CAROSIO (Carossio, Carrosio, Carosi, Carisi), Giovanni Antonio
Antonella Pampalone
Nato a Genova circa il 1606 (Narducci), non si hanno notizie sulla sua formazione e la sua prima attività. Probabilmente [...] Urbano VIII alla chiesa di Castel Gandolfo (San Nicolò, oggi distrutta), raffigurante la Concezione con Artisti dimoranti in Roma nel rione di Campo Marzio l'anno 1656, in Il Buonarroti, V (1870), p.125; A. Bertolotti, Artisti subalpini in Roma nei ...
Leggi Tutto
BRUNO, Antonio
Salvatore Bono
Nato a Messina nel 1588, entrò nel noviziato della Compagnia di Gesù nella stessa città il 6 genn. 1605 e professò i voti il 7 genn. 1607. Appartenne alla provincia siciliana [...] ministro del collegio di San Paolo a Goa, destinato alla missione gesuitica in Etiopia. Sotto le B. intraprese a coadiuvare il p. Lorenzo Mangoni romano, al quale era affidata la del Goggiàm ponevano il campo; anche in questa sede raccolse ben presto ...
Leggi Tutto
CIAI, Giovanni
Pasquale Stoppelli
Nacque, forse a Firenze, da Bartolomeo di Angiolo; l'anno della sua nascita, anche se non è noto, si può ascrivere con sufficiente sicurezza ai primi decenni del sec. [...] nel 1462; infine castellano dì Borgo San Sepolcro (1472). Questa è l'ultima Lorenzo nella giostra fiorentina del 1469 ("Le palle e' gigli dentro al campo
Bibl.: L. Frati, Ilsacco di Volterra del 1472, in Scelta di curios. lett. ined. o rare, Bologna ...
Leggi Tutto
DARDALINI (Dardolini), Consilio
Maria Grazia Branchetti
Figlio di Giunta, nacque a Monteleone nel contado orvietano: risulta attivo come maestro vetraio dal 1321 al 1363 (Fumi, 1891). Fabbricava smalti [...] Lorenzo Maitani capomastro del duomo fin dal 1310.
Si lavorava inin cui operavano in prevalenza vetrai monteleonesi, noti come i più prestigiosi artigiani in questo campo.
In perpetrato ai danni del borgo di San Casciano. Le ragioni che indussero la ...
Leggi Tutto
turistificazione s. f. In una città, in una sua parte o in un territorio più ampio, il complesso dei cambiamenti, anche profondi, che intervengono in àmbito urbanistico e architettonico, socio-economico e culturale, in conseguenza del sovraffollamento...