] della children’s literature occidentale – l’anno in cui John Newbery pubblica A little pretty pocket book, di fatto è posto solo per un abitante e le stelle fungono da lampioni (Saint-Exupéry) o le città di Smeraldo dove si incontrano boscaioli di ...
Leggi Tutto
L'idea di realizzare una macchina atta a operare il lavoro di cucitura risale al sec. XVIII; numerosi furono i tentativi, dei quali si ritiene primo quello del tedesco Carlo F. Weinsenthall, che nel 1755 [...] da cucire è quello della macchina brevettata dall'inglese Thomas Saint nel 1790, atta principalmente a cucire il cuoio. In rimase inutilizzato sino al 1844, nel quale anno gli americani John Fisher e James Gibbons presero un brevetto per una macchina ...
Leggi Tutto
OSSIAN
Mario PRAZ
Nome comunemente dato a Oisín, leggendario guerriero e bardo gaelico, figlio di Finn (Fingal), che si suppone vissuto nel III secolo d. C. Col nome di "ciclo di Ossian" si designano [...] 1775 e il 1802 diede la traduzione d'altri canti ossianici, e John Smith che nel 1780 diede la versione inglese e nel 1787 il sol corpo con la versione che Griffet-Labaume e David de Saint-Georges, sotto lo pseudonimo di Gill, avevano data nel 1795 ...
Leggi Tutto
. Il termine "esotico" (dal gr. ἐξωτικός) nella sua accezione più vasta, conforme all'etimo, può indicare, in letteratura e nelle arti, ogni elemento forestiero chiaramente identificabile; ma il termine [...] intensa e appassionata vita del Sud. Nei drammi di John Webster soprattutto il lato pittoresco, esotico, delle passioni di Tahiti; in Paul et Virginie (1787) Bernardin de Saint-Pierre sviluppa nella cornice esotica dei Tropici il sogno edenico del ...
Leggi Tutto
Città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Cook nello stato di Illinois, a 41° 53′6″ di lat. N., e a 87°38′1″ di long. O., situata sull'estremità meridionale del lago Michigan, allo sbocco [...] storia delle famiglie e alle materie religiose. La John Crerar Library, dedicata alla letteratura scientifica, contiene 9th Street, con la statua equestre del generale Logan, di Saint-Gaudens. Altri monumenti degni di nota ornano la città, come il ...
Leggi Tutto
Il primitivo elemento della leggenda faustiana è indubbiamente storico. Sicure testimonianze intorno all'uomo F. (nato, a quanto pare, intorno al 1480 in Heidelberg) si hanno all'inizio del sec. XVI. Mentre [...] (History of the damnable life and deserved death of Dr. John Faustus) ispira a Cristoforo Marlowe la sua Tragical History of Doctor , Faust and Faustus, a study of Goethe's relation to Marlowe, Saint Louis 1931. - Sul Faust di Lenau: la trad. in versi ...
Leggi Tutto
QUEBEC (A. T., 129)
Herbert John FLEURE
Henry FURST
Herbert John FLEURE
Città del Canada, capoluogo della provincia omonima (v. appresso), situata sulla riva settentrionale del fiume San Lorenzo, [...] 000 anime nel 1790. Nel 1629 fu presa dagli Inglesi, ma restituita alla Francia 3 anni dopo con il trattato di Saint-Germain. Nel 1663 la colonia della Nuova Francia divenne una provincia reale e Quebec ne divenne la capitale. Molti ma vani tentativi ...
Leggi Tutto
Fumetto
Bernardo Ruzicka
(App. IV, i, p. 878)
Negli ultimi vent'anni i f. di larga diffusione hanno mantenuto in Italia una popolarità pressoché costante sia presso il pubblico più giovane, costituito [...] 1984); Hayao Miyazaki (Nausicaä, 1984); Masami Kurumada (Saint Seiya, 1986).
A cavallo degli anni Ottanta la produzione come Moebius (autore di Major Grubert, 1976; Edena, 1988, e John Difool, 1980, con testi di A. Jodorowsky; Incal, 1988; Le ...
Leggi Tutto
GIOVANNI Damasceno ('Ιωάννης ὁ Δαμασκηνός), santo
Alberto PINCHERLE
Silvio Giuseppe MERCATI
Padre e dottore della Chiesa, morto probabilmente il 4 dicembre 749.
Della sua vita - scartati i dati leggendarî [...] C. Van de Vorst, À propos d'un discours attribué à Saint J. D., in Byzant. Zeitschr., 1914, p. 128 segg.
Bibl.: H. Lupton, in Diction. of christ. biogr., III (1882), s.v.; id., S. John of D., Londra 1882; Dyovouniotis, 'Ιωάννης ό Δαμ., Atene 1903; D ...
Leggi Tutto
Figlia del principe Gustavo Adolfo di Stolberg-Gedern, nacque a Mons, nel Belgio, il 20 settembre 1752. Allevata nel monastero di SainteWaudru, ne divenne, a sedici anni, canonichessa. Era una giovinetta [...] il Byron e il suo fedele John Cam Hobhouse, il card. Consalvi e lord John Russell, Samuele Rogers e Tommaso Moore e V. Alfieri, in Archivio stor. italiano, s. 4ª, VIII (1881); Saint-René Taillandier, La C. d'A., Parigi 1862; Vernon Lee, The Countess ...
Leggi Tutto