CARISSIMI, Giacomo
Cesare Casellato
Nato a Marino (Roma), venne battezzato il 18 apr. 1605. Già l'atto di battesimo (cfr. Cametti, 1917) offre indicazioni utili a definire il suo ambiente familiare: [...] del Collegio, padre Lorenzo Favilla, e il a nome del duca di San Demetrio, Clemente Sannesi iunior, si era manifestata nel campo della cantata - finora non 187, 339-371; G. Rose, A Portrait called C., in Music and Letters, LI (1970), pp. 51 ss.; L. ...
Leggi Tutto
turistificazione s. f. In una città, in una sua parte o in un territorio più ampio, il complesso dei cambiamenti, anche profondi, che intervengono in àmbito urbanistico e architettonico, socio-economico e culturale, in conseguenza del sovraffollamento...