sacramento /sakra'mento/ s. m. [dal lat. sacramentum, der. di sacrare "consacrare"; in origine "pegno, giuramento", e quindi "pegno della fede, atto sacro"]. - 1. (teol.) [per lo più con iniziale maiusc., [...] ciascuno dei segni dell'azione salvifica di Dio, istituiti da Gesù Cristo: i sette s.] ● Espressioni: SantissimoSacramento ≈ comunione, eucaristia. 2. (estens., fam.) [al plur., scrupolosa diligenza impiegata nello svolgere qualcosa, solo nella ...
Leggi Tutto
Sacramento centrale del cristianesimo, che da un lato commemora e, secondo la dottrina cattolica e di altre confessioni cristiane, rinnova il sacrificio di Gesù Cristo, e, dall’altro, attua la comunione dei fedeli con il Redentore e tra loro.
Teologia
Il...
Nella liturgia cattolica, vaso sacro usato nell’esposizione del Santissimo sacramento, nella processione e per impartire la benedizione eucaristica. Ha una lunetta dorata per sostenere l’ostia consacrata in una teca di vetro o cristallo (v....