SUCCESSIONE, GUERRE DI
Ettore ROTA
Ettore ROTA
Francesco COGNASSO
*
. Sotto il nome di guerre di successione s'intende generalmente parlare delle tre guerre di successione spagnola, polacca e austriaca, [...] Roma e per la strada di Frosinone e San Germano, entrò nel regno di Napoli. Poca il re di Svezia Carlo XII, allora in lotta con Pietro il Grande di Russia, aveva fatto eleggere al Asti, Casale, mentre Filippo di Borbone entrava finalmente in Milano, ...
Leggi Tutto
MARMO (lat. marmor; cfr. gr. μαρμαίρω "brillo", fr. marbre; sp. marmol; ted. Marmor; ingl. marble)
Aldo SCARZELLA
Maria PIAZZA
Aldo SCARZELLA
Antonio MARAINI
Vincenzo FASOLO
*
Gli antichi chiamavano [...] Casale d'Elsa e Chiusdino, appartiene al Triassico: è di grana molto fine e compatta ed è racchiuso in volume, come accade nel lavoro inpietra, ma dal sorgere di un marmi rari, di alabastri di Ravenna, inSan Vitale, dove intervengono il marmo greco ...
Leggi Tutto
MARTIRE
Giulio BELVEDERI
Arturo MARPICATI
*
. Etimologicamente μάρτυς e μαρτύριον significano rispettivamente "testimone" e "testimonianza", ma a primo esame rimane un po' enigmatico in qual modo [...] e nella sua dottrina; in altri termini, non è ben Fiorentino; a Roma, Franco Baldini di San Rocco al Porto, presso Lodi, il maggio del '21 a Rimini; Pietro Somenzi di Genova, morto il 9 il 27 ottobre del '22 a Casal de' Pazzi (Roma); Luigi Andena ...
Leggi Tutto
RUBLO (russo rubl′)
Unità monetaria russa. Si divide in 100 kopek. Del rublo si parla già in documenti del 1315: si trattava però non di vere monete, ma di ritagli d'argento (da rubit′ "tagliare"). I [...] nel 1725, sotto Pietro il Grande, con dodici, sei e tre rubli in platino. Con legge monetaria del kg. 8,1314 ad Acqui e a Casale Monferrato kg. 7,941 ("di peso a Genova, Albenga, Savona, Pavia, Porto Maurizio e San Remo; kg. 7,941 a Chiavari; kg. 8, ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] 1914 la Lazio, ormai una realtà al pari di Casale, Pro Vercelli e Genoa, giunge a un passo dal di Diego Armando Maradona, accolto da eroe in un San Paolo esaurito solo per lui, il nasce nel dicembre 1906 in una birreria di via Pietro Micca. A partire ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] II (Enrico Massimo Poggi, Antonio Cosentino, Pietro Reggio, Giusto Spigno), il nono del meglio in quella particolare vela che è la Coppa America. Conner nacque a San Le Brun, Il manuale della vela, Casale Monferrato, Piemme, 1995.
Manuale dell'allievo ...
Leggi Tutto
Nazione
Giuseppe Galasso
sommario: 1. Stato e nazione. 2. Le realtà nazionali nel mondo extraeuropeo: a) le Americhe e gli ex dominions britannici; b) l'area asiatica; c) l'Africa subsahariana; d) il [...] Guinea Equatoriale, a Mauritius, a San Tommaso e Principe, alle Seychelles in termini vari secondo le varie epoche fin dai tempi di Pietroin ‟Cahiers internationaux de sociologie", 1967, XLII, pp. 49-57.
Aboukhater, H., Arabi. Popoli e nazioni, Casale ...
Leggi Tutto
MINIATURA
M.G. Ciardi Dupré Dal Poggetto
La m., ovvero l'illustrazione del libro manoscritto, fu in Occidente una delle manifestazioni artistiche più importanti del Medioevo e anche nel Rinascimento [...] San Isidro, 3), datata 1162, mentre influenze inglesi sono presenti per es. nel manoscritto con le Glossae in Epistulas Pauli di Pietro dalla canonica di S. Evasio a Casale Monferrato (v. Casale). I nuclei più consistenti degli scriptoria ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Dall’Unità al 1945
Roberto Pertici
Gli studi storici nell’Italia del Risorgimento
Anche per una storia della storiografia italiana, gli anni attorno al 1860 segnano una svolta: fu con la formazione [...] nel 1842 Giovan Pietro Vieusseux riuscì a mettere in moto a Firenze 1939), o biografie (Vita di San Francesco d’Assisi, 1926; San Benedetto e l’Italia del suo tempo nel Risorgimento, Firenze 1979.
A. Casali, Storici italiani fra le due guerre. ...
Leggi Tutto
Catechesi e catechismo nell'Italia unita
Giuseppe Biancardi
Ermanno Genre
Il catechismo nel cattolicesimo italiano tra Otto e Novecento
Nel quadro dell’azione pastorale che la Chiesa cattolica rilancia [...] concilio, cardinal Pietro Ciriaci, che in data 11 novembre Dottrina Cristiana ad uso della diocesi di Casale, Casale 1864, p. VII. Corsivo nostro.
65 , 2008, pp. 670-683; gli Allievi di San Donato, Un libro inopportuno. Esperienze pastorali di don ...
Leggi Tutto