Giovanni XXII
Christian Trottmann
Jacques Duèse, figlio di Arnaud Duèse, nato a Cahors intorno al 1244, eletto papa il 7 agosto 1316 e incoronato il 5 settembre, morì ad Avignone il 4 dicembre 1334; [...]
E. Albe, Autour de Jean XXII, les familles du Quercy, "Annales de Saint-Louis des Français", 6-8, 1901-04.
G. Mollat, Jean XXII fut-il ", 38, 1971, pp. 105-48.
J.E. Weakland, John XXII before his Pontificate, 1244-1316: Jacques Duèse and his Family ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. La formazione del medico
Antoinette Emch-Dériaz
La formazione del medico
Nell'antica Grecia, la pratica del tirocinio medico, ovvero l'apprendistato al seguito [...] che durò per decenni sotto la guida di John Rutherford (1695-1779), del già citato William Cullen, John Gregory (1724-1773) e Andrew Duncan nell'Ospedale di Saint-Eloi. Prima di ciò, secondo quanto riferito da Tissot, al Saint-Eloi erano disponibili ...
Leggi Tutto
Statistica applicata alle scienze sociali
Italo Scardovi
La statistica e l'immanenza della variabilità
Statistica è parola dai tanti, forse troppi, significati. Essi riflettono, nella loro varietà, [...] nascente Royal Society, ove appaiono - ad opera anzitutto di John Graunt (1662) e di William Petty (1676) - alcuni Quételet, A.L., Physique sociale, t. I, Bruxelles-Paris-Saint-Pétersbourg 1869.
Quételet, A.L., Anthropométrie, Bruxelles-Leipzig-Gand ...
Leggi Tutto
La letteratura contemporanea
Piero Boitani
Narrazione a spirale o metanarrazione
C’è chi fa iniziare la letteratura contemporanea e postmodernista con le Ficciones (1944; trad. it. Finzioni, 1955) di [...] , come dimostrano il mondo degli hobbit di J.R.R. (John Ronald Reuel) Tolkien (1892-1973) e quello di Harry Potter di ferita di Filottete, guida turistica sull’isola natale del poeta, Saint Lucia, e ancora la storia del maggiore Plunkett e di sua ...
Leggi Tutto
ROMANICO
C. Tosco
Il termine R. (franc. Roman; ingl. Romanesque; ted. Romanik) venne riferito per la prima volta all'arte medievale nel decennio 1810-1820, per indicare una fase storica priva, fino [...] britannica. È significativo che nel 1810 il medievista John Carter considerasse legittimo parlare di 'stile sassone' de l'art roman: convergences, permanences, mutations, Les Cahiers de Saint-Michel de Cuxa 24, 1993; M. Durliat, La sculpture du XIe ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. L'antropologia fisica
Renato G. Mazzolini
L'antropologia fisica
È difficile concepire una dissonanza maggiore tra quanto affermò il farmacista e naturalista Julien-Joseph Virey [...] del loro amore con le donne di specie etiopica" (Bory de Saint-Vincent 1836, II, pp. 37-39). Per molti lettori coevi by Richard E. Scammon, edited by Bhim Sen Savara and John F. Schilke, Portland, University of Oregon Health Sciences Center, 1980 ...
Leggi Tutto
Riformismo
Zeffiro Ciuffoletti
1. Definizione di riformismo
La tradizionale sequenza storica che i paesi dell'Occidente hanno conosciuto, in forme e tempi diversi - dallo Stato liberale, allo Stato [...] passando attraverso lo strumento dell'associazione teorizzata da Saint-Simon. Gli stessi seguaci di Fourier, sostenitore movimento operaio dopo la costituzione della Reform league del 1865. John Bright, che aveva guidato un ampio fronte radicale e ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Sistematica, paleontologia e trasformismo in Francia
Goulven Laurent
Sistematica, paleontologia e trasformismo in Francia
I naturalisti del XIX sec. orientarono i propri studi [...] agli invertebrati erano i veri nomi scientifici; John Children con Lamarck's genera of shells contribuiva testo di base per lo studio degli invertebrati. Jean-Baptiste Bory de Saint-Vincent nel 1824 affermava che le "opere del Signor de Lamarck ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXII, papa
Christian Trottmann
Jacques Duèse (Jacme Duesa), figlio di Arnaud, nacque a Cahors nel Sudovest della Francia, intorno al 1244 da una famiglia molto abbiente della borghesia cittadina.
Minuto [...] di teologo e di esegeta per difendere il domenicano Durand de Saint-Pourçain, condannato ad Avignone (cfr. ibid., 3359, cc di benefici ecclesiastici cfr. J. Brown, The "Declaratio" on John XXII's decree "Exsecrabilis" and the early history of the Rota ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Le arti meccaniche e la scienza dal VI all'XI secolo
Robert Halleux
Le arti meccaniche e la scienza dal VI all'XI secolo
Il problema [...] 235 della Bibliothèque Municipale di Avranches, proveniente da Mont Saint-Michel: i ff. 47-53 costituiscono un tipico atrium del Westbau corrispondeva originariamente alle misure vitruviane. John Conant ha inoltre messo in luce l'influenza di ...
Leggi Tutto