• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
43 risultati
Tutti i risultati [393]
Cinema [43]
Biografie [112]
Religioni [84]
Arti visive [53]
Letteratura [45]
Storia [39]
Storia delle religioni [22]
Temi generali [15]
Filosofia [15]
Storia contemporanea [13]

Pontoppidan, Clara

Enciclopedia on line

Nome d'arte dell'attrice Clara Rasmussen Wieth (Hellerup, Copenaghen, 1883 - Copenaghen 1975). Affermata interprete drammatica, esordì nel cinema nel 1910. Diretta da V. Sjöström (Prästen "Il pastore", [...] 1913), M. Stiller (Bröderna "I fratelli", 1913), C. Th. Dreyer (Blade af Satans bog "Pagine del libro di Satana", 1919-21), ecc., fu attrice celebre del cinema muto scandinavo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN

Cavina, Gianni

Enciclopedia on line

Attore italiano (Bologna 1940 - ivi 2022). Formatosi alla scuola teatrale di F. Parenti, dopo gli esordi a teatro, ha debuttato sul grande schermo  con Flashback nel 1968, e agli inizi della sua carriera [...] è stato un caratterista comico della commedia sexy all’italiana. Con Balsamus, l'uomo di Satana (1968) è iniziato il sodalizio artistico con P. Avati durato tutta la vita, con il quale ha girato più di venti film tra cui: Thomas e gli indemoniati ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL – BOLOGNA

Dreyer, Carl Theodor

Enciclopedia on line

Dreyer, Carl Theodor Regista cinematografico danese (Copenaghen 1889 - ivi 1968); uno degli autori di maggiore rilievo della storia del cinema. Fuori da ogni prospettiva di generi, coerente nel portare fino alle ultime conseguenze [...] storica: Praesidenten ("Il presidente", 1918-20) esamina un dramma di coscienza, mentre Blade af Satans Bog (Pagine del libro di Satana, 1919-21) illustra fenomeni storici di intolleranza: il Male e il suo intervento nella storia si precisano come un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STREGONERIA – OCCULTISMO – COPENAGHEN – ALLEGORIA – KAJ MUNK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dreyer, Carl Theodor (4)
Mostra Tutti

BONNARD, Mario

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bonnard, Mario Stefania Carpiceci Attore e regista cinematografico, nato a Roma il 24 dicembre 1889 e morto ivi il 22 marzo 1965. Fu tra i più illustri divi del cinema muto italiano, interprete soprattutto [...] , con Otello, diretto da Mario Caserini, che iniziò ufficialmente la carriera d'attore di B., il cui nome successivamente apparve in Satana (1912) di Luigi Maggi e in Ma l'amor mio non muore! (1913) sempre di Caserini, prodotti rispettivamente dalla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIETÀ ANONIMA AMBROSIO – MA L'AMOR MIO NON MUORE – PEPPINO DE FILIPPO – VITTORIO DE SICA – CESARE ZAVATTINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BONNARD, Mario (2)
Mostra Tutti

PIALAT, Maurice

Enciclopedia del Cinema (2004)

Pialat, Maurice Nicola Rossello Regista e attore cinematografico francese, nato a Cunlhat il 21 agosto 1925 e morto a Parigi l'11 gennaio 2003. Artista appartato, ostile a ogni ortodossia di scuola, [...] , che ottenne la sua consacrazione nel 1987 con la Palma d'oro a Cannes per Sous le soleil de Satan (Sotto il sole di Satana). Nonostante fosse cresciuto all'ombra della Nouvelle vague, mantenne sempre un tono di risentita polemica verso la raffinata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANÇOIS TRUFFAUT – CLAUDE CHABROL – NOUVELLE VAGUE – JEAN EUSTACHE – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PIALAT, Maurice (1)
Mostra Tutti

Kramer, Stanley E.

