DELLA ROBBIA, Andrea
Giancarlo Gentilini
Nacque a Firenze il 20 ott. 1435, quartogenito di Marco di Simone lanaiolo, e di una monna Antonia (1413-14 maggio 1444).
Da tempo i Della Robbia avevano rag [...] per la cappella di S. Bartolo in S. Agostino, sempre aSan Gimignano, anch'essa disegnata da Giuliano e con altare scolpito da (Girolamo Domenico Della Robbia?); la pala policroma di S. MauroaSigna (Madonna col Bambino tra due santi: ilbusto di S. ...
Leggi Tutto
La leggenda della vera croce e la sua iconografia (VIII-XV secolo)
La disseminazione dei cicli figurativi in prospettiva europea
Barbara Baert
Deve esserci stato un tempo in cui il legno della croce [...] a Rabano Mauro (780-856)8.
Solo in periodo romanico questa vicenda rivisse grazie a Firenze 1898, pp. 504-564; Fioretti di San Francesco, a cura di G. Davico Bonino, Torino 1974, -336; M. Restle, In hoc signo vinces. Ein Beitrag zur Illustration des ...
Leggi Tutto
GIUDIZIO UNIVERSALE
Y. Christe
Il g. universale costituisce, nell'ambito della dottrina cristiana, il momento conclusivo della storia dell'umanità nel quale si compie in forma grandiosa e solenne la [...] e dei signa, in forma spesso assai enfatica, come per es. a Santiago de San Isidro a León (intorno al 1270) alla cattedrale di Ferrara e al duomo di Bamberga. A nel sec. 9° da un poema di Rabano Mauro (De fide catholica rythmus), nel quale Mt. 24 ...
Leggi Tutto
BANDUR (Bandurović), Matteo (Banduri Anselmo Maria)
Salvatore Impellizzeri
Salvatore Rotta
Nacque da Matteo e da Deša Volanti, sorella del vescovo di Stagno (Ston) Francesco Volanti, a Ragusa (Dubrovnik) [...] mandato il B. a Parigi "ut selectioribus studiis inter San-Germanenses vacaret, unde il Fontanini - che i monaci di S. Mauro saranno molto contenti che sia richiamato, essendo da Quae etsi magna per se benevolentiae signa sunt, spem tamen majorum mihi ...
Leggi Tutto