«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] .
In Brasile fin dal 1980 è sorto il PT, Partido dos Trabalhadores. Coniuga la sinistra marxista tradizionale, il sindacalismo di base della regione industriale dello Stato di SanPaolo, la pedagogia dell'oppresso basata sul contributo del pedagogo ...
Leggi Tutto
VESPUCCI, Amerigo.
Luciano Formisano
– Nacque a Firenze il 9 marzo 1454, da Nastagio (detto Stagio) di Amerigo Vespucci, notaio, e da Elisabetta (detta Lisabetta o Lisa) di Giovanni Mini, notaio originario [...] l’essere una relazione del viaggio compiuto dallo scopritore delBrasile lungo le coste francescano nella chiesa sivigliana di San Miguel (demolita nel 1868) o G. Fumagalli, Bibliografia delle opere concernenti Paolo Toscanelli ed A. V., in Vita di ...
Leggi Tutto
Dalla moda allo stile
Ted Polhemus
Nel 21° sec., come nei secoli passati, la moda è dappertutto: in particolare per la nostra mente di consumatori è un’ossessione apparentemente incurabile che muove [...] ha luogo a Melbourne, Nuova Delhi, Mosca, Città del Capo, Buenos Aires, SanPaolo, Dubai e Pechino, solo per nominarne alcune. Un stilisti che escono da ottime scuole di Paesi come India, Brasile, Argentina o Cina saranno in grado di trovare le ...
Leggi Tutto
Vedi BUCCHERO dell'anno: 1959 - 1994
BUCCHERO (v. vol. II, p. 203)
M. Martelli
La tradizionale suddivisione del b. in «sottile» (675-625 a.C.), «transizionale» (625-575 a.C.) e «pesante» (575-inizî del [...] , Scambio con l'Università di Sâo Paulo delBrasile, Roma 1964, p. 18 s., nn 22, 24, figg. 12-17; I. Pohl, San Giovenale, III. 3, The Iron Age Habitations in Area VII, 3, 1978, pp. 45-60; E. Colonna Di Paolo, G. Colonna, Nor- chia, Roma 1978, pp. 52, ...
Leggi Tutto
calcio - Italia
Roberto Beccantini
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC)
Anno di fondazione: 1898
Anno di affiliazione FIFA: 1905
NAZIONALE
Colori: azzurro
Prima [...] spettatori); Olimpico, Roma (82.000); SanPaolo, Napoli (78.500); Delle Alpi, Torino (69.000); San Nicola, Bari (58.000)
Primo il Torneo Anglo-italiano del 1978 e la Mitropa Cup del 1980. Nel 1983 ingaggiò il giocatore brasiliano Zico.
Varese. Nata ...
Leggi Tutto
OLIVETTI, Adriano
Giuliana Gemelli
OLIVETTI, Adriano. – Nacque a Ivrea l’11 aprile 1901, primo di sei fratelli, da Camillo, di origine ebraica, e da Luisa Revel, valdese.
Il padre, ingegnere eclettico [...] sa che cosa fanno gli altri»(ibid.)
Nel 1924 sposò Paola Levi, figlia del patologo Giuseppe e sorella di Natalia Levi Ginzburg e di Gino paesi emergenti. In Brasile, nel 1959 fu inaugurato il nuovo stabilimento di SanPaolo. Nella seconda metà degli ...
Leggi Tutto
RAMUSIO, Giovanni Battista
Massimo Donattini
RAMUSIO (Rannusio, Ramusius, Rhamnusius, Rhamusius), Giovanni Battista. – Secondo la Cronaca Ramusia di Girolamo Ramusio juniore, nacque a Treviso il 20 [...] , e fino alla morte, Paolo Ramusio ricoprì l’incarico di giudice , ma anche sulle regioni costiere delBrasile: i territori su cui si . Bianco di San Secondo, B. Castiglione, Verona 1941, p. 270; R. Gallo, Le mappe geografiche del palazzo ducale di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Giorgio Mortara
Alberto Baffigi
Quello di Giorgio Mortara all’interno della cultura economica italiana fu un ruolo complesso, non privo di contraddizioni, come fu contradditorio il percorso di vita [...] (Archivio storico Banca Intesa SanPaolo, Patrimonio Banca Commerciale Italiana, ASI-BCI, Carte Raffaele Mattioli, cart. 209, fasc. «Mortara Giorgio», 8 ottobre 1938). Mortara partì per il Brasile con la famiglia il 5 gennaio del 1939.
Opere
Numeri ...
Leggi Tutto
DE ANGELIS, Pietro
Paolo Scarano
Di flamiglia medio borghese, nacque a Napoli il 20 giugno 1784. Ci è noto il nome del padre, Francesco, ignoriamo quello della madre e quello di una sorella alla quale [...] delle province di Rio Grande do Sul e di SanPaolo, "magnifico conjunto de pecas de extraordinario valor para a nossa historia", dichiara lo storico brasiliano H. Rodrigues.
L'interesse del D. all'americanistica si presenta ancor più completo quando ...
Leggi Tutto
URSINI, Raffaele
Luciano Segreto
URSINI, Raffaele. – Nacque il 24 agosto 1926 a Roccella Ionica (Reggio Calabria) da Amedeo e da Laura Maria Dorotea Minici, in una famiglia piccolo-borghese.
Trasferitasi [...] alla Fispao (la fiduciaria dell’Istituto SanPaolo) e a un misterioso compratore, che Brasile, dopo essere stato coinvolto anche nello scandalo Italcasse con l’accusa di falso in bilancio e concorso in peculato aggravato. In proposito, nel giugno del ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
agropirata
s. m. e f. Chi trasgredisce le leggi vigenti nel settore agroalimentare. ◆ Arriva la macchina della verità per sconfiggere gli agropirati dell’olio, che truffano ogni anno ignari consumatori. (Gazzetta del Mezzogiorno, 4 dicembre...