ALIGHIERI La vita. - Condizione sociale e prima educazione. - Nacque in Firenze nel maggio del 1265, di famiglia che si teneva derivata dal gentil seme dei Romani fondatori della città (Inf., XV, 73-78) [...] filosofici e teologici. Annunziata, il numero dei suoi nemici esterni o per ragioni puramente finanziarie, né mancò chi nel 1315 lo esortasse ad approfittare d'un ribandimento decretato, a certe condizioni e per mezzo dell'offerta a SanGiovanni ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Città del
Claudio Ceresa
Claudio Celli
Paolo Liverani
Giovanni Morello
Massimo Stoppa
Sabino Maffeo S.J.
(XXXIV, p. 1032; App. II, II, p. 1091; III, II, p. 1073)
La popolazione [...] i rapporti con gli stati, l'Elemosiniere di Sua Santità, il Presidente della Pontificia Accademia Ecclesiastica, ilTeologo della Casa pontificia, il Collegio dei Protonotari apostolici di numero partecipanti, i Protonotari apostolici soprannumerari ...
Leggi Tutto
TRINITÀ
Enrico ROSA
Umberto GNOLI
. 1. Questo termine nel linguaggio cristiano e conforme alla teologia cattolica, riferendosi cioè a Dio uno nell'Essenza (Essere assoluto, natura, sostanza) e trino [...] Giovanni, e più ancora da quelle di S. Paolo. Questi, prima apostolo che teologo, si propone anzitutto di custodire, difendere e trasmettere integro "il da Nola, epistola XXXII, descrive nella basilica di San Felice una Trinità espressa da una mano (l ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] :
A queste cifre contribuiscono specialmente tra i 20 stati federali, quello di San Paolo (nel 1927, 421.638 contos di entrata e 324.698 di l'arrivo di nuovi adepti, fra i quali ilteologo calvinista Giovanni de Léry, che fu poi storiografo di quella ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] Giovanniil Misericordioso di Alessandria, opera di Leonzio di Napoli nell'isola di Cipro (metà del sec. VII).
La vera teologia cosa fosse quell'arte nei secoli XI e XII (iconi di San Clemente d'Ocrida). Nei secoli XIV e XV la pittura di cavalletto ...
Leggi Tutto
Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere anche oggi. Arte fu per gli antichi l'opera dell'uomo in quanto si distingua dall'operare [...] , alla cupola di San Pietro.
Ampliamento romano fiorentine di bimbi nel giorno di S. Giovanni). Essa rivela del resto, insieme con la pittore napoletano, "ilteologo della pittura"). Rembrandt non fu mai in Italia; ma il suo sguardo carezzò ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] resto largamente diffuso anche indipendentemente dalla pomlázka. Per SanGiovanni vige ancora in certe regioni l'abitudine di fu meritamente chiamato il fondatore della slavistica: Josef Dobrovský (v.). Dopo aver studiato teologia, sotto l'influenza ...
Leggi Tutto
GESÙ CRISTO
Leone TONDELLI
Giuseppe FILOGRASSI
Alberto PINCHERLE
Guillaume DE JERPHANION
. Secondo la dottrina cattolica è il Figlio di Dio, seconda Persona della Trinità divina, incarnato e fatto [...] IV, 9), sulla preghiera, ecc. Ma la teologia stessa di Paolo è cresciuta sul pensiero di confronto di quella di Marco, da Giovanniil Presbitero in un testo di Papia di operare il miracolo (Giov., IX, 35). Malco, privo di fede, è sanato; gli ...
Leggi Tutto
MEDIOEVO
Giorgio FALCO
Angelo MONTEVERDI
. Il concetto di Medioevo, cioè di un periodo storico compreso fra l'antichità e l'età contemporanea, nasce tra il Quattro e il Cinquecento nelle grandi [...] da Cusa, composto nel 1469 da Giovanni dei Bussi, vescovo d'Aleria, e Se il sec. VI vide ancora fiorire al suo inizio, ma in terra di Burgundî, ilteologo e più tardi, lasciato un socio nelle Alpi a fondare San Gallo, scese in Italia e vi fece sorgere ...
Leggi Tutto
. Popolazione del ceppo indo-europeo. Le differenze di lingua, di religione, di costumi che distinguono gli Armeni dalle altre popolazioni del paese cui hanno dato il loro nome (v. armenia), appaiono assai [...] di una violenta diatriba contro ilteologo greco Theopistos. Fra i il luogo per discutere di ciò; ma soltanto si vuole richiamare l'attenzione sulla speciale forma architettonica attribuita dagli Armeni ai campanili.
Nella chiesa di SanGiovanni ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
spirito
spìrito (ant. e poet. spirto) s. m. [dal lat. spirĭtus -us «soffio, respiro, spirito vitale», der. di spirare: v. spirare1; il sign. grammaticale 1 b ricalca il gr. πνεῦμα (che è l’equivalente del lat. spiritus); nel sign. 7 di «alcole»...