GUARDI, Giovanni Antonio (Antonio)
Michele Di Monte
Figlio di Domenico e Maria Claudia Pichler, nacque il 27 maggio 1699 a Vienna, dove, nella Schottenkirche, venne battezzato. Il padre, originario della [...] Zenone a Valtrighe, per la quale ricevette, nel gennaio del 1717, una parte del compenso complessivo dovuto alSan Michele al Tagliamento, presso Latisana, dove ancora si trovava fino al grazia raffinata e un po' civettuola sono tipica espressione ...
Leggi Tutto
CIGNAROLI, Giambettino
Franco R. Pesenti
Nacque il 4 luglio 1706 a Verona da Leonardo elda Rosa Lugiati.
Dalla autobiografia (corredata da elenco delle opere) che il Temanza ottenne dal C., per mandarla [...] La Vergine e s. Zenone (1750). Calvisano (Brescia), il beato Franco (1740), San Benedetto Po, Santuario: Morte di s. Dalla Rosa, Catastico delle pitt. e delle scolt. ... in Verona, 1803-1804 (copia al Museo CiVI pp. 19, 24 s., 28, 30, 34, 37, 44, 46, ...
Leggi Tutto
DONISI (Dionisi, Donise, Donisi, Donato, Donati), Zeno
Enrico Guzzo
Figlio di Giacomo e di Cecilia Orti, nacque verso il 1574 (Rognini, 1982). Pittore poco noto, attivo a Verona tra la fine del sec. [...] po' per essere stato confuso da alcuni (Lanzi, 1808; Da Persico, 1821) con il più antico Zenone vescovile di Verona (opera documentata al 1605 e firmata, ma oggi di Cristo già nell'oratorio del Cristo presso San Giorgio (tela già datata, pare, 1590 ...
Leggi Tutto