LAVORO
Antonio MORELLI
Luisa RIVA-SANSEVERINO
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, 11, p. 166). -
Legislazione del lavoro (XX, p. 665; App. I, p. 780).
Dopo l'abrogazione dell'ordinamento corporativo fascista, [...] ai membri della famiglia, e di prestazioni per maternità.
Infine, la XXXI Sessione della Conferenza dell'OIL (sanFrancisco, 1948) ha approvato la convenzione n. 87 sulla libertà sindacale e sulla protezione del diritto di associazione professionale ...
Leggi Tutto
MICROELETTRONICA.
Vincenzo Bonaiuto
Fausto Sargeni
– Tecnologie microelettroniche. Applicazioni real-time. Architettura di un microprocessore. Architetture multi-core. FPGA: processori hard-core e [...] , Long Grove (Ill.) 2013; U. Meyer-Baese, Digital signal processing with field programmable gate arrays, Berlino 2014; J. Stokes, Inside the machine. An illustrated introduction to microprocessors and computer architecture, SanFrancisco 2015. ...
Leggi Tutto
ITALIA
Roberto Almagià
Giovanni Tommasini
Lazzaro Dessy
Vincenzo Longo
Gino Ducci
Giuseppe Santoro
Roberto Tremelloni
Luigi Bernabò-Brea
Luigi Salvatorelli
Mario Torsiello
Aldo Garosci
Arnaldo [...] Adunata dei Refrattari e Martello di New York, i socialisti La parola di New York e Corriere del Popolo di SanFrancisco, ecc. Ai primi nel 1926 fu tentato un quotidiano «aventiniano», a cui collaborarono Carlo Prato, tìiuseppe Donati, Oddino Morgari ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] pp. 281-95.
M.R. Garey, D.S. Johnson, Computers and intractability. A guide to the theory of NP-completeness, SanFrancisco (Calif.) 1979.
M.J.C. Gordon, The denotational description of programming languages. An introduction, New York 1979.
D. Harel ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] mezzi dalla metà degli anni Sessanta sfruttando le possibilità offerte dai sintetizzatori Moog e Buchla. Si ricorda inoltre il SanFrancisco Tape Music Center, animato negli anni Sessanta da P. Oliveros e M. Subotnick. Ai centri di ricerca è spesso ...
Leggi Tutto
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, I, p. 585; III, I, p. 374; IV, I, p. 436)
Confini e problemi territoriali. - Sicurezza dei confini e integrità territoriale costituiscono ancora oggi momenti fondamentali [...] hanno apportato allo sviluppo dell'architettura cinese contemporanea. Tra questi emergono gli americani C. Chen & Associates (SanFrancisco, USA) con il Jianguo Hotel a Pechino (1982), esempio di una collaborazione cino-americana, in idioma post ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Bruno Menegatti
Mario Del Viscovo
Franco de Falco-Antonio Musso
(XXXIV, p. 213; App. II, II, p. 1015; III, II, p. 976; IV, III, p. 676)
Trasporti e localizzazione. - La domanda di mobilità [...] tensione di 825 volt. Circa il 75% del totale di 4720 km è con linea di contatto a terza rotaia, compresi i casi di SanFrancisco a 1000 volt e di parte di Barcellona a 1500 volt. Il sistema su ruote di gomma, e quindi con terza e quarta rotaia ...
Leggi Tutto
JAZZ
Antonio Lanza
(XVIII, p. 662; App. III, I, p. 822)
Nel corso degli anni Cinquanta il quadro jazzistico internazionale era caratterizzato da una straordinaria pluralità di correnti e di stili, spesso [...] una rinnovata fortuna specie per l'attività del clarinettista George Lewis (1900-1968) e influenzò i musicisti della scuola di SanFrancisco: i trombettisti Lu Watters (n. 1911) e Bob Scobey (1916-1963), il trombonista Turk Murphy (1915-1987), il ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] , Zurigo, Chicago, e, in posizione secondaria, anche metropoli come Bruxelles, Milano, Vienna, Madrid, Toronto, SanFrancisco, Sydney, Johannesburg.
Sono chiamate città in transizione industriale e tecnologica positiva quelle che mostrano una base ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 279; V, i, p. 366; v. chimica biologica, X, p. 110; App. II, i, p. 578)
La b. ha una posizione centrale nelle scienze della vita per i contenuti tematici, per le strategie sperimentali [...] sembra il più promettente ai fini dell'identificazione dei meccanismi molecolari di sintesi dell'ATP.
bibliografia
L. Stryer, Biochemistry, SanFrancisco 1975 (trad. it. Bologna 1977; 1996⁴).
A.L. Lehninger, D.L. Nelson, M.M. Cox, Principles of ...
Leggi Tutto
pinseria
(Pinseria) s. f. Locale di ristorazione in cui sono servite pinse e non di rado altre vivande. ♦ Da centro di meditazione tibetano a pinseria romana. E un forno ultracentenario murato tra le pareti dell’edificio, nel cuore del Financial...
cyber-atleta
s. m. e f. Videogiocatore, chi gareggia in un torneo di videogiochi. ◆ L’assessore all’Informatica [Giancarlo] Martella propone un evento di livello mondiale nel segno di Internet Milano lancia le «Computeriadi» per gli atleti...