ILARO, santo
Maria Cristina Pennacchio
Nacque in Sardegna, da Crispino, in data sconosciuta; sono oscure anche le circostanze in cui si trasferì a Roma, ma alla vigilia del secondo concilio di Efeso [...] basilica di S. Pietro finché non aveva . 162-80; M. Cecchelli, Laterano, inSan Giovanni in Laterano, a cura di C. Pietrangeli, . 737-53; Dizionario patristico e di antichità cristiane, II, Casale Monferrato 1984, s.v., pp. 1753-54; Dizionario storico ...
Leggi Tutto
DEL MONTE (Ciocchi Del Monte), Antonio
Pietro Messina
Nacque a Monte San Savino (Arezzo) nel 1462, primogenito di Fabiano Ciocchi, giurista che esercitava l'attività di avvocato concistoriale a Roma, [...] inviati inglesi S. Gardiner. G. Casale e E. Foxe. Da quegli ... della Chiesa Riminese, Rimino 1883, pp. 270-73; G. Clausse, Les San Gallo, I, Paris 1900, pp. 333 s., 356-60, 369-74, De Monte chapel in S. Pietroin Montorio in Rome, in The Art Bulletin ...
Leggi Tutto
MINORETTI, Carlo Dalmazio
Giovanni Battista Varnier
MINORETTI, Carlo Dalmazio. – Nacque il 17 settembre 1861 a Cogliate San Dalmazio in provincia e archidiocesi di Milano, settimo di undici figli, [...] di San Siro. Il Cardinale Arcivescovo Carlo Dalmazio Minoretti. Il Cardinale Pietro Boetto. Dalmazio, in Dizionario storico del movimento cattolico in Italia 1860-1980,II, I protagonisti,a cura di F. Traniello - G. Campanini, Casale Monferrato ...
Leggi Tutto
GENTILI (Gentile), Matteo
Alessandro Pastore
Nacque nel 1517 da Lucentino (o Gregorio, secondo la matricola dell'Università di Pisa; Lucentino era forse un soprannome).
La famiglia - di antica origine [...] ad allontanarsi da San Ginesio, in compagnia dei figli Alberico oltre al nipote Gregorio e al cugino Pietro Gentili, furono vittime di questa damnatio memoriae Riforma italiana, Casale 1985, p. 132; J.W. Binns, Intellectual culture in Elisabethan and ...
Leggi Tutto
GIOVANNI della Penna
Mario Sensi
Le notizie su G., uno dei primi francescani di origine marchigiana, si desumono dalla Chronica di Giordano da Giano e dai Fiorettidi s. Francesco. Non si conosce la [...] San Giovanni), mentre non mancano discrepanze, come l'arco di tempo in cui G. rimase inin Germania, era originario di Casale di in fase di realizzazione a Sassovivo a opera di marmorarii romani - in particolare il chiostro, firmato da Pietro ...
Leggi Tutto
PIRONTI, Giordano
Maria Teresa Carciogna
PIRONTI, Giordano (Iordanus Pirontus). – Figlio di Pietro Pironti e di Anna (forse sorella del conte Giovanni da Ceccano), nacque a Terracina – come ricorda [...] casale Piliocti (oggi Cecchignoletta) con i Templari di S. Maria in Aventino, ottenendo l’intero monte Circeo (compreso il locus di San XVII, XX, XXV, 75-80, 95-98; Le pergamene di SanPietro di Villamagna (1238-1297), a cura di C.D. Flascassovitti, ...
Leggi Tutto
Giovanni VII
Luigi Andrea Berto
Sappiamo che era originario della Grecia e che sua madre si chiamava Blatta, mentre il nome di suo padre era Platone. Prima di diventare papa, G. dedicò ai suoi genitori [...] in Rayonnement grec. Hommages à Charles Delvoye, Bruxelles 1982, pp. 377-88.
Th.F.X. Noble, La repubblica di SanPietro von Rom, col. 172.
Grande dizionario illustrato dei Papi, Casale Monferrato 1989, s.v., pp. 234-35.
Lexikon des Mittelalters ...
Leggi Tutto
GIACOMO da Ascoli
Paolo Vian
Nacque nella seconda metà del sec. XIII (forse intorno al 1270), probabilmente ad Ascoli Piceno, o, in ogni caso, nel suo territorio. Ignoti ci sono il nome dei suoi genitori [...] San Giovanni in Persiceto al Rotulus ubertiniano, il documento più pericoloso per la comunità, perché in anche da autori diversi, da Pietro de La Palu a John Baconthorp " ad rotulum fr. Ubertini de Casali, in Archivum Franciscanum historicum, VII (1914 ...
Leggi Tutto
BONAGRAZIA di San Giovanni in Persiceto (o da Bologna)
**
Francescano della provincia di Bologna, gli viene talvolta attribuito nella letteratura storiografica il cognome Tielci (o Fielci), di cui non [...] da San Giovanni in Persiceto nominato dallo stesso Salimbene quale lettore in teologia è più volte menzionata da Ubertino da Casale (v. Super tribus sceleribus, ediz. A. Heyne, in Arch. franc. histor., X [ degli scritti di Pietro di Giovanni Olivi: ...
Leggi Tutto
PENNA, Lorenzo
Francesco Lora
PENNA, Lorenzo. – Nacque a Bologna nel 1613. Lorenzo era probabilmente il nome da religioso, mentre rimane ignoto quello al secolo; si può ipotizzare l’identificazione [...] Vincenzo, figlio di Giovanni Pietro e di Sabina Fontana, nella chiesa carmelitana di S. Ilario a Casale Monferrato quando, nel 1656 e per i 311; M. Vanscheeuwijck, The Cappella musicale of San Petronio in Bologna under Giovanni Paolo Colonna (1674-95), ...
Leggi Tutto