Si vuole che la parola derivi da una voce semitica (p. es. l'assiro Açu) significante "oriente", e che sarebbe stata usata dai Fenici e dai Greci per indicare il Paese d'Oriente, in contrapposto a Europa [...] N. a 11° lat. S. (rispettivamente Terra di Nicola II, e isola Roti nell'arcipelago della Sonda). Il continente strada di possedere un' anatomia dell'uomo giapponese, la quale che gl'Inglesi designano come imamato di Ṣan‛ā dal nome della capitale, si è ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] Bersezio (v.). Rimasto sotto la direzione di Paolo Emilio Nicoli, assorbì nel 1862 il tedesca), ecc. Cominciano a farsi strada anche le cooperative tra redattori e liberale), tutti di Rio de Janeiro. A San Paolo si pubblica O Estado de São Paulo ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] la crisi subita durante la guerra la quale si può ritenere oggi quasi del tutto sanata sull'Yser sbarrava al nemico le strade di Calais e di Boulogne. Il Sono celebri Renier di Huy, Goffredo di Claire, Nicola di Verdun, Ugo di Oignies (reliquiarî di ...
Leggi Tutto
L'acqua è il liquido più diffuso in natura, tanto che gli antichi la consideravano uno dei quattro elementi.
Chimicamente essa è un composto di idrogeno e ossigeno, secondo la formula H2O.
Acqua in natura.
L'acqua [...] ; era vietato ostruire i fossi e alzare o restringere le strade. Per le acque di sorgente c'erano minuti regolamenti che disciplinavano porto di SanNicolò sviluppando il canneto e la malaria. In questo momento appunto i Veneti iniziano la più grande ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] Cuzco a La Raya, Oroya a La Merced, Ayacuho a La Mejorada. Nel 1932 le strade ordinarie avevano Chileni, al comando del generale argentino San Martín, l'eroe di Chacabuco, cui i fratelli dell'ex-presidente Nicola Piérola, senza un piano politico ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...] si dirigevano le strade partenti da Salona e da Narona. Attraversava il Montenegro sino a Pljevlja, la via che nell' nel trattato di San Germano erano fissate definitivamente capo del governo S. H. S., Nicola Pašić, pensò che l'unico mezzo per ...
Leggi Tutto
Nell'antichità furono sostenute due tesi opposte, note entrambe a Dionisio d'Alicarnasso (I, 26,30), sulle origini degli Etruschi, che per l'una tesi, indigena, erano autoctoni d' Italia per l'altra, greca, [...] del sepolcreto di San Cerbone è interessante la crepidine o rivestimento della ad Orvieto, erano talora disposti con reticolati di strade e di vere insulae di tombe; talora invece esplorazioni e le descrizioni di Gian Nicola Forlivesi e con i disegni ...
Leggi Tutto
Il nome, la sua estensione e le sue vicende. - L'origine del nome Abruzzo (la forma singolare è la più corretta anche per designare tutto il paese), Aprutium nel latino medievale, è ignota. Il nome, sconosciuto, [...] ", ma l'á resta quando la finale sia -a, p. es. stradə "strada"; a Scanno quando preceda suono forte colorito regionale merita d'essere ricordato Nicola di Cimino da Bazzano dell'Aquila, di questo monaco a San Liberatore, lasciandovi impressi i ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] .640, Scozia 5.035.315. Alla stessa data la popolazione dell'Irlanda del Nord era di 1.532.186 ) e di oltre 358.000 km di strade (solo 3000 km di autostrade). Il parco British sculpture since 1965, Chicago-San Francisco 1987; Id., Britannia. ...
Leggi Tutto
LIGURIA (A. T., 24-25-26)
Claudia MERLO
Raffaele CORSO
Osvaldo ROSSI
Francesco Balilla PRATELLA
Piero BAROCELLI
Mario LABO'
Vito Antonio VITALE
È la più piccola delle regioni italiane, con una [...] , all'estremità occidentale, è utilizzato dalla strada Cuneo-Ventimiglia, la quale è però costretta ad attraversare un 77-143, e Note morfologiche sui dialetti di Sarzana, San Lazzaro, Castelnuovo Magra, Nicola, Cassano, Ortonovo, ibid., III, pp. 339- ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...