MARTIRE
Giulio BELVEDERI
Arturo MARPICATI
*
. Etimologicamente μάρτυς e μαρτύριον significano rispettivamente "testimone" e "testimonianza", ma a primo esame rimane un po' enigmatico in qual modo [...] E la serie eroica era continuata da Pier Fortunato Calvi (1855), da Francesco Gambacciani di Montelupo Fiorentino; a Roma, Franco Baldini di San Rocco al Porto, presso Lodi, il 9 novembre Arena di Canicattì (Agrigento); cancelliere della legazione d ...
Leggi Tutto
TIPOLOGIE EDILIZIE.
Francesca Romana Moretti
– Patrimonio immobiliare ed efficienza energetica. Housing sociale sostenibile: le esperienze europee. Ecosostenibilità alla scala urbana in Asia. Gli edifici [...] ’architetto italiano Pier Paolo Maggiora , Shanghai, Giacarta, Miami e San Juan; il City Center (2012 a Saragozza, in Spagna, il maggiore d’Europa e il maggiore all’aria aperta del un centro acquatico, un’arena polifunzionale per 3000 persone, il ...
Leggi Tutto
Totò
Goffredo Fofi
Nome d'arte di Antonio De Curtis, attore teatrale e cinematografico, nato a Napoli il 15 febbraio 1898 e morto a Roma il 15 aprile 1967. Attraverso la centralità della 'maschera' [...] 1967 per Uccellacci e uccellini (1966) di Pier Paolo Pasolini. Per la prova offerta in quest .
Fu cresciuto nel popolare rione Sanità dalla nonna e dalla madre, A quel film seguirono Fifa e arena e Totò al giro d'Italia, entrambi del 1948 e diretti ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] a fondere il teatro coperto e l'arena, e che alleggerisce l'interno del è detto per esempio il San Giorgio di Vitale, ciò r t o r i r e e m o r i r e, come d i s s o l u z i o n e e crescita, come vita violenta, che Pier Paolo Pasolini, reduce da ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista
Renato Camurri
La ‘strana’ disfatta del sistema liberale veneziano
All’indomani della conclusione della prima guerra mondiale, la ripresa dell’attività politica a [...] del giornale all’Editoriale San Marco (di proprietà dei gruppi S.A.D.E.-Volpi, Snia socialisti di Pareto. Mi ha detto che, con Piero Marsich, in anni lontani, ha discusso tali temi, dirigere per un breve periodo «L’Arena» di Verona. Nel ’30 su ...
Leggi Tutto
Lirici del Settecento - Introduzione
Mario Fubini
Due poeti che il lettore cercherà invano in questo volume vanno considerati quasi i poli della nostra raccolta: Metastasio e Parini. Ne son rimasti [...] lottanti ignude sull'arena? «Non di suo per la ricuperata sanità di Pio VI, con no posso acorzerme, xe tuto zente o piera; qua no fiorisse un albero; un fior erba e fronda un'anima rinserra; / l'onda d'amor, d'amor mormora l'aura, / e intenerito il ...
Leggi Tutto
Proprietà fondiaria e agricoltura
Gian Maria Varanini
Geografia e storia
Non da oggi il problema dell'espansione della proprietà fondiaria veneziana nella Terraferma è presente all'attenzione degli [...] sora, in un pezo che xè de San Marco". Terre, secondo il Merlini, sulle "Casa magna" all'Arena (Ciera), "brolo magno" del 3,7%. Cf. anche Gian Pier Nicoletti, Economia e società nel " sue terre di Galliera, come Iacomo d'Anselmo, e chi non sa (o ...
Leggi Tutto
MINIATURA
M.G. Ciardi Dupré Dal Poggetto
La m., ovvero l'illustrazione del libro manoscritto, fu in Occidente una delle manifestazioni artistiche più importanti del Medioevo e anche nel Rinascimento [...] Abbondio, a opera di s. Pier Damiani a partire dall'11° lavorò anche in un altro codice (San Gimignano, Mus. d'Arte Sacra, LXVIII-3; De 1973; C. Bellinati, La Cappella di Giotto all'Arena e le miniature dell'Antifonario ''giottesco'' della cattedrale ( ...
Leggi Tutto
Canzone, nazione, regione
Marco Santoro
Cenni introduttivi
Sono in molti a sostenere che la canzone, la canzone in italiano, abbia svolto un’importante funzione di integrazione culturale in un Paese [...] antica origine), la Festa di San Giovanni a Roma (dal 1898 finale si tiene però all’Arena di Verona. A pochi : la grande sfida, di Piero Vivarelli, e Urlo contro melodia e soprattutto di Pino Mauro, ma anche di D’Alessio, che ha ammesso di essere stato ...
Leggi Tutto
La stampa
Mario Isnenghi
Due serrate fra guerra e dopoguerra
Quattro quotidiani si contendono i favori del cittadino-lettore ancora alle soglie della Grande guerra: già meno che in passato(1), ma sempre [...] Suppiej — sarà poi direttore de «L’Arena» di Verona, passando senz’altro, in e ambiente d’epoca. Mentre il futuro scrittore, Pier Maria, ha Giornata degli Eroi’ (occhiello) Austero rito a San Michele in onore / dei soldati tedeschi caduti per ...
Leggi Tutto