DURAND (Durant, Durante), Guillaume (Guglielmo), detto lo Speculatore
Jean Gaudemet
Il soprannome di Speculator, spesso usato per designare il D., deriva dalla sua principale opera giuridica, lo Speculum [...] al papa, senza bisogno di un incarico speciale per ogni singola causa. il nuovo papa. L'opera venne utilizzata da Giovanni d'Andrea, che però non la cita, poi avvale frequentemente dei contributi della scuola di San Vittore (Ugo morto verso il 1140 ...
Leggi Tutto
GIUGNI, Bernardo
Raffaella Zaccaria
Nacque a Firenze il 19 nov. 1396 nel quartiere S. Croce, gonfalone Ruote (Tratte 80, c. 69r: i documenti citati nel corso della voce, se non altrimenti specificato, [...] seguente dichiarò di non poter assumere l'incarico perché impedito da malattia e al suo posto andò Giovanni di Cosimo de' Medici (ibid., 276v). Quindi dal 3 genn. 1464 fu capitano di Borgo San Sepolcro; il 4 agosto dello stesso anno venne deputato, ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Tommaso
Renzo Derosas
Nacque probabilmente nel 1488 da Alvise di Federico, dei Contarini della Madonna dell'Orto, e da Polissena Malipiero dì Tommaso di Nicolò.
Fratello del cardinale Gasparo, [...] primo con Caterina Priuli di Giovanni e Paltro con Adriana Bernardo nel novembre del 1534 che ottenne un incarico di grande prestigio, l'ambasceria presso anche per recarsi a visitare il Cortese a San Benedetto Po in compagnia del Florimonte, che ...
Leggi Tutto
MALIPIERO, Pasquale
Franco Rossi
Figlio di Francesco di Fantino, del ramo di S. Severo, nacque a Venezia verso il 1392.
Negli Arbori, M. Barbaro gli attribuisce cinque fratelli (Girolamo, Domenico, [...] i 5 Savi a conzar la terra, incarico che rivestì fino al momento di partire per 5 maggio 1462 e fu sepolto ai Ss. Giovanni e Paolo, nell'arca di famiglia, opera di A. Tagliaferri, Milano 1975, p. IL; M. Sanuto, Le vite dei dogi (1423-1474), a cura di ...
Leggi Tutto
RICCARDO DI SAN GERMANO
LLidia Capo
È il maggior cronista del Regno di Sicilia nell'età di Federico II, apprezzato per la ricchezza e l'onestà dell'informazione, più discusso per la qualità e il senso [...] Forse nel dicembre 1220, insieme al fratello Giovanni, anch'egli magister e notarius, venne Nel marzo 1240 riceve un incarico di fiducia: negoziare un storia.
Fonti e Bibl.: edizioni: Riccardo di San Germano, Chronica (Posteriora), in M.G.H ...
Leggi Tutto
ENRIQUEZ, Enrico
Pietro Messina
Nacque a Campi (Lecce) il 30 sett. 1701, da una famiglia di antica origine spagnola. Il padre, Giovanni, era principe di Squinzano e marchese di Campi, la madre era Cecilia [...] al 1732 fu governatore a Camerino, primo incarico di una lunga serie. I Camerinesi rimasero poi che confermavano la sovranità della S. Sede su San Marino e a farvi registrare il breve del scrivere dal papa a re Giovanni V di Portogallo perché ...
Leggi Tutto
DOLFIN, Nicolò
Gino Benzoni
Unico figlio di Nero (1561-1592) di Giuseppe e della sua seconda moglie Paolina di Giovanfrancesco Grimani, nasce a Venezia il 28 genn. 1592 e si sposa, ancora adolescente, [...] p. 12]) che ricopre il suo primo incarico di rilievo come capitano di Vicenza dove giunge, abitanti di Sebenico San Nicolò Spalato-e , Venezia 1968, pp. 675-685 passim; Il carteggio di Giovanni Tiepolo amb.... in Polonia..., a cura di D. Caccamo, ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE, Cassone (Casso, Castonus, Cassono, Castone, Gastone)
Giuliana L. Fantoni
Fu figlio secondogenito di Corrado detto Mosca, figlio di Napoleone signore di Milano e della seconda moglie di costui, [...] progettato di attaccare Borgo San Donnino per costringere Guido a papale sperando nella protezione del nuovo papa Giovanni XXII, eletto nell'agosto del 1316. poco il D., come si desume dall'incarico dato a Lombardino Della Torre, già arciprete di ...
Leggi Tutto
CINI, Bartolomeo
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a San Marcello Pistoiese il 18 marzo 1809 da Giovanni e, da Anna Rosa Cartoli. Iniziò privatamente i suoi studi sotto la guida dell'abate Piermei, rivelando [...] Villafranca, fu deputato all'Assemblea toscana per il collegio di San Marcello. In tale qualità, il 16 agosto, egli votò di cavaliere dei ss. Maurizio e Lazzaro) ebbe l'incarico di commissario italiano all'Esposizione internazionale di Londra per l' ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Luigi Salvatorelli
Angelo d'Orsi
Figura a lungo quasi dimenticata, Luigi Salvatorelli da qualche anno ha ritrovato un suo posto nella storiografia e nel dibattito culturale. La politica costituisce [...] Chiesa all’Università di Napoli, incarico che infatti ottiene nell’ottobre 1916 a Berlino nel 1921 proprio da Giovanni Giolitti nel corso dell’ultimo suo , Milano 1925.
Vita di San Francesco d’Assisi, Bari 1926.
San Benedetto e l’Italia del suo ...
Leggi Tutto