S'indica così un involucro racchiudente un volume di gas, il cui peso specifico sia minore di quello dell'aria. Infatti, perché l'aerostato si sollevi o si soffermi nell'aria ad una certa quota, è necessario [...] de Gusmão (nato nel 1685 a Santos nel Brasile) chiese e ottenne dal re Giovanni V di Gerli, con l'aiuto del patrizio milanese don Paolo Andreani, costruirono una mongolfiera utili, ma perché la spedizione di San Marzano non ebbe mai di fronte ...
Leggi Tutto
TEATRO (XXXIII, p. 353; App. II, 11, p. 948)
Raul RADICE
Il teatro di prosa. - Mai come nell'ultimo decennio, in tutto il mondo, alla disamina, agli scritti, alle polemiche di cui è oggetto l'attività [...] e lunedì (1960) e Il sindaco del rione Sanità (1961). E prove singolari, anche de la marche, Le Ping-Pong, PaoloPaoli) scorre sangue caucasico, Georges Schéhadé ( Ghilardi, Storia del teatro, Milano 1961; R. Jacobbi, Teatro in Brasile, Bologna 1961 ...
Leggi Tutto
SVIZZERA.
Marco Maggioli
Ilenia Rossini
Paola Gregory
Carlo Chatrian
– Condizioni economiche. La gestione svedese dell’immigrazione. Storia. Architettura. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia [...] Memorial museum (2005) a San Francisco, l’ampliamento del Walker art center (2005) do Morro’ (2014) a Mãe Luiza (Natal) in Brasile, il padiglione di Slow food all’Expo di Mila no 2015 casi di Silvio Soldini e Paolo Sorrentino, vanno ricordati i ...
Leggi Tutto
. Denominazione data ai religiosi che osservano la regola di S. Basilio il Grande, arcivescovo di Cesarea di Cappadocia, considerato, al pari di S. Antonio e di S. Benedetto, come fondatore di uno dei [...] latina e spagnola. Nei tempi di Paolo IV (1555-1559), alcuni pii nel Canada, negli Stati Uniti, nel Brasile, per ivi occuparsi degli emigrati ruteni, e y Constitutiones de los monges de San Basilio camados del Tardon, 1641. - Quella dei basiliani ...
Leggi Tutto
GIOVANNI PAOLO I, papa (card. Albino Luciani)
Giovanni Caprile
Nato a Forno di Canale (dal 1964 Canale d'Agordo) in provincia e diocesi di Belluno, il 17 ottobre 1912, da famiglia operaia, compì gli [...] ordinandolo personalmente in San Pietro il 27 dic. di quell'anno. Il 15 dic. 1969 Paolo VI lo del 1971, 1974, 1977. Dal 1972 al 1975 fu anche uno dei vicepresidenti della Conf. Episcopale Italiana. Visitò gli emigrati italiani nel Burundi, in Brasile ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] cui Carta fu elaborata a San Francisco dai vincitori e la cui degli Stati Uniti, 1 canadese, 1 brasiliano e 1 argentino: tutti di razza bianca Paolo VI ha visitato nel 1965 l'Organizzazione delle Nazioni Unite e l'Organizzazione Internazionale del ...
Leggi Tutto
Il dominio del mare
Bernard Doumerc
Nel corso del Quattrocento il commercio marittimo della Serenissima giunse a comprendere - nel contesto che si è convenuto di definire, sulla scorta di Fernand [...] 50 balle; noce di galla, da 30 a 40 balle; brasile, da 60 a 70 balle. In condizioni di mercato favorevoli, 3.
14. A.S.V., Procuratori di San Marco, citra, b. 281, lettera del 22 agosto 1423.
15. Ibid., lettera del 23 maggio 1425.
16. Ivi, Senato Mar ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] Cacciandra su Faceto, C. Asinari di San Marzano su Savari. Nella classifica a Paolo Margi, penalizzata invece ingiustamente quella di Laura Conz, tra i primi a entrare. Il podio del Waterford Crystal, davanti al brasiliano Rodrigo Pessoa su Baloubet ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] Lazio, la Bologna sportiva e i Leoni di San Marco di Padova. La SS Lazio e l' Troncon, Paolo Vaccari e Andrea Lo Cicero.
Nella storia del rugby sulla vittoria inglese 13-0, e 17 mete in Brasile contro una selezione locale, per la vittoria inglese ...
Leggi Tutto
BARTOLO da Sassoferrato
Francesco Calasso
Nacque a Venatura, frazione rurale del Comune di Sassoferrato nell'Anconetano, territorio del futuro ducato di Urbino. La data di nascita, deducendola da quella [...] il bando da Bologna. B. si sarebbe allora ritirato a San Vittore. Il fatto successo a B. è vero, e 74), Liegnitz (Biblioteca della chiesa di Pietro e Paolo, 55 ff. 120-127), Lipsia (Universitátsbibl., 917 il Brasile con la Ordenaoes Filipinas del 1603 ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
agropirata
s. m. e f. Chi trasgredisce le leggi vigenti nel settore agroalimentare. ◆ Arriva la macchina della verità per sconfiggere gli agropirati dell’olio, che truffano ogni anno ignari consumatori. (Gazzetta del Mezzogiorno, 4 dicembre...