Enciclopedia on line

Produttore e regista cinematografico statunitense (New York 1913 - Los Angeles 2001). Nel 1947, in società con altri, fondò la Screen Plays a Hollywood; formò poi, nel 1949, la Stanley Kramer, che nel [...] defiant one (La parete di fango, 1958); On the beach (L'ultima spiaggia, 1959); Inherit the wind (... e l'uomo creò Satana, 1960); Judgment at Nuremberg (Vincitori e vinti, 1961); Guess who is coming to dinner (1967); The domino principle (1976); The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA PICTURES – STANLEY KRAMER – LOS ANGELES – HOLLYWOOD – NEW YORK

LAURIE, Piper

Enciclopedia del Cinema (2003)

Laurie, Piper Francesco Costa Nome d'arte di Rosetta Jacobs, attrice cinematografica statunitense, nata a Detroit (Michigan) il 22 gennaio 1932. Scelta spesso negli anni Cinquanta per i ruoli dell'ingenua, [...] ) di Robert Rossen, e nel 1976 e nel 1986 come migliore attrice non protagonista rispettivamente per Carrie (Carrie, lo sguardo di Satana) di Brian De Palma e per Children of a lesser god (Figli di un dio minore) diretto da Randa Haines. Molto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRIAN DE PALMA – ROBERT ROSSEN – RONALD REAGAN – DARIO ARGENTO – DOUGLAS SIRK

BONNAIRE, Sandrine

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Attrice cinematografica francese, nata a Clermont-Ferrand il 31 maggio 1967. Nel 1995 la sua interpretazione di La cérémonie (Il buio nella mente) le è valsa il premio come miglior attrice alla Mostra [...] un amore all'altro in segno di protesta. Sempre per Pialat ha interpretato Police (1985) e Sous le soleil de Satan (1987; Sotto il sole di Satana), nel ruolo di una ragazza 'perduta' che commette un infanticidio. Pur senza mai cadere in un'eccessiva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DI VENEZIA – CLERMONT-FERRAND – INFANTICIDIO – VENEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BONNAIRE, Sandrine (2)
Mostra Tutti

Häxan

Enciclopedia del Cinema (2004)

Häxan Monica Dall'Asta (Svezia 1922, La stregoneria attraverso i secoli, colorato, 112m a 20 fps); regia: Benjamin Christensen; produzione: Svensk Filmindustri; soggetto e sceneggiatura: Benjamin Christensen; [...] Häxan trova infatti la sua dimensione più intensa e penetrante. Vediamo bene che queste donne malvage e perverse, in combutta con Satana, sono invece delle vecchie povere e brutte, sole e prive di tutto, il cui più sfrenato desiderio, come mostra la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: BENJAMIN CHRISTENSEN – WILLIAM BURROUGHS – ANTICO EGITTO – STREGONERIA – STATI UNITI

De Palma, Brian

Enciclopedia on line

De Palma, Brian Regista cinematografico statunitense (n. Newark, New York, 1940). Ha imposto uno stile visivo personale e riconoscibile, pur nella diversità dei generi affrontati, basato su alcune coordinate come il piano-sequenza [...] curiosità per le scienze occulte: Phantom of the paradise (Il fantasma del palcoscenico, 1974); Carrie (Carrie, lo sguardo di Satana, 1976); Obsession (Complesso di colpa, 1976); i gialli Sisters (Le due sorelle, 1973), Dressed to kill (1980), Blow ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – MOSTRA DI VENEZIA – BODY DOUBLE – FILADELFIA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su De Palma, Brian (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
sàtana
satana sàtana (più com. Sàtana; ant. Satàn, Satanno) s. m. [dal lat. tardo, eccles., Satan o Satănas, gr. Σατᾶν o Σατανᾶς, dall’ebr. śāṭān «avversario, nemico»]. – Il demonio, e, in partic., il principe dei demonî, Lucifero: Salute, o Satana,...
satànico
satanico satànico agg. [dal gr. eccles. Σατανικός] (pl. m. -ci). – 1. Di Satana, proprio di Satana, o comunque connesso con Satana, cioè col demonio: il regno s.; un’apparizione s.; tentazioni s.; riti s.; sette s.; anche, ispirato, posseduto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali