Nessuno fra i grandi navigatori del tempo delle prime scoperte americane rimane tuttora, come Giovanni C. e il suo figlio e continuatore Sebastiano, lontano da una sistemazione storica che ce ne offra [...] ritorno (la pensione assegnatagli dal re ebbe corso fino al San Michele del 1499). Certo è che protagonista di questa spedizione punizione agl'indigeni, proseguirono discendendo il fiume a S. Salvador. Ma durante la loro assenza il forte fu assalito e ...
Leggi Tutto
RIO DE JANEIRO (A. T., 155-156)
Emilio MALESANI
Angelo RIBEIRO
Città capitale del Brasile, che costituisce col suo territorio (kmq. 1167) il distretto federale, sede del governo federale degli Stati [...] . Allora i vincitori fondarono una borgata a cui diedero il nome di San Sebastiano del Rio de Janeiro, in omaggio al re Sebastiano di Portogallo, e ne fu primo governatore Salvador Correia de Sá. Nel secolo seguente quella borgata veniva elevata alla ...
Leggi Tutto
PRE-COLOMBIANA, ARTE
Elizabeth Benson
. La conoscenza dell'arte del Nuovo Mondo prima dell'arrivo degli Spagnoli all'inizio del sec. 16° è stata molto approfondita negli ultimi quindici anni attraverso [...] su oggetti provenienti da scavi nelle due principali località olmeche, San Lorenzo e La Venta, ha permesso ora di fissare al centrale e sud-occidentale, nel Guatemala e in El Salvador; e testimonianze d'influenze stilistiche sono state scoperte fino ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato dell’America [...] ambito delle case unifamiliari si segnalano la Casa V a San Felipe de Aconcagua (2007) di Eduardo Castillo, la Deck Un maestro indiscusso del cinema dell’esilio come Patricio Guzmán, con Salvador Allende (2004) e Nostalgía de la luz (2010), ha ...
Leggi Tutto
Le sostanze balsamiche sono per la maggior parte prodotti che scolano spontaneamente o per incisioni dalle piante e contengono sostanze volatili, le quali impartiscono loro un odore aromatico particolare. [...] a 2-3 m. dal suolo, e abita quella regione del Salvador designata appunto col nome di Costa del Balsamo, il Guatemala e C. nitida Hayne) che vive abbondantemente negli stati brasiliani di San Paolo, Minas Geraes, Matto Grosso, Bahia e Ceará. Di ...
Leggi Tutto
LOS ANGELES
Anna Bordoni
Livio Sacchi
(XXI, p. 509; App. IV, II, p. 359)
Nel 1990 la conurbazione L.A.-Anaheim-Riverside contava 14.531.529 ab., la sola città 3.485.398. Tra il 1970 e il 1980 l'accrescimento [...] notevole flusso migratorio clandestino) e l'America Centrale (Salvador, ecc.). Nell'intera conurbazione sono circa 3 milioni lo Wilmington Harbor, e di uno esterno, il porto di San Pedro.
Infine una non trascurabile fonte di ricchezza deriva alla ...
Leggi Tutto
NOBEL, Premi
Serena Andreotti Ravaglioli
(XXIV, p. 867; App. I, p. 899; II, II, p. 409; III, II, p. 270; IV, II, p. 599)
Nella presente voce sono raggruppati i soli premi N. per la pace, frequentemente [...] crisi (Costa Rica, Guatemala, Honduras, Nicaragua, El Salvador). Arias Sánchez è autore di numerosi testi di (v. in questa Appendice). Nel 1991 fu assegnato alla birmana Aung San Suu Kyi (n. 1945), leader dell'opposizione al governo militare. Il ...
Leggi Tutto
CONSERVAZIONE DELL’ARTE CONTEMPORANEA. – Cenni storici. Quadro teorico. Problematiche. L’intenzione artistica. Autenticità. Installazioni. Bibliografia
Cenni storici. – Il concetto di c. dell’a. c. quale [...] of modern art, MoMA, e Solomon R. Guggenheim a New York, San Francisco Museum of modern art, SFMoMA, Tate Gallery a Londra, Museo nacional discende dalla cosiddetta teoria contemporanea del restauro (Salvador Muñoz Viñas), che rinuncia a cercare una ...
Leggi Tutto
VALLADOLID (A. T., 39-40)
Giuseppe CARACI
Giorgio CANDELORO
I.F.R. *
Capoluogo dell'omonima provincia nella Vecchia Castiglia e una delle città storiche più importanti e famose della Spagna. È posta [...] , Pedro de la Cuadra, Juan Alonso Villabrille e Luis Salvador Carmona, nonché altre attribuite a Gaspar Becerra, Inocencio Berruguete castellana de excursiones, 1911 e 1912; id., Los retablos de San Benito el Real de Valladolid, ibid., 1913; id., Un ...
Leggi Tutto
Grande arcipelago dell'America, che a semicerchio si estende dalla Florida all'ingresso del Golfo di Maracaibo, separando così l'Oceano Atlantico dal mare dei Caraibi e dal golfo del Messico. Il nome deriva [...] ) alla quale Colombo diede il nome cristiano di S. Salvador; dopo, la Fernandina (Cuba) e la Española (Haiti , Cuba Primitiva, Avana 1883; M. U. Gomez, Historia de Santo Domingo, San Domingo 1912; R. A. Middeldyr, The Story of Porto Rico, New York ...
Leggi Tutto