GHERARDUCCI, Silvestro
Ebe Antetomaso
Nacque, probabilmente a Firenze, intorno al 1339 dal momento che aveva nove anni quando, nel 1348, entrò nel convento dei camaldolesi di S. Maria degli Angeli; [...] si legge nei registri, "don Silvestro dei Gherarducci del Popolo di San Michele Visdomini… fece la sua professione" (Levi D'Ancona, pagamenti eseguiti nel 1383 dal convento di S. MiniatoalMonte a "don Silvestro deliangeli", che aveva fornito una ...
Leggi Tutto
CERPI, Ezio
Paolo Vicentini
Figlio di Ferdinando e Lucia Dani, nacque a Siena il 4 apr. 1868; studiò alla Accademia di Belle Arti, prima della città natale, poi a Firenze, dove fu allievo di Luigi Del [...] Rapolano e la chiesa di S. Domenico a SanMiniatoal Tedesco; a questi interventi, datati tra la fine cristiana, II[1914], p. 281), la cappella Fulfanelli nel cimitero di S. MiniatoalMonte a Firenze, le chiese di S. Bartolomeo a Caiano, di S. Maria ...
Leggi Tutto
CHELLINI, Giovanni
Federico Di Trocchio
Nacque a SanMiniato (Pisa) da Antonio tra il 1372 e il 1373.
La data di nascita si inferisce sia dalla denunzia catastale del 1457, in cui il C. dichiara di [...] del patrimonio paterno, che accrebbe considerevolmente acquistando case e terreni a SanMiniato, entrando in società con il commerciante Piero del Monte e giungendo a depositare alMonte del Comune di Firenze ben 6.389 fiorini d'oro. Oltre ...
Leggi Tutto
DOSI, Giovanni Antonio (Giovan Antonio, Giovannantonio), detto Dosio
Cristina Acidini Luchinat
Figlio di Giovanni Battista, nacque a San Gimìgnano (prov. Siena) presumibilmente nel 1533. Lo scrittore [...] familiare in Trinità dei Monti, opera che, per l'irresolutezza del committente, si protrasse fino al 1584 circa.
Come Buonarroti il Giovane, in Boll. dell'Acc. degli Euteleti della città di SanMiniato, XXXVII [1964-65], 37, p. 33; Orbaan, 1919, p ...
Leggi Tutto
ANDREA di Bartolo, detto A. del Castagno
Eugenio Battisti
L'appellativo deriva dal luogo di nascita, Castagno di San Godenzo, nell'alto Mugello, sulle pendici del monte Falterona. Il padre, Bartolo [...] con la Maddalena con s. Lazzaro e s. Marta, e al di sopra, nel tabernacolo, un angelo. La notizia è però 114 ss.; Id., A proposito di una tavola di A. del Castagno nella chiesa di SanMiniato fra le torri, in Riv. d'arte, III (1905), pp. 89 ss.; G. ...
Leggi Tutto
FERRI, Antonio Maria
Lorenzo Finocchi Ghersi
Nato a Firenze il 31 marzo 1651 da Alessandro e Caterina di Santi Pucci, probabilmente si formò come aiuto di noti architetti fiorentini quali P. F. Silvani [...] del Sole, Radicofani, Castrocaro, Monte Poggioli, Siena, SanMiniato, nonché alle ville di Pratolino, territorio, Pistoia 1966, p. 173; M. L. Cristiani Testi, S. Miniatoal Tedesco, Firenze 1967, pp. 134-138; D. Heikamp, Pratolino nei suoi giorni ...
Leggi Tutto
BELLUZZI (Bellucci), Giovanni Battista, detto il Sanmarino
Nacque a San Marino il 27 sett. 1506. Suo padre, Bartolo di Simone (1521-1555), apparteneva ad una delle più autorevoli famiglie della Repubblica [...] al forte di S. Barbara a Pistoia.
A Firenze si limitò a riadattare e restaurare la cinta delle mura dalla porta di San Nicolò a quella di SanMiniato di varie forme in qualunque sito di piano, di monte, in acqua, con diversi disegni, et un trattato ...
Leggi Tutto
BARATTA, Francesco
Hugh Honour
Figlio di Iacopo e fratello minore di Giovanni Maria, nacque a Monte Marcello o a Massa. Non è documentato l'anno di nascita che si fa cadere nel 1590, ma, probabilmente, [...] fu piùtardi, intorno al 1600. Secondo L. Pascoli, egli si recò a Roma con Andrea Bolgi, che vi giunse nel 1626, e insieme lavorarono nello per la scalinata esterna del santuario del Crocefisso a SanMiniato. Tra il 1642 e il 1646 scolpì il rilievo ...
Leggi Tutto
CRESTI, Domenico, detto il Passignano
Simonetta Prosperi Valenti Rodinò
Figlio di Michele, nacque a Passignano fraz. di Tavarnelle Val di Pesa, presso Firenze nel gennaio 1559 (Nissman, Disegni..., [...] Massimi commissionò un Ecce Homo al C., al Cigoli e al Caravaggio separatamente. L'opera soffitti raffiguranti Mosè sul monte Sinai, il Sogno di Ludovico Cardi.. Cigoli [1628], a cura di G. Battelli, SanMiniato 1913, pp. 25 ss., 37 s. G. Baglione, Le ...
Leggi Tutto
PALADINI, Filippo
Stefano De Mieri
PALADINI (Paladino), Filippo. – Nacque intorno al 1544 a Casi in Val di Sieve, presso Firenze, da Benedetto, «già famiglio del magistrato degli Otto di Balia» (Di [...] presso Vinci), ora nel Museo diocesano di SanMiniato (in passato riferita pure al Paladini pistoiese), affine alle opere maltesi Maso da San Friano e da Alessandro Allori. A Malta lasciò anche alcuni affreschi nella rocca di Monte Verdala, ...
Leggi Tutto