• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
102 risultati
Tutti i risultati [102]
Geografia [17]
Italia [15]
Europa [14]
Arti visive [14]
Archeologia [13]
Storia [8]
Biografie [9]
Storia per continenti e paesi [4]
Medicina [4]
Architettura e urbanistica [5]

Ravanusa

Enciclopedia on line

Ravanusa Comune della prov. di Agrigento (49,8 km2 con 13.105 ab. nel 2008). La cittadina è situata a 320 m s.l.m. sul fianco destro della valle del Salso. Agricoltura e allevamento, con industrie di trasformazione. [...] A 1,5 km a SE del centro, sul Monte Saraceno, le rovine di un centro greco-siculo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – AGRIGENTO – S.L.M – SALSO

SABUCINA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1997)

Vedi SABUCINA dell'anno: 1965 - 1997 SABUCINA (v. vol VI, p. 1060) E. De miro Il sito è un punto nodale nell'insieme ambientale dell'Himera (odierno fiume Salso), costituendo un unico sistema con la [...] vicina Montagna di Capodarso. Si tratta di due piattaforme arenarie a rampa che strapiombano a Ν e sui lati, scivolando a S ripidamente verso la valle che in quel punto si restringe in una gola. Derivano ... Leggi Tutto

Regalbuto

Enciclopedia on line

Regalbuto Comune della prov. di Enna (169,3 km2 con 7636 ab. nel 2008). Il centro è situato a 520 m s.l.m. nei M. Erei, sulla destra del fiume Salso. Intense attività agricole (agrumi, cereali, olivo); allevamento [...] di bovini, ovini ed equini. Turismo. Le prime notizie certe su R. datano dal Medioevo; distrutta dagli abitanti di Centuripe (1261), riedificata da Manfredi, fu poi contea, di cui portarono il titolo gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ALLEVAMENTO – CENTURIPE – MEDIOEVO – BOVINI – EQUINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Regalbuto (1)
Mostra Tutti

San Cataldo

Enciclopedia on line

San Cataldo Comune della prov. di Caltanissetta (75,1 km2 con 23.238 ab. nel 2008). La cittadina è situata a 625 m s.l.m., su una sella tra le valli del Salso e del Platani. Miniere per l’estrazione di minerale potassico, [...] di zolfo e di salgemma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: SALGEMMA – PLATANI – ZOLFO – S.L.M – SALSO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su San Cataldo (1)
Mostra Tutti

SABUCINA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1965)

Vedi SABUCINA dell'anno: 1965 - 1997 SABUCINA D. Adamesteanu Centro fortificato a S-O di Caltanissetta, sulla punta settentrionale di una balza rocciosa. Su tre lati, con profondi tagli a picco sul [...] colonnette, spesse volte di imitazione locale. Il centro, verso la metà del III sec. a. C., si sposta verso la vallata del Salso. Da questo nuovo insediamento è nata anche la grande villa romana di S. bassa, da dove proviene un ritratto virile di età ... Leggi Tutto

VILLAROSA

Enciclopedia Italiana (1937)

VILLAROSA (A. T., 27-28-29) Vincenzo EPIFANIO Paese della provincia di Enna, da cui dista 16 km. È situato, come questa, nel cuore della Sicilia, a 523 m. s. m., alla sinistra del fiume Salso, sopra [...] seconda metà di quel secolo (1798: ab. 2265). Il territorio (kmq. 37,85), con acque copiose, è posto fra il Salso e il suo afluente Morello in una contrada ricca di zolfare. Vi predomina la cerealicoltura. La popolazione risultò in complesso, nel ... Leggi Tutto

AGIRA

Enciclopedia Italiana (1929)

Sino al 1860 S. Filippo Argirò, città della Sicilia centrale (Enna), posta su di un'altura che chiude a S. la valle del Salso (Simeto), dominata da un castello svevo con tre torri, a 670 m. d'altezza, [...] con 23.735 ab. (il comune: area kmq. 160,68; popolazione 24.607 ab.). La stazione ferroviaria (Raddusa-Agira) è posta a 18 km. dall'abitato. La città, circondata da fiorenti campagne, è un notevole centro ... Leggi Tutto
TAGS: ADORAZIONE DEI MAGI – SCUOLA SICILIANA – DIONISIO II – CARTAGINESI – CICERONIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AGIRA (1)
Mostra Tutti

CAMPOBELLO DI LICATA

Enciclopedia Italiana (1930)

LICATA Comune della Sicilia meridionale (provincia di Agrigento), con 16.378 ab., quasi tutti (15.494) agglomerati nel centro, il quale è posto nella valle del Salso a 2 km. dalla riva sinistra del suo [...] affluente Tibbo, a 17 km. a N. di Licata, a 316 m. s. m. Il comune (kmq. 76,16), in parte desolato dalla malaria, per la quale fu completamente abbandonato l'abitato di Bifara che vi era compreso, è coltivato ... Leggi Tutto
TAGS: PORTO EMPEDOCLE – RAVANUSA – SICILIA – MALARIA – CEREALI

SOMMATINO

Enciclopedia Italiana (1936)

SOMMATINO (A. T., 27-28-29) Vincenzo Epifanio Paese della provincia di Caltanissetta, da cui dista circa 50 km. Sorge sopra un colle, a 369 m. s. m., e domina una modesta conca tra il fiume Salso (Imera [...] Meridionale) e il suo affluente di destra Gibbesi. L'attuale abitato cominciò a formarsi nel sec. XIV e fino alla metà del successivo appartenne alla casa Tagliavia: ma dal secolo XVII, quando aveva intorno ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SOMMATINO (1)
Mostra Tutti

Caltanissetta

Enciclopedia on line

Caltanissetta Comune della Sicilia (421,2 km2 con 60.294 ab. nel 2020, detti Nisseni) capoluogo di provincia. La città è situata nel cuore dell’isola, a 568 m s.l.m. nell’alto bacino del fiume Salso. Il nucleo storico [...] occupa la sezione centro-orientale dell’agglomerato urbano, che si è notevolmente esteso, invece, verso NO con quartieri residenziali più moderni, e a S con una zona industriale (stabilimenti alimentari, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: PROVINCIA DI AGRIGENTO – ESCURSIONISMO – AGRIGENTO – RUGGERO I – RANDAZZO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Caltanissetta (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
salso
salso agg. e s. m. [lat. salsus, der. di sal salis «sale»]. – 1. agg. Che ha sapore, odore di sale: un odor acre, quasi s., di fulmine e di radici (Pavese); ant., eccessivamente salato: siamo noi simili al poverello infermo, cui ogni cibo,...
salsa¹
salsa1 salsa1 s. f. [lat. salsa, femm. sostantivato dell’agg. salsus «salato» (v. salso)]. – 1. Condimento più o meno liquido e cremoso, a base di ingredienti varî, con cui si aggiunge sapore alle vivande; si chiamano s. madri quelle che costituiscono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali