Ozono atmosferico
Bruno Carli
Giorgio Fiocco
L'ozono (O3) è una forma allotropica dell'ossigeno: la molecola è costituita da tre atomi di ossigeno, a differenza dell'ossigeno molecolare, uno dei componenti [...] palloni sonda). Attualmente, osservazioni effettuate in modo continuo da satelliti consentono l'analisi su scala planetaria del contenuto di ozono che la sorgente di radiazione sia naturale oppure artificiale; a loro volta, i metodi passivi possono ...
Leggi Tutto
Etologia
Patrick P. G. Bateson
sommario: 1. Introduzione. 2. Relazioni tra etologia e sociobiologia. 3. L'organizzazione del comportamento. 4. Le origini del comportamento adattativo. 5. Conclusioni. □ [...] dell'equivalente di una fotografia presa da un satellite e soltanto coloro che studiano il comportamento forniscono contrastanti è assai suggestiva. Ma gli esperti di intelligenza artificiale, il cui compito è costruire macchine capaci di svolgere ...
Leggi Tutto
Macchina
Roberto Vacca
Il termine macchina indica qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi, in modo che il moto relativo di questi trasmetta o anche [...] disponibili dati numerosissimi rilevati a terra e da satellite. Perfino il famoso matematico J. von Neumann, vera nel valutare gli obiettivi raggiunti dalle ricerche sull'intelligenza artificiale sta nel fatto che lo stesso concetto di intelligenza è ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I periodi Antico e Medio Uruk in Mesopotamia
Gian Maria Di Nocera
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, Antichità, edizione in 75 ebook
[1]Evidenze della stratificazione [...] una sorta di dominio del centro urbano sui villaggi-satellite.
Anatolia sud-orientale e Iraq settentrionale
Un imponente con nicchie e contrafforti si imposta su di un terrazzo artificiale costruito in mattoni crudi. Aspetti analoghi si riscontrano a ...
Leggi Tutto
Brasilia
Margherita Zizi
La città del futuro
Dal 1960 Brasilia ha sostituito Rio de Janeiro come capitale del Brasile. Costruita nell'interno del paese, sull'altopiano di Goiás, Brasilia è una città [...] .
Il sito scelto per costruire Brasilia, sulle sponde di un lago artificiale, dista 1.015 km da San Paolo e 1.148 km da proliferazione nelle aree periferiche di una vasta rete di città satellite, o meglio di sobborghi-dormitorio, cioè di abitati ...
Leggi Tutto
pianeta
pianéta [Der. del lat. pianeta, dal gr. planètes "vagante"] [ASF] (a) Nome dato dagli antichi a certi astri allora noti (Sole, Luna, Mercurio, Venere, Marte, Giove e Saturno) che non occupavano [...] altre stelle (p. extrasolari). ◆ [FSP] P. artificiale: veicolo spaziale che percorre un'orbita intorno al Sole, G. Galilei dette, in onore della famiglia dei Medici, ai quattro maggiori satelliti di Giove, da lui scoperti nel 1610. ◆ [ASF] P. ...
Leggi Tutto
eccentricita
eccentricità [Der. di eccentrico] E. di una conica: il rapporto costante e tra la distanza di un punto generico della conica da un fuoco e la distanza dello stesso punto dalla direttrice [...] vicini. ◆ E. orbitale: l’e. dell’ellisse che schematizza l’orbita di un pianeta, di un satellite naturale o artificiale, di una cometa; per i valori delle e. dei pianeti solari e dei loro satelliti, v. Sistema Solare: V 271 Tab. 1.1 e 272 Tab. 1.3. ...
Leggi Tutto
TERRITORIO
Corrado Beguinot
(App. IV, III, p. 625)
Il termine t. denota una porzione definita della Terra, di dimensioni più o meno vaste, con caratteristiche di tipo morfologico, ambientale, politico, [...] diffusa, è riferito alla registrazione di immagini da satellite con relativa acquisizione ed elaborazione di dati (nella di fatto, eliminato la distinzione tra ambiente naturale e ambiente artificiale. La città, come aveva già dimostrato J.B. Mc ...
Leggi Tutto
LINGUAGGI VISIVI
Sebastiano Porretta
Rossella Caruso
Silvia Bordini
Ricerca e sperimentazione nel linguaggio fotografico (1945-93). − La ripresa economica e industriale seguita alla seconda guerra [...] e alcuni video (di Paik e D. Davis) sono trasmessi via satellite negli USA. La Biennale di Venezia 1986, dedicata ad arte e scienza potenziale insita nel procedimento numerico; un'immagine ''artificiale'', prodotta da modelli matematici, provvisti o ...
Leggi Tutto
MODELLI, teoria dei
Giulio SUPINO
Gino SACERDOTE
Guido OBERTI
Vittorio PEGORARO
La parola "modello" (v. anche modello, vol. XXIII, p. 511) indica generalmente la riproduzione, con dimensioni ridotte, [...] gli angoli di entrata ϕ1 e ϕ2 e nella ruota conica 3 (il satellite) impegnata con le ruote 1 e 2, e folle sull'albero 5. Questo A. Nowak, Accuracy of daylight prediction by means of models under an artificial sky, in Ill. Eng., L (1955), p. 336; R. ...
Leggi Tutto
satellite
satèllite s. m. [dal lat. satelles -lĭtis, con il sign. 1 a, trasferito all’ambito astronomico da J. Kepler (1610)]. – 1. a. In origine, guardia del corpo, persona armata che accompagna e segue ovunque un monarca, un principe, un...
pianeta3
pianéta3 (ant. pianéto) s. m. [lat. planēta, dal gr. πλανήτης «errante, vagante», der. di πλανάω «andare errando»] (pl. -i). – 1. a. Nome con cui gli antichi indicarono gli oggetti celesti da essi conosciuti (Sole, Luna, Mercurio,...