• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
webtv
282 risultati
Tutti i risultati [282]
Biografie [77]
Storia [59]
Geografia [21]
Sport [30]
Europa [21]
Archeologia [28]
Arti visive [28]
Storia per continenti e paesi [10]
Cinema [15]
Geografia umana ed economica [13]

Figini, Michela

Enciclopedia on line

Sciatrice svizzera (n. Prato Leventina 1966). In Coppa del mondo di sci alpino dal 1983 al 1990, ha ottenuto 26 vittorie, sei coppe di specialità e due Coppe del mondo assolute (nel 1985 e nel 1988). Ai [...] Giochi olimpici ha vinto l’oro in discesa libera a Sarajevo nel 1984 e l’argento nel super-G a Calgary nel 1988. Ai Campionati del mondo di sci alpino ha conquistato una medaglia d’oro nel 1985 in discesa libera e due argenti nel 1987 (in discesa e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SARAJEVO – SVIZZERA – CALGARY

Narodna odbrana

Enciclopedia on line

Società nazionalista serba («Difesa nazionale»), fondata a Belgrado dopo che l’Austria-Ungheria ebbe annessa la Bosnia-Erzegovina (1908); sorta con un programma antiaustriaco e terrorista, dal 1909 preferì [...] apparire solo come società culturale e come tale fu sovvenzionata dal governo; fu accusata dall’Austria di essere responsabile dell’attentato di Sarajevo contro l’arciduca ereditario Francesco Ferdinando (1914). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: FRANCESCO FERDINANDO – BELGRADO

ŠARIĆ, Ivan

Enciclopedia Italiana (1936)

ŠARIĆ, Ivan Nacque il 27 settembre 1871 a Travnik, dove frequentò il liceo dei gesuiti e iniziò gli studî teologici, continuati a Vienna e a Roma. Ordinato sacerdote nel 1894, fu nominato canonico nel [...] nel 1898, consacrato vescovo titolare di Cesaropoli nel 1908, eletto arcivescovo della diocesi di Vrhbosna con sede a Sarajevo il 2 maggio 1922. Uomo di attività straordinaria, funse da catechista, da redattore del giornale diocesano, da coadiutore ... Leggi Tutto

CALCIO - Bosnia Erzegovina

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Bosnia Erzegovina FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Nogometni savez Bosne i Hercegovine Anno di fondazione: 1992 Anno di affiliazione FIFA: 1996 NAZIONALE Colori: bianco-blu Prima partita: [...] 775 società, 1980 squadre Giocatori tesserati: 12.290 uomini, 162 donne Arbitri: 776 uomini Stadi principali: Olimpic, Sarajevo (42.000 spettatori); Bijeli Brig, Mostar (21.000) Vittorie internazionali dei club: nessuna Campionati nazionali vinti dai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Karadzic, Radovan

Lessico del XXI Secolo (2012)

Karadzic, Radovan Karadzic, Radovan. – Leader politico e militare della minoranza serbo bosniaca (n. Petnjica 1945), uno dei principali responsabili della pulizia etnica e dei massacri avvenuti tra il [...] ex Iugoslavia. In veste di capo dell’esercito serbo bosniaco, assieme al generale Ratko Mladic, guidò l’assedio di Sarajevo e il massacro di Srebrenica (luglio 1995), dove in pochi giorni vennero trucidati oltre 8000 tra uomini e bambini bosniaci ... Leggi Tutto
TAGS: RATKO MLADIC – MUSULMANI – BELGRADO

Gramellini, Massimo

Enciclopedia on line

Gramellini, Massimo Giornalista e scrittore italiano (n. Torino 1960). Già giornalista sportivo per il Corriere dello Sport (1985-86) e Il Giorno (1986-88), nel 1988 è entrato nella redazione de La Stampa, dove si è occupato [...] sport e in seguito di politica: ha seguito gli sviluppi dell’inchiesta Mani Pulite ed è stato inviato di guerra da Sarajevo (1993). Ha ottenuto i primi incarichi direttivi nel 1998, quando è stato scelto per dirigere Specchio (inserto settimanale del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MANI PULITE – SARAJEVO – TORINO – LA7

GUERRA MONDIALE

Enciclopedia Italiana (1933)

GUERRA MONDIALE Augusto TORRE Alberto BALDINI Adriano ALBERTI Francesco CUTRY Romeo BERNOTTI Gino LUZZATTO Rodolfo BENINI MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18. Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] voll. 2, New York 1930; R. Segre, La missione militare italiana per l'armistizio, Bologna 1928; R. W. Seton Watson, Sarajevo, a study in the origins of the Great War, Londra 1926; M. Smilg-Benario, Der Zusammenbruch der Zarenmonarchie, Vienna 1927; P ... Leggi Tutto

STEIN, Arthur

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

STEIN, Arthur Storico dell'antichità, nato a Vienna il 10 giugno 1871, morto a Praga il 15 novembre 1950, prof. di storia romana ed epigrafia nell'università tedesca di Praga (1915-39). Lo S. è stato [...] ha ricostruito le vicende soprattutto sulla base di minute ricerche prosopografiche: Römische Reichsbeamte der Provinz Thracia, Sarajevo 1920; Die Legaten von Moesien, Budapest 1940; Die Reichsbeamten von Dazien, Budapest 1944; Die Präfekten von ... Leggi Tutto

Magoni, Paola

Enciclopedia dello Sport (2005)

Magoni, Paola Italia • Selvino (Bergamo), 14 settembre 1964 • Specialità: sci alpino, slalom Paola Magoni, più nota come Paoletta, ottima slalomista, ha iniziato la sua carriera in Coppa del mondo [...] in pieno il suo valore; lo ha fatto, forse un po' a sorpresa ma con straordinario merito, alle Olimpiadi di Sarajevo del 1984, compiendo l'impresa della vita. Quarta dopo la prima manche dello slalom, Paoletta è scesa nella nebbia e non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIECHTENSTEIN – COURMAYEUR – SELVINO – BERGAMO – BORMIO

Decleva, Enrico

Enciclopedia on line

Decleva, Enrico Decleva, Enrico. – Storico italiano (Milano 1941 - ivi 2020). Ordinario di Storia contemporanea presso l’Università di Milano, di cui dal 2001 al 2012 è stato rettore, i suoi studi si sono concentrati [...] Hoepli, 1997)  e sugli orientamenti di democrazia laica. Della sua copiosa produzione saggistica occorre segnalare: Da Adua a Sarajevo. La politica estera italiana e la Francia 1896-1914 (1971); L'Italia e la politica internazionale dal 1870 al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAURIZIO VITALE – ITALIA UNITA – SOCIALISMO – NOVECENTO – SARAJEVO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Vocabolario
occaṡionale
occasionale occaṡionale agg. [der. di occasione]. – 1. Che offre occasione, motivo, talora anche pretesto, a qualche cosa; in partic., causa o., fatto che produce un evento, un fenomeno, non direttamente, ma dando alla vera causa efficiente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali