Il periodo ipotetico (detto meno spesso costrutto condizionale) è una costruzione formata da due frasi, la principale (detta apodosi, cioè «conseguenza») e una subordinata ipotetica (detta protasi, cioè [...] , La mandragola, atto IV; cit. in Rohlfs 1954: § 749)
Questa soluzione è diffusa tra i dialetti sudorientali, in particolare nel Salento:
(41) vivía ci nc’era acqua «berrei se ci fosse acqua» (cit. in Rohlfs 1954: § 748)
Il doppio condizionale ...
Leggi Tutto
L’inedito modello dell’in house orizzontale
Giovanni Pescatore
La questione della legittimità degli affidamenti in house di tipo “orizzontale” e della loro eventuale riconducibilità ai requisiti dell’in [...] Commissione c. Germania, e C. giust., 19.12.12, C-159/11, Azienda Sanitaria Locale di Lecce e Università del Salento c. Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lecce e a.), in quanto sia l’università, sia laHis, non costituiscono autorità pubbliche ...
Leggi Tutto
RIPANDA, Jacopo
Vincenza Farinella
RIPANDA, Jacopo. – Non si conoscono le date di nascita e di morte di questo pittore bolognese.
Quelle che fino a oggi sono state considerate le notizie più antiche [...] 15-30; S. Castellana, Johannes Hispanus. Un pittore spagnolo nell’Italia del Rinascimento, tesi di dottorato di ricerca, Università del Salento, Lecce, a.a. 2013-14; V. Heenes, On sixteenth-century copies of the reliefs from the Column of Trajan. Two ...
Leggi Tutto
La commutazione di codice (ingl. code-switching) è il passaggio da una lingua a un’altra all’interno del discorso di uno stesso parlante. Non va confusa con l’alternanza di codice, che è invece la scelta [...] (2005), Appunti grammaticali sull’enunciazione mistilingue, München, Lincom Europa.
Sobrero, Alberto A. (1992), Paesi e città del Salento: come cambia il cambio di codice, in Id. (a cura di), Il dialetto nella conversazione. Ricerche di dialettologia ...
Leggi Tutto
VASTE (Βαῡστα, Basta)
F. D'Andria
Piccolo centro salentino, oggi frazione di Poggiardo (Lecce), nel cui territorio sono i resti di un antico insediamento messapico del quale conserva il nome. Citato [...] Zeus stilita di Ugento e il capitello di Vaste. Note, in Taras, III, 1983, pp. 155-162; C. Pagliara, Materiali iscritti arcaici del Salento, in AnnPisa, s. III, XIII, 1983, pp. 21 ss.; F. D'Andria, Messapi e Peuceti, in AA.VV., Italia omnium terrarum ...
Leggi Tutto
TRAMONTANO, Decio
Stefano De Mieri
– Nacque probabilmente a Brusciano, uno dei casali di Marigliano (Napoli), in anni imprecisati, forse non molto prima della metà del XVI secolo.
Di un legame con il [...] di Napoli e contorni, Parte 1: Artisti e artigiani, 2018, pp. 6375-6378, www.fedoa.unina.it/9622/1/a.Artisti.pdf (18 settembre 2019); N. Cleopazzo, E Napoli cominciò a fare scuola nel Salento, in Il delfino e la mezzaluna, VI (2019), 8, pp. 137-164. ...
Leggi Tutto
CINO, Giuseppe
Regina Poso
Figlio di Ferrante (e non di Giovanni Leonardo come afferma il Foscarini) e di Laura Conte, nacque a Lecce dove fu battezzato il 15 giugno 1645 (Foscarini). Fu architetto [...] Fasano 1969, p. 23 nota 44, 28 s., 34, 45, 56-58; N. Vacca, B. Papadia e l'ined. suo viaggio nel 1791 nell'Alto Salento, in Arch. stor. pugl., XXII(1969), 1-4, p. 170 nota 16; M. Paone, La chiesa della Vergine del Carmine in Lecce, Cutrofiano 1970; M ...
Leggi Tutto
ROGERI de Pacienza
Cristiana Anna Addesso
ROGERI de Pacienza (de Patientia). – Nacque a Nardò (Lecce) nella seconda metà del Quattrocento, in data incerta, così come è incerta la grafia stessa del secondo [...] 2000, pp. 221-223; R. Nigro, Burchiello e burleschi, Roma 2002, pp. 653-658; R. Coluccia, Lingua e politica. Le corti del Salento nel Quattrocento, in Letteratura, verità e vita. Per Gorizio Viti, a cura di P. Viti, Roma 2005, pp. 129-172; M. Marti ...
Leggi Tutto
I caratteri generali della colonizzazione greca in Occidente
Laura Buccino
I precedenti della colonizzazione
I contatti del mondo greco con il Mediterraneo centro-occidentale sono attestati sin dall’età [...] , noti complessivamente con il nome di Iapigi, articolati in Dauni nella zona nord, Peucezi nell’area centrale e Messapi nel Salento. I Choni occupavano la zona della Siritide e di Crotone. Tre gruppi etnici erano stanziati nella Sicilia: nella parte ...
Leggi Tutto
Folclore, beni demoetnoantropologici e patrimonio immateriale
Alessandra Broccolini
Partenze, oblii e fratture tra legislazione e catalogazione
Termini come folclore, tradizioni popolari e cultura popolare [...] , che si esprimono soprattutto in programmi scolastici; i grandi fenomeni di riproposta che sono entrati nello spettacolo, come nel Salento è l’evento di massa rappresentato dalla Notte della taranta, e le grandi feste urbane. Esiste insomma tutto un ...
Leggi Tutto
salentino
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Salentinus]. – Del Salènto, regione della Puglia sud-orientale: il territorio s.; la penisola s. Anche, relativo o appartenente a un’antica popolazione della terra d’Otranto (corrispondente all’incirca...
TAP
(Tap) Sigla di Trans Adriatic Pipeline (gasdotto transdriatico), denominazione del gasdotto per il trasporto di metano dall’Azerbaijan all’Italia, con approdo sulle coste del Salento; usato come s. f. e m. e in funzione di agg. inv. posposto....