Antonio Menniti Ippolito
Terèsa di Calcutta, santa. – Al secolo Gonxha Agnes Bojaxhiu (Skopje 1910 - Calcutta 1997), nacque da famiglia benestante d’origine albanese a Skopje, nell’odierna Macedonia, [...] , che Madre Teresa ha offerto al mondo ha un valore universale.
Bibl.: – R. Royle - G. Woods, Mother Teresa. A life in pictures, SanFrancisco 1992; N. Chawla, Mother Teresa. The authorised biography, Boston 1996; biografia in www.motherteresa.org. ...
Leggi Tutto
Architetto italiano (n. Genova 1937). Tra i maggiori esponenti del panorama internazionale, è attivo con il Renzo Piano building workshop (1985), che ha sedi a Parigi e Genova. Quattro temi attraversano [...] City Tech Tower, il grattacielo più alto di Brooklyn, a New York (2007); la California academy of sciences a SanFrancisco (2008), nuova struttura museale costruita secondo i criteri della sostenibilità ambientale; lo Shard, il grattacielo più alto d ...
Leggi Tutto
Portoghési ⟨-si⟩, Paolo. - Architetto e storico dell'architettura italiano (Roma 1931 - Calcata, Viterbo, 2023). La sua attività si è svolta parallelamente sui versanti della ricerca storica e della progettazione [...] Hochschule für Bildende Kunste di Amburgo, e inoltre a Berlino, Karlsruhe, Bielefeld, Gottinga, Osaka, Kassel, Parigi, New York, SanFrancisco, Milano e lungo via Giulia a Roma. Fondatore e direttore di riviste del settore (tra le altre, Marcatrè, di ...
Leggi Tutto
Velista italiano (n. Milano 1966). Dopo le prime esperienze con le derive, a 16 anni è passato alle regate d'altura. Nel 1989 ha vinto la Atlantic rally for cruisers, regata transatlantica per barche da [...] minuti. Nel giugno 2015 il Vor 70 Maserati di S. ha coperto alla velocità media di 14,1 nodi le 7392 miglia tra SanFrancisco e Shanghai in 21 giorni, 19 ore, 33 minuti e 54 secondi, stabilendo il nuovo record di percorrenza della Rotta del tè. Nel ...
Leggi Tutto
Pittore (Limoges 1841 - Cagnes-sur-Mer 1919). Stabilitosi a Parigi con la famiglia (1844), dopo gli studî presso l'École de dessin et d'arts décoratifs e una parallela esperienza artigiana come decoratore, [...] mostrano ancora influenze courbettiane (La locanda di Mère Antony, 1866, Stoccolma, Nationalmuseum) o di Delacroix (Donna d'Algeri, 1870, SanFrancisco, The fine arts museums), dal 1869 prevalse in R. l'interesse per lo studio della luce e della resa ...
Leggi Tutto
Architetto svizzero (n. Basilea 1950); insieme a P. de Meuron (n. Basilea 1950), con cui nel 2001 ha vinto il Pritzker Architecture Prize, è titolare dal 1978 dello studio Herzog & de Meuron, con sede [...] 2006, considerato un vero e proprio gioiello architettonico. Del 2005 è, invece, l'ampliamento del De Young Museum di SanFrancisco (USA). Nel 2008 è stata ultimata la costruzione, iniziata nel 2003, dello stadio nazionale di Pechino, la principale ...
Leggi Tutto
Compositore statunitense (n. Worcester, Massachusetts, 1947). Dotato di un non comune eclettismo musicale, è anche apprezzato direttore d'orchestra e di istituzioni musicali. Nel 2002 ha ottenuto il Premio [...] Los Angeles progettata da F.O. Gehry; del 2007 è Son of chamber symphony, rielaborata in versione coreografica per il SanFrancisco Ballet nel 2008. Tra le ultime composizioni per orchestra City noir (2009) e Absolute jest (2010). Ha inoltre firmato ...
Leggi Tutto
Harris, Kamala Devi. – Avvocata e donna politica statunitense (n. Oakland, California, 1964). Eletta in Senato nel 2016 nelle fila del Partito democratico, si è distinta come rappresentante dell’ala progressista [...] presso la Howard University di Washington (1986) e un dottorato in Legge all’Hastings College of the Law di SanFrancisco (1989), ha intrapreso la carriera forense ricoprendo le cariche di viceprocuratrice distrettuale (1990), quindi di procuratrice ...
Leggi Tutto
Viola ⟨vióulë⟩, Bill. - Videoartista statunitense (New York 1951 - Long Beach 2024). Dopo un esordio in campo musicale, si è dedicato alla videoarte. Nelle sue opere, filmati video o videoinstallazioni [...] quella organizzata dal Whitney Museum di New York, che è stata presentata a Los Angeles, New York, Amsterdam, Francoforte, SanFrancisco e Chicago (1997-2000), l'ampia antologica tenutasi al Grand Palais di Parigi (2014) e, in Italia, le esposizioni ...
Leggi Tutto
Architetto austriaco naturalizzato statunitense (Vienna 1892 - Wuppertal 1970). Considerato uno dei più importanti architetti del XX secolo, per N., seguace di F. L. Wright, ogni costruzione deve essere [...] ambiente e per la personalità del fruitore: Lovell House (Health House), 1929, Los Angeles; Kahn House, 1940, SanFrancisco; Kaufmann House (Desert House), 1946, Palm Springs. Le stesse caratteristiche si riscontrano nella Corona avenue school di Los ...
Leggi Tutto
pinseria
(Pinseria) s. f. Locale di ristorazione in cui sono servite pinse e non di rado altre vivande. ♦ Da centro di meditazione tibetano a pinseria romana. E un forno ultracentenario murato tra le pareti dell’edificio, nel cuore del Financial...
cyber-atleta
s. m. e f. Videogiocatore, chi gareggia in un torneo di videogiochi. ◆ L’assessore all’Informatica [Giancarlo] Martella propone un evento di livello mondiale nel segno di Internet Milano lancia le «Computeriadi» per gli atleti